nuova vasca malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

nuova vasca malawi

Messaggio di mmarco » 03/02/2020, 14:14

Meglio approfondire...
La cornice di sotto si toglie?
Riesci a fare una foto per capire come lavora questa cornice?
Comunque, ripeto anche se il vetro non è spessissimo, cerca di distribuire il peso su più superficie che ti è possibile.
In teoria, se tu metti un polistirolo sotto la pietra, distribuisci il carico e riduci il rischio.
Con sabbia....anche.
Fai una foto....se lo ritieni.
Oppure attendi pareri di chi ha la tua vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

nuova vasca malawi

Messaggio di Gavino » 03/02/2020, 15:06

IMG-20200203-WA0006_934501908418380462.jpg
Come vedi nella foto lla cornice appoggia solo di lato e in mezzo.. Sul traversale in legno quello centrale no..devo capire quanto è lo spessore della cornice e intervenire..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

nuova vasca malawi

Messaggio di mmarco » 03/02/2020, 15:48

E no.
Non va bene.
Metti una tavola tra il tuo mobile e il vetro.
Così come è, se non ho visto male, rischi e di brutto.
Se non vedo male, sotto non c'è niente?

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
O meglio, non rischi se fai scaricare il peso sopra il vetro che appoggia sulla tavola sotto.
Spero di essere stato chiaro.

Aggiunto dopo 27 secondi:
Ma.... :-?
Io una tavola la metterei....

Posted with AF APP

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

nuova vasca malawi

Messaggio di Gavino » 03/02/2020, 15:58

Pensandoci bene anche sul mobile originale il vetro appoggerebbe solo sulla cornice e quindi avrei avuto lo stesso problema

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

nuova vasca malawi

Messaggio di mmarco » 03/02/2020, 16:00

Dipende dal peso che metti...
Tutto qui.
Io, per dormire tranquillo metterei la tavola.
Oppure, test ma mi sembra una follia.
Prendi un pezzo di vetro analogo, lo fai poggiare come acquario, ci metti un masso notevole al centro e attendi.
Il macigno non deve appoggiare sulle tavole.
....io metterei una tavola sotto tra acquario e mobile....

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Se invece disponi le pietre in modo che poggino sul vetro che grava sui legni.... ci può stare ma....

Posted with AF APP

Avatar utente
cp53
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/05/17, 17:51

nuova vasca malawi

Messaggio di cp53 » 03/02/2020, 16:27

Salve a tutti.
Hp un acquario da 120x40x45 cm (finora allestito per caracidi e ciclidi americani), con illuminazione LED (tubi da 5000 - 6500 K). Vorrei riallestirlo per ciclidi Malawi e sarei orientato verso un acquario misto (non tutti "mbuna").
Premetto che non ho esperienza per tali specie, ma solo per cilcidi americani, tuttavia mi hanno sempre interessato molto, anche per la loro vivacità nei colori e per il loro comportamento.
Leggendo su vari forum mi sono fatto qualche idea sulle specie da inserire: opterei per qualche specie di Aulonocara e Labidochromis e/o Iodotropheus. Magari un maschio e due femmine (se riconoscibili) delle varie specie, quindi in totale 6, massimo 10 pesci, oppure andare su esemplari più giovani e vedere successivamente cosa succede.
Cosa mi consigliate sia come specie che per numero ?
Ho già filtro esterno JBL Cristal Profi da 1050 l/h a cui posso aggiungerne, eventualmente, anche un altro da 900 l/h.
Ho sabbia a granulometria fine, ma penso che dovrò aggiungerne altra.
Come allestimento in rocce cosa mi consigliate ?
Avrei pensato ad un layout tipo questo:
Ho poi da porvi qualche altra domanda circa i valori chimici dell'acqua. Dalle mie parti ho i seguenti valori:
GH = 19 - 20
KH = 10 - 11
pH = 7.5
NO2- = assenti
NO3- = 30 - 35 mg/l
PO43- = 0,2 - 0, 5 mg/l
Ho perplessità per quanto riguarda nitrati e fosfati, che con acquario per ciclidi americani controllavo sia con piante, sia usando acqua ad osmosi inversa mista a quella di rubinetto.
Mi domando: in un acquario senza piante e ad elevato carico organico, questi valori (e anche quelli più alti) possano col tempo nuocere alla salute dei pesci e portare alla comparsa di specie algali non desiderate e/o molto invasive ?
Potrei utilizzare, anche qui, acqua osmotica mista a quella di rubinetto, aggiungendo sali (tipo Sera mineral salt o JBL Aquadur, ad esempio) per regolarne le durezze ?
Volevo sbarazzarmi del filtraggio osmotico, dato il tempo necessario per preparare l'acqua per i cambi e anche per evitare spreco. (Potrei recuperare parte dell'acqua di scarto e fare un misto con quella osmotica).
Cosa ne pensate ?
L'acquario in questione poggia su mobiletto apposito a cui ho sovrapposto un foglio di polistirolo.
I vetri sono spessi 8 mm.
P.S.: scusatemi ma ho messo lo stesso post in altra parte (sempre in riferimento ai ciclidi malawi), non avendo visto per tempo questa sezione.

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

nuova vasca malawi

Messaggio di Gavino » 03/02/2020, 16:56

Ciao cp53 ti conviene aprire un topic tutto per te... Avrai tutte le risposte alle tue domande

Posted with AF APP

Avatar utente
cp53
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/05/17, 17:51

nuova vasca malawi

Messaggio di cp53 » 03/02/2020, 17:47

Grazie

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

nuova vasca malawi

Messaggio di Gavino » 03/02/2020, 17:52

cp53 ha scritto:
03/02/2020, 17:47
Grazie
di niente :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
pietre laviche vanno bene ?
se no le cerco per le campagne ..a me piacciano scure
qualche consiglio?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

nuova vasca malawi

Messaggio di marko66 » 03/02/2020, 20:09

cp53 ha scritto:
03/02/2020, 16:27
P.S.: scusatemi ma ho messo lo stesso post in altra parte (sempre in riferimento ai ciclidi malawi), non avendo visto per tempo questa sezione.
Dove hai aperto la discussione?,cosi' te la sposto in questa sezione

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti