Pagina 6 di 8

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Inviato: 04/03/2020, 14:46
di Stingray
Metto un paio di foto, in quasi due settimane la rotola colorata e la rotala orange juice sono pressappoco rimaste li, a cose normali le avrei potate almeno una , probabilmente due volte:
21 febbraio
20200221_111844.jpg
Oggi 4 marzo
20200304_142729.jpg
Anche la rotala rotundifolia sembra in grave difficoltà:
21 febbraio
20200221_124429.jpg
Oggi 4 marzo
20200304_143831.jpg
L` hygrophila corymbosa nel frattempo è peggiorata e sono apparsi buchi nelle foglie vecchie ( ed in effetti non ho dato più potassio da parecchio eccetto per un grammo di bicarbonato di potassio per alzare un minimo il KH assieme a del carbonato di calcio)
20200304_144403.jpg
Nel frattempo ho continuato con il cifo fosforo ( la dose praticamente quadruplicata rispetto a prima) ed il cifo ferro ( immettendo quasi il quadruplo del ferro rispetto a prima)

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Inviato: 04/03/2020, 15:34
di Pisu
Vai di prepotenza col potassio!
E forse serve anche magnesio, da quanto non lo dai?

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Inviato: 04/03/2020, 16:26
di Stingray
il 21 02 ho dato 15 ml solfato di magnesio senza veder miglioramenti
il 02/02 ho dato 5 ml di nitrato di potassio
il rinverdente non lo do dal 09/02 perché ho un po` di polverose sul vetro, se le levo il giorno dopo risono li.

Ferro ( cifo ferro ) e fosforo ( cifo fosforo) ne sto dando regolarmente ed ho quadruplicato le dosi dall` apertura di questo post.

Avendo sempre i nitrati tra 10 mg/l e 20 mg/l ho smesso da un po` di dare il cifo azoto

Metto una foto panoramica, come si vede i vari myriophyllum, Microsorum e muchi stanno crescendo bene, mentre ai lati dove ci dovrebbe essere una foresta di rotala c` è il vuoto:
20200304_145137.jpg

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Inviato: 04/03/2020, 17:59
di Pisu
Butta dentro 10 ml di potassio e dimmi che succede.
Se proprio la rotala non migliora entro 3-4 giorni prova a lasciarne una cima galleggiante sotto le luci e vedi come va'

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Inviato: 04/03/2020, 19:05
di Stingray
Ho messo i 10 ml di nitrato di potassio.
Ma il Cifo fosforo lo devo dare separato solo dal ferro o anche dal resto del PMDD? Perché dopo aver dato 10 ml di nitrato di potassio mi sono ricordato che stamattina avevo dato i soliti 0,4 ml di Cifo fosforo.... spero di non aver fatto danni O:-)

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Inviato: 04/03/2020, 19:18
di Pisu
Stingray ha scritto:
04/03/2020, 19:05
Perché dopo aver dato 10 ml di nitrato di potassio mi sono ricordato che stamattina avevo dato i soliti 0,4 ml di Cifo fosforo
No nessun danno tranqui ;)
Diciamo che regisce fin troppo bene con ferro e micro (24h per stare tranquilli), con gli altri poco, ma comunque qualche ora già è sufficiente

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Inviato: 04/03/2020, 19:27
di Stingray
Ok, grazie.... faccio passare qualche giorno e vediamo se col potassio la rotala si smuove, spero di farmi vivo con delle belle foto di rotala :D

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Inviato: 10/03/2020, 15:32
di Stingray
Ciao, innanzitutto spero che stiate tutti bene, sono momenti impegnativi per tutti...

tornando a cose frivole, ormai mi sa che le abbiamo provate quasi tutte senza successo, riassumendo ho quadruplicato ferro e potassio, ho immesso solfato di magensio e nitrato di potassio in quantità ma non ho visto cambiamenti, per ora non ho dato azoto in quanto i nitrati sono fissi a 10 e sono parecchie settimane che non do rinverdente a causa delle polverose ( le levo e il giorno dopo risono li):
L` hygrophila corymbosa è peggiorata
20200310_130755.jpg
La rotala colorata da settimane non si muove ed è attaccate da alghe, da una settimana o poco più ho anche interrato uno stick NPK, ma niente:
20200310_130808.jpg
Le varie specie di Myriphyllum crescono molto, non hanno il minimo problema:
20200310_153350.jpg
Il Cerato ha cambiato forma e colore: dopo l` aumento del ferro è schiarito ed ora le foglie sono più fini, più piccole e meno carnose:
20200310_152952.jpg
L` unica cosa che è rimasta è immettere Cifo azoto o il rinverdente che non sto dando da parecchio tempo a causa delle polverose e delle filamentose che sono apparse recentemente da quando si è bloccata parte delle vegetazione.


Oppure potrei pensare ad un eccesso ed un bel reset della vasca?

Grazie

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Inviato: 10/03/2020, 15:41
di Pisu
Stingray ha scritto:
10/03/2020, 15:32
L` unica cosa che è rimasta e immettere Cifo azoto o il rinverdente che non sto dando da parecchio tempo a causa delle polverose e delle filamentose che sono apparse recentemente da quando si e bloccata parte delle vegetazione.
Io una prova la farei col rinverdente, se è tanto che non lo dai secondo me può servire. Le polverose sono solo un'indicazione di massima, non è legge assoluta.
Anche perché a fare
Stingray ha scritto:
10/03/2020, 15:32
un bel reset della vasca
sei sempre in tempo.
Questo lo farei se dopo 4-5 giorni dal rinverdente non succede nulla.

Ma il KH ti rimane stabile?

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ps. finché hai alghe cerca di potare i Myrio il meno possibile

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Inviato: 10/03/2020, 15:49
di Stingray
Pisu ha scritto:
10/03/2020, 15:42
Ps. finché hai alghe cerca di potare i Myrio il meno possibile
Acc li ho appena potati, la foto l` ho appena fatta, ma in pratica erano arrivati al massimo, non avevano più spazio ne in verticale ne in orizzontale.

Il KH mi era sceso di un grado in circa un mese, ho messo un po` di carbonato di calcio ed un po` di bicarbonato di potassio per alzarlo di un grado, adesso dovrei essere attorno a KH5; da quello che vedo la conducibilità fra una fertilizzazione e l` altra tende a calare, sicuramente grazie ai myrio che crescono per benino .

Provo con il rinverdente, di solito su 100 litri ne do 1 ml, dici che e poco?