Partenza e gestione di un 65 litri
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- columbia
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 30/10/19, 14:00
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
@Marta
Oggi è arrivata anche l'ultima pianta che cercavo, la cabomba furcata (o Piauhyensis che dir si voglia).
Stasera la metto a dimora..
Per quanto riguarda la fertilizzazione, come procedo?
Metto 1/3 o 1/4 di stick in acqua?
Oppure vado di potassio, magnesio e rinverdente liquidi?
Con il ferro cosa faccio?
Perdonami ma non ho mai usato il pmdd, non so davvero come comportarmi con questi prodotti, senza istruzioni com'ero abituato..
Poi piano piano inizierò a camminare con le mie gambe..
Oggi è arrivata anche l'ultima pianta che cercavo, la cabomba furcata (o Piauhyensis che dir si voglia).
Stasera la metto a dimora..
Per quanto riguarda la fertilizzazione, come procedo?
Metto 1/3 o 1/4 di stick in acqua?
Oppure vado di potassio, magnesio e rinverdente liquidi?
Con il ferro cosa faccio?
Perdonami ma non ho mai usato il pmdd, non so davvero come comportarmi con questi prodotti, senza istruzioni com'ero abituato..
Poi piano piano inizierò a camminare con le mie gambe..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
A chi aspetti?
Marta ti ha già detto come procedere.
Magnesio e potassio.
Hai una conducibilità bassissima, GH uguale al KH, il che significa poco magnesio, fosfati a 0.
Vuoi iniziare con cautela?
Consideriamo 50 litri netti.
3 di potassio e 7 di magnesio.
Cifo fosforo lo hai?
Aggiunto dopo 11 minuti 37 secondi:
Dimentico sempre il rinverdente.
Inizia con 0,5 ml. Poco ma vediamo se si colorano un po' le piante.
Marta ti ha già detto come procedere.
Magnesio e potassio.
Hai una conducibilità bassissima, GH uguale al KH, il che significa poco magnesio, fosfati a 0.
Vuoi iniziare con cautela?
Consideriamo 50 litri netti.
3 di potassio e 7 di magnesio.
Cifo fosforo lo hai?
Aggiunto dopo 11 minuti 37 secondi:
Dimentico sempre il rinverdente.
Inizia con 0,5 ml. Poco ma vediamo se si colorano un po' le piante.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- columbia
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 30/10/19, 14:00
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
@fablav
Grazie mille, avevo fatto casino quando avevamo parlato di stick..
Ho introdotto quanto da te indicato, intanto ho fatto le nuove analisi:
pH 6,8
GH 3
KH 3
NO2- 0 mg/l
NO3- 0 mg/l
PO43- 0,1 mg/l
Temperatura 26,1
CO2 14 mg/l
Conducibilità pre fertilizzazione 118
Conducibilità post fertilizzazione 174
Il cifo fosforo mi arriva martedì.
Quanto ne dovrò dare?
Il ferro non lo metto per ora?
Grazie mille, avevo fatto casino quando avevamo parlato di stick..
Ho introdotto quanto da te indicato, intanto ho fatto le nuove analisi:
pH 6,8
GH 3
KH 3
NO2- 0 mg/l
NO3- 0 mg/l
PO43- 0,1 mg/l
Temperatura 26,1
CO2 14 mg/l
Conducibilità pre fertilizzazione 118
Conducibilità post fertilizzazione 174
Il cifo fosforo mi arriva martedì.
Quanto ne dovrò dare?
Il ferro non lo metto per ora?
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
50 litri?
0.1 ml alzano di 1 mg/l.
Se misuri 0 devi mettere quello, per te é il Max che puoi mettere. Non conosco però l'esigenza della furcata, ma per ora deve adattarsi.
Il fosforo mai mettere insieme a ferro magnesio e micro. Lo ripeto sempre.
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Rimisura il GH domani.
0.1 ml alzano di 1 mg/l.
Se misuri 0 devi mettere quello, per te é il Max che puoi mettere. Non conosco però l'esigenza della furcata, ma per ora deve adattarsi.
Il fosforo mai mettere insieme a ferro magnesio e micro. Lo ripeto sempre.

Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Già lo hai messo.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Rimisura il GH domani.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- columbia
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 30/10/19, 14:00
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
@fablav
- Perché il fosforo non va inserito con gli altri elementi?
- il GH domani lo devo rimisurare perché avendo aggiunto magnesio dovrebbe essersi alzato, giusto?
Giusto per capire meglio..ho qualche domanda..fablav ha scritto: ↑18/01/2020, 20:5150 litri?
0.1 ml alzano di 1 mg/l.
Se misuri 0 devi mettere quello, per te é il Max che puoi mettere. Non conosco però l'esigenza della furcata, ma per ora deve adattarsi.
Il fosforo mai mettere insieme a ferro magnesio e micro. Lo ripeto sempre.
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:Già lo hai messo.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Rimisura il GH domani.
- Perché il fosforo non va inserito con gli altri elementi?
- il GH domani lo devo rimisurare perché avendo aggiunto magnesio dovrebbe essersi alzato, giusto?
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
Si lega e li fa precipitare rendendo vana la fertilizzazione, almeno quella in colonna, a vantaggio dielle piante che si nutrono dal fondo.
Esatto!

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- columbia
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 30/10/19, 14:00
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18201
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
Ciao @columbia
eccomi.. scusa s latito! Periodo di.. me..ehm.. faticoso
ti ho lasciato nella confusione. Comunque, la mia sugli stick era una considerazione. Io non amo molto gli stick in infusione e, al momento, secondo me non ti conviene usarli.
Per il momento facciamo coi liquidi. Poi si vedrà
E' una pianta esigente, sia chiaro.. luce..luce..ferro e potassio a gogò, ma andrà fatto con gradualità man mano che si adatta e cresce.
Ah, ti consiglio di alzare un po' la temperature.. la furcata è molto freddolosa.
Siccome le piante normalmente patiscono oltre i 29° io ti consiglio di portare la temperatura a 27 o 28 gradi e vedere se lei si accontenta.
eccomi.. scusa s latito! Periodo di.. me..ehm.. faticoso


Mi dispiace..

Per il momento facciamo coi liquidi. Poi si vedrà
Foto anche dall'alto, se riesci, così si vedono bene le cime.
Bella lei.. :x in che forma ti è arrivata? Pot, cup, mazzetto? Questo influenzerà il suo periodo di adattamento.
E' una pianta esigente, sia chiaro.. luce..luce..ferro e potassio a gogò, ma andrà fatto con gradualità man mano che si adatta e cresce.
Ah, ti consiglio di alzare un po' la temperature.. la furcata è molto freddolosa.
Siccome le piante normalmente patiscono oltre i 29° io ti consiglio di portare la temperatura a 27 o 28 gradi e vedere se lei si accontenta.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti