Pagina 6 di 6
Potenziamento luci Rio 350
Inviato: 02/03/2020, 20:51
di Giami
fla973 ha scritto: ↑02/03/2020, 15:53
Scusa ho visto solo ora i chip 2835
Prova a guardare se i LED bianchi li trovi 5670, dovrebbero emettere piú lumen a parità di potenza
Ma sai che non mi riesce trovare delle strip con quel tipo di LED



Potenziamento luci Rio 350
Inviato: 02/03/2020, 21:34
di fla973
Giami ha scritto: ↑02/03/2020, 20:51
Ma sai che non mi riesce trovare delle strip con quel tipo di LED
Aspettiamo i ragazzi se hanno qualche dritta

Potenziamento luci Rio 350
Inviato: 02/03/2020, 21:54
di Giami
@
fla973 
Speriamo presto che non vedo l'ora di iniziare
Potenziamento luci Rio 350
Inviato: 03/03/2020, 7:41
di Ketto
Giami ha scritto: ↑02/03/2020, 20:51
Ma sai che non mi riesce trovare delle strip con quel tipo di LED
Perché mi sa che @
fla973 ha sbagliato a digitare. Quelli che intende lui sono i 5630.
In ogni caso anche i 2835 sono molto validi se si trova il prodotto giusto. Quelli da evitare assolutamente sono i 3528.
Quelli che hai postato sembrano buoni. Prova a guardare quanti watt consumano così calcoliamo l'efficienza
Essendo strisce da 240 LED/metro però scaldano molto, il sistema di raffreddamento dovrà essere sovradimensionato, penso che siano necessarie delle ventole, sicuramente se l'acquario è chiuso.
Potenziamento luci Rio 350
Inviato: 03/03/2020, 9:32
di fla973
Ketto ha scritto: ↑03/03/2020, 7:41
Quelli che intende lui sono i 5630
Hai ragione @
Ketto, scusatemi...
Potenziamento luci Rio 350
Inviato: 03/03/2020, 10:04
di Giami
Ketto ha scritto: ↑03/03/2020, 7:41
Quelli che hai postato sembrano buoni. Prova a guardare quanti watt consumano così calcoliamo l'efficienza
Quelli che ho trovato io, 2835 consumano 18w/MT con tensione 12v
Ketto ha scritto: ↑03/03/2020, 7:41
Essendo strisce da 240 LED/metro però scaldano molto, il sistema di raffreddamento dovrà essere sovradimensionato, penso che siano necessarie delle ventole, sicuramente se l'acquario è chiuso.
Se installo tutti i 5mt della strip, supero i 70 lm/LT , essendo dimmerabili li farei lavorare comunque ad un 70/80 % della potenza, in teoria dovrei limitare l'assorbimento e di conseguenza il calore, aumentando invece la vita della strip.
Installate dentro una canalina di alluminio.
Le canaline di alluminio fissate sopra le "battole" del coperchio che ho fatto fare in alluminio di 3mm.
In teoria dovrebbe avere già senza ventole una superficie di raffreddamento molto ampia
Nella mia testa mi ero fatto questa idea, non so se può essere valida.

Aggiunto dopo 8 minuti 1 secondo:
fla973 ha scritto: ↑03/03/2020, 9:32
Hai ragione @
Ketto, scusatemi...
Figurati

Potenziamento luci Rio 350
Inviato: 04/03/2020, 12:40
di Giami
Ciao @
Ketto @
Coga89 @
fla973
Che dite , posso iniziare ad ordinare il materiale?

Potenziamento luci Rio 350
Inviato: 04/03/2020, 12:49
di fla973
Giami ha scritto: ↑04/03/2020, 12:40
posso iniziare ad ordinare il materiale
Secondo me sí
