Pagina 6 di 12

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio

Inviato: 14/12/2019, 22:26
di Pisu
Allora:
La migliore fertilizzazione è quella ad elementi separati, proprio per dare alle piante solo ciò che serve.
Ormai quasi tutte le case produttrici di fertilizzanti per acquario lo stanno facendo.
Il pmdd fa questo con prodotti da giardinaggio che sono molto più concentrati e costano molto meno.
Però in una vaschetta come la tua potrebbe essere sufficiente un prodotto all-in-one come il Profito, ci aggiungi qualche cambio e ti semplifichi la vita :)

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio

Inviato: 14/12/2019, 22:34
di adg23
Pisu ha scritto:
14/12/2019, 22:26
Allora:
La migliore fertilizzazione è quella ad elementi separati, proprio per dare alle piante solo ciò che serve.
Ormai quasi tutte le case produttrici di fertilizzanti per acquario lo stanno facendo.
Il pmdd fa questo con prodotti da giardinaggio che sono molto più concentrati e costano molto meno.
Però in una vaschetta come la tua potrebbe essere sufficiente un prodotto all-in-one come il Profito, ci aggiungi qualche cambio e ti semplifichi la vita :)
Il cambio di acqua nello specifico a cosa mi serve? Inoltre nell' articolo dice chiaramente che la CO2 è fondamentale, però ho letto tanti che fertilizzano con pmdd senza... Quindi si può fare, credo che comprerò il profito visto anche il tuo consiglio

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio

Inviato: 14/12/2019, 22:41
di Pisu
adg23 ha scritto:
14/12/2019, 22:34
Il cambio di acqua nello specifico a cosa mi serve?
Serve perché tu col Profito metti un po' tutto, ma magari le piante consumano maggiormente solo alcuni elementi, mentre altri che vengono consumati meno tendono ad accumularsi nel tempo.
I cambi servono per riequilibrare la situazione ed eliminare eventuali eccessi che possono formarsi.

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio

Inviato: 14/12/2019, 22:47
di adg23
Pisu ha scritto:
14/12/2019, 22:41
adg23 ha scritto:
14/12/2019, 22:34
Il cambio di acqua nello specifico a cosa mi serve?
Serve perché tu col Profito metti un po' tutto, ma magari le piante consumano maggiormente solo alcuni elementi, mentre altri che vengono consumati meno tendono ad accumularsi nel tempo.
I cambi servono per riequilibrare la situazione ed eliminare eventuali eccessi che possono formarsi.
E avevamo detto che se lo uso settimanalmente 10-20% ogni 20-30 GG di cambio, corretto?

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio

Inviato: 14/12/2019, 22:55
di Pisu
adg23 ha scritto:
14/12/2019, 22:47
E avevamo detto che se lo uso settimanalmente 10-20% ogni 20-30 GG di cambio, corretto?
Per iniziare può andare, poi possiamo vedere insieme a seconda di come sta la vasca se modificare il programma :)

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio

Inviato: 14/12/2019, 22:57
di adg23
Pisu ha scritto:
14/12/2019, 22:55
adg23 ha scritto:
14/12/2019, 22:47
E avevamo detto che se lo uso settimanalmente 10-20% ogni 20-30 GG di cambio, corretto?
Per iniziare può andare, poi possiamo vedere insieme a seconda di come sta la vasca se modificare il programma :)
Vabbè ormai è ufficiale, si fertilizza, l ho comprato, 500 ml, con la mia vasca ci dovrei fare un bel po', se non mi muore tutto! :)

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio

Inviato: 17/12/2019, 9:45
di adg23
Oggi arriva il profito, su internet ho letto commenti molto positivo circa il prodotto, anche se tutti dicono di diminuire le dosi consigliate, quindi sottodosare, io nel mio 17 litri netti ne userei 1 ml a settimana, iniziando con 0.5, ma anche 1ml come lo dilaziono in una settimana??

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio

Inviato: 17/12/2019, 10:39
di Pisu
Non serve dosarlo giornalmente, fai un ml sempre lo stesso giorno della settimana e via :)
Se vuoi essere molto preciso puoi usare una siringa da insulina, ma secondo me 1 ml di una qualsiasi siringa va più che bene

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio

Inviato: 17/12/2019, 14:38
di adg23
Pisu ha scritto:
17/12/2019, 10:39
Non serve dosarlo giornalmente, fai un ml sempre lo stesso giorno della settimana e via :)
Se vuoi essere molto preciso puoi usare una siringa da insulina, ma secondo me 1 ml di una qualsiasi siringa va più che bene
Arrivato, stasera inizio 0.5 ml, ok?

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio

Inviato: 17/12/2019, 15:15
di Pisu
Metti pure 1 ml subito ;)