Mah visto in queste condizioni mi sbaglierò ma a me sembrano parassiti branchiali, e vermi intestinali.giuseppe85 ha scritto: ↑06/01/2020, 1:24@Macco cosa potrebbe essere un occlusione o parassiti intestinali?non ho mai visto uno scalare cosi messo![]()
Scalare comportamento strano
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Scalare comportamento strano
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Scalare comportamento strano
Che spiegherebbe il fatto che boccheggi cosi,e il gonfiore dai parassiti intestinali....deve isolarlo immediatamente e cominciare una cura coi nostri dottori..
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Scalare comportamento strano
Si praticamente è come se lo soffocassero per quello avevo detto aeratore per aiutare, la cura esatta non la conosco andrebbe sicuro isolato ad una temperatura leggermente più alta e aeratoregiuseppe85 ha scritto: ↑06/01/2020, 1:36Che spiegherebbe il fatto che boccheggi cosi,e il gonfiore dai parassiti intestinali....deve isolarlo immediatamente e cominciare una cura coi nostri dottori..
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Scalare comportamento strano
Ragazzi fermatevi un attimo!
Prima di tutto @Dario80 conviene isolare il pesce in una vaschetta di quarantena della dimensione opportuna, direi almeno 15-20 litri.
Va bene anche un contenitore di plastica, tipo le Samla di Ikea da pochi euro
Lo riempi con acqua dell'acquario, e ci sposti il pesce.
Poi prendi l'aeratore e lo sposti nella quarantena, in acquario non serve più.
Nella vaschetta di quarantena dovrai mettere anche un riscaldatore, per ora impostalo alla stessa temperatura dell'acquario, poi vedremo se aumentarla
Nella vasca principale a quanti gradi sei?
Nella quarantena non mettere nient'altro, e non dare cibo al pesce.
Quando sarà isolato, dovrai dirci se sul fondo riesci a trovare le sue feci. È molto importante capire se le fa, ed eventualmente che aspetto hanno
Inoltre, ti chiedo per favore di fare un altro video al pesce più da vicino. Sarà più semplice farlo quando sarà isolato.
Per ora aspettiamo queste nuove informazioni da te, non voglio tentare cure finché non siamo un po' più certi della diagnosi
Quindi i pesci respireranno meglio perché in acquario ci sarà più ossigeno a disposizione, ma il pH salirà perché la CO2 immessa dal tuo impianto verrà dispersa in atmosfera.
Se vuoi approfondire il funzionamento di questi scambi gassosi e la funzione dell'aeratore, dai un'occhiata a questi articoli:
Equilibri gassosi in acquario
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità

Prima di tutto @Dario80 conviene isolare il pesce in una vaschetta di quarantena della dimensione opportuna, direi almeno 15-20 litri.
Va bene anche un contenitore di plastica, tipo le Samla di Ikea da pochi euro

Lo riempi con acqua dell'acquario, e ci sposti il pesce.
Poi prendi l'aeratore e lo sposti nella quarantena, in acquario non serve più.
Nella vaschetta di quarantena dovrai mettere anche un riscaldatore, per ora impostalo alla stessa temperatura dell'acquario, poi vedremo se aumentarla

Nella vasca principale a quanti gradi sei?
Nella quarantena non mettere nient'altro, e non dare cibo al pesce.
Quando sarà isolato, dovrai dirci se sul fondo riesci a trovare le sue feci. È molto importante capire se le fa, ed eventualmente che aspetto hanno

Inoltre, ti chiedo per favore di fare un altro video al pesce più da vicino. Sarà più semplice farlo quando sarà isolato.
Per ora aspettiamo queste nuove informazioni da te, non voglio tentare cure finché non siamo un po' più certi della diagnosi

L'aeratore produce bolle che smuovono la superficie. Questo movimento favorisce lo scambio di ossigeno e CO2 con l'atmosfera: in acqua l'effetto è quello di incamerare ossigeno e rilasciare CO2.
Quindi i pesci respireranno meglio perché in acquario ci sarà più ossigeno a disposizione, ma il pH salirà perché la CO2 immessa dal tuo impianto verrà dispersa in atmosfera.
Se vuoi approfondire il funzionamento di questi scambi gassosi e la funzione dell'aeratore, dai un'occhiata a questi articoli:
Equilibri gassosi in acquario
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Scalare comportamento strano
Grazie a tutti per le risposte
@lauretta farò come dici ma ora devo andare a lavorare, tornerò verso le 18, spero che non sarà troppo tardi
@lauretta farò come dici ma ora devo andare a lavorare, tornerò verso le 18, spero che non sarà troppo tardi
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Scalare comportamento strano
Ok, aspetto i tuoi aggiornamenti 

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Scalare comportamento strano
@lauretta ho appena controllato e dopo tre giorni ha delle feci sul bianco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Scalare comportamento strano
Ok bene, potrebbe trattarsi di flagellati intestinali, anche se quel gonfiore addominale mi lascia un po' perplessa 
Procedi a isolarlo in quarantena, poi vai in farmacia e procurati un medicinale che contenga metronidazolo, e nessun altro principio attivo.
Qui in Italia i medicinali che usiamo per questa terapia sono il Flagyl o il Vagylen, ma non so se da te hanno lo stesso nome

Procedi a isolarlo in quarantena, poi vai in farmacia e procurati un medicinale che contenga metronidazolo, e nessun altro principio attivo.
Qui in Italia i medicinali che usiamo per questa terapia sono il Flagyl o il Vagylen, ma non so se da te hanno lo stesso nome

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Scalare comportamento strano
@lauretta il Flagyl lo vendono pure qui, meglio in pasticche o se lo trovo in gel?
Dose consigliata?
Dose consigliata?
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti