Pagina 6 di 9

Re: Fertilizzazione

Inviato: 05/04/2015, 14:00
di darioc
Rox ha scritto:
darioc ha scritto:serve solo ad ammazzare pesci nel caso il liquido si sversamento in acqua.
Non è per quello che si ammazzano i pesci, ma per gli errori di erogazione che ti porta a commettere.
Ah grazie, non lo sapevo.

Re: Fertilizzazione

Inviato: 05/04/2015, 16:56
di andreapool
Cuttle lo so che ora mi rimprovererai ma non ho resistito e ho fatto i test [emoji13] gh16 KH 13 e udite udite NO3- -25 possibile che in un solo giorno i nitrati si siano alzati cosí mo faccio anche quello dei fosfati[emoji16]

by magic jab
Ok misurato PO43- a 0.10
Sbaglio se dico che se tra un paio di giorni i nitrati e i fosfati sono più o meno uguali vuol dire che fila tutto bene?

Re: Fertilizzazione

Inviato: 05/04/2015, 21:52
di andreapool
Scusa dario ma mi è venuto un dubbio,il phmetro non serve a misurare il pH,come puo dirmi quanta CO2 ho in acqua?

by magic jab

Re: Fertilizzazione

Inviato: 05/04/2015, 22:10
di darioc
Tra i messaggi di questa pagina e la zona bianca in cui sono indicati alcuni articoli (visualizzando dal cellulare almeno) troverai un calcolatore che in base a pH e KH ti dà la concentrazione si CO2 che hai in acqua. Si basa su queste tabelle. Da qualche parte c'è in quasi tutte le pagine del forum. ;)

Fertilizzazione

Inviato: 05/04/2015, 22:16
di cuttlebone
andreapool ha scritto:Scusa dario ma mi è venuto un dubbio,il phmetro non serve a misurare il pH,come puo dirmi quanta CO2 ho in acqua?

by magic jab
Dai una letta anche all'articolo su CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone

Re: Fertilizzazione

Inviato: 05/04/2015, 22:57
di andreapool
No forse non mi sono spiegato ho letto gli articoli e conosco molto bene le tabelle e tutto quanto,ma non mi spiego come faccio a sapere la vera concentrazione che ho nell acqua erogando CO2 con il pH metro invece che con o test della CO2 perchè per sapere il pH mi basta il test,in parole povere la tabella mi dice per esempio che ho poca CO2 ma ovviamente non considera che io la erogo quindi io per sapere realmente quanta ne ho in acqua come faccio?

by magic jab

Re: Fertilizzazione

Inviato: 05/04/2015, 23:06
di Rob75
andreapool ha scritto:No forse non mi sono spiegato ho letto gli articoli e conosco molto bene le tabelle e tutto quanto,ma non mi spiego come faccio a sapere la vera concentrazione che ho nell acqua erogando CO2 con il pH metro invece che con o test della CO2
Ti hanno già risposto, ma provo a spiegarti meglio...
L'anidride carbonica ha un effetto acidificante. Tanto più è disciolta nell'acqua, tanto più il pH tende ad abbassarsi, ovvero tanto più il pH è basso, tanta più CO2 c'è nell'acqua. Ecco perché l'uso del pH metro (che, rispetto agli altri test, pur essendo uno strumento non professionale, è molto più attendibile, per una serie di motivi che non sto qui a spiegarti) nella correlazione pH-CO2 ;)

Re: Fertilizzazione

Inviato: 05/04/2015, 23:14
di darioc
Ti svelo un segreto, non dirlo a nessuno altrimenti le aziende dei test fissi per CO2 vanno in banca rotta: quei test fissi contengono solo un banalissimo reagente per misurare il pH, poi l'azienda indica un intervallo di KH in cui la misura non sia troppo sballata e via. :)) :)) :))

Re: Fertilizzazione

Inviato: 05/04/2015, 23:18
di andreapool
Bho sarò capatosta ma non riesco a capire,dal forum risuta che ho 26 di CO2,quindi scarsa,però io la erogo quindi sicuramente ne avrò di più,per rientrare con CO2 sufficente nella tabella dovrei portare il pH a 6,5 e probabilmebte anche cambiare il KH ma cosí facendo non avrei piu valori adatti ai miei endler ,adesso ho kh13 ph7,5 e temperatura25,

by magic jab

Fertilizzazione

Inviato: 05/04/2015, 23:19
di cuttlebone
Il test CO2 permanente, in realtà è un pHmetro...
Non è assolutamente veritiero in ordine alla concentrazione di CO2, tanto che anche quando ti da un valore ottimale, in realtà ne sei carente.
Devi anche considerare che ci sono altre sostanze che acidificano l'acqua falsando il dato della tabella: legni, foglie, pigne, torba, filtro e fondo della vasca.
Più ci sono sostanze acidificanti estranee alla CO2, più il dato della tabella e sovrastimato.
Tu ora eroghi CO2 ed avrai un pH ed un KH incrociando i quali si ottiene la tua CO2 in acqua.
Supponi che non ti basti è che tu la voglia aumentare.
Aumenti l'erogazione e come conseguenza ti si abbassa il pH e sulla tabella leggerai un valore maggiore di CO2.
Se per avere più CO2 sei costretto a scendere troppo con il pH, puoi sfruttare l'effetto tampone del KH, aumentandolo.
Il suo aumento spingerà in alto il pH permettendoti di aumentare il dosaggio di CO2 senza scendere eccessivamente col,pH.
Ti è più chiaro ora?