Pagina 6 di 10
Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 13:21
di Uthopya
Alla
pagina 5 dell'articolo, in fondo alla pagina c'è una foto di un
Pogostemon stellatus simile al tuo: quel paragrafo parla proprio del diverso aspetto che può assumere in base alle condizioni fisico/chimiche in cui viene tenuto

Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 13:44
di Simo63
Speravo proprio mi diceste così ! Quel pogostemon tendente rosso è bellissimo, spero di riuscire a farlo diventare così un giorno.
Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 15:32
di Rox
Simo63 ha scritto:il mio è molto diverso da quello dell'articolo
Nell'articolo non ce ne sono due uguali, esattamente come in Natura.
E' una pianta che muta aspetto secondo le condizioni che trova, e non è una questione di fertilizzazione.
Si adatta a qualsiasi pH, temperatura, terreno di fondo, durezza e luce.
Il
Pogostemon stellatus non lo ammazzi mai.
Le mie piante
Inviato: 31/12/2013, 0:37
di Simo63
Nell'articolo non c'è scritto, quando poto la limnophila al nodo, la parte alta può essere ripiantata e rimane solo quella bassa giusto ? A che altezza direste di potare ?
Oggi ho misurato i nitrati: sono sui 75 mg, devo spaventarmi o aspetto contento che le piante si godino il pranzo ?
Re: Le mie piante
Inviato: 31/12/2013, 0:41
di Uthopya
Simo63 ha scritto:Nell'articolo non c'è scritto, quando poto la limnophila al nodo, la parte alta può essere ripiantata
E' proprio quella invece che
devi ripiantare: la parte sottostante và tolta tagliandola all'altezza del fondo.
Re: Le mie piante
Inviato: 31/12/2013, 0:50
di Emix
Simo63 ha scritto:A che altezza direste di potare ?
Io di solito quando poto le piante rapide (
Cabomba, Egeria ecc.), la parte superiore la lascio circa 10-15cm e la ripianto, e la parte bassa la rimuovo, ma se la lasci in vasca potrebbe uscire una nuova pianta dalla "pianta madre".
Re: Le mie piante
Inviato: 31/12/2013, 0:58
di Simo63
Facendo come dice uthopya si lasciano le radici nel fondo ed avevo letto che fertilizzeranno il fondale o qualcosa del genere, quindi una potatura dal basso.
Facendo come dici emix dovrei tagliare la pianta e poi sradicare la parte bassa e re inserire la parte alta, o potare lasciando il moncherino e ripiantando la parte alta, se ho capito bene. I due metodi comportano risultati diversi?
Re: Le mie piante
Inviato: 31/12/2013, 1:04
di Rox
La pianta madre, dopo la potatura, potrebbe ramificare formando una "Y".
Non tutte lo fanno, la
Limnophila talvolta sì e talvolta no.
Pare che dipenda dal terreno, ma è un'ipotesi che non mi ha mai convinto.
Simo63 ha scritto:I due metodi comportano risultati diversi?
Il "Metodo Emix" (sradicamento) lo può usare solo chi ha un unico materiale di fondo.
Chi usa il terriccio fertile non può sradicare nulla, altrimenti viene su di tutto.
Se vuoi moltiplicarla, tieni tutte e due: la madre e la figlia.
Re: Le mie piante
Inviato: 31/12/2013, 12:30
di Simo63
Per il fondo credo che non ci sarebbero problemi nel mio caso, i due materiali sono mescolati, ma preferisco fare un bel boschetto di limnophila. Dei nitrati alti saranno stati gli stick ?
Re: Le mie piante
Inviato: 31/12/2013, 16:22
di Emix
Simo63 ha scritto:Dei nitrati alti saranno stati gli stick ?
Se hai avuto un innalzamento da un giorno a un altro può darsi, ma mi sembra strano che in così poco tempo li abbiano già aumentato così.