Nuova avventura Malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nuova avventura Malawi

Messaggio di Azius » 22/02/2020, 12:02

A questo punto fatti un giro tra le vasche degli utenti e prendi "ispirazione". Purtroppo non c'è (o non so che c'è) un database completo delle specie in commercio con relative esigenze, si va un po' a esperienze personali e racconti di chi ha già avuto quei pesci

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
Giordano16491 (22/02/2020, 13:22)

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Nuova avventura Malawi

Messaggio di Tommy16 » 22/02/2020, 12:46

Giordano16491 ha scritto:
22/02/2020, 11:00
Comunque mi sa che facciamo prima se mi date un'idea di popolazione voi con quelle che potrei mettere, altrimenti le più delle quali me le scartate
Eh ma il bello è proprio quello, ti piace una specie, inizi a cercare in che habitat vive, cosa mangia ecc e inizi a farti un'idea. Inizi a studiare un po cosa fanno questi pesci, perché si comportano così ecc... però devi iniziare a capire, non avere il piatto servito e non sapere perché questo si e questo no. Almeno io la penso così, il bello è quello. Altrimenti fai come fanno gli americani...vasche di soli maschi e overstokate (non era un suggerimento ma solo sarcasmo, sia chiaro). Gli mbuna gialli che dici, i labidochromis caeruleus, sono un po un jolly, quindi potrebbero stare grosso modo con tutti... mbuna e haps per un neofita viene sconsigliato perché sarebbe più difficile da gestire l'alimentazione. A parte che gli mbuna sono più veloci a mangerebbero di più, poi magari potresti avere la necessità di trovare una via di mezzo dal punto di vista alimentare che forse per un neofita non è facile e richiede che per avere gli haps i forma hai gli mbuna che sono dei tonni, o che per avere gli mbuna in taglia hai gli haps più deperiti. E gli mbuna fuori taglia possono essere più incazzosi di quando sono in taglia. Meglio iniziare con cose semplici secondo me...

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Azius ha scritto:
22/02/2020, 12:02
Purtroppo non c'è (o non so che c'è) un database completo delle specie in commercio con relative esigenze
Beh, su qualche forum italiano specializzato in malawi, ci sono schede con foto delle specie allevate, esigenze alimentari, tipo di habitat...su uno di questi forum addirittura viene suggerita anche la misura della vasca. Per gli abbinamenti ovviamente si deve studiare cercando di mettere specie compatibili dal punto di vista di habitat, alimentazione, carattere, non mettere specie con colori e pattern simili (possono darsele sembrando della stessa specie e in alcuni casi anche se non se le danno faresti fatica tu osservando da lontano a lasca a capire di quale specie è un determinato soggetto). Insomma, alcune linee guida se così si possono definire si trovano, facendo qualche ricerca. Poi un po di sforzo a cercare di fare degli abbinamenti sensati, e con le esperienze e i suggerimenti dei forum la vasca si fa...
Questi utenti hanno ringraziato Tommy16 per il messaggio (totale 2):
Giordano16491 (22/02/2020, 13:24) • marko66 (22/02/2020, 15:50)

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nuova avventura Malawi

Messaggio di Azius » 22/02/2020, 12:59

@Tommy16cwrto, anche io faccio spesso riferimento ad altre piattaforme, intendevo dire che, per chi si affaccia per la prima volta a questo mondo, a parte suggerire la solita bibliografia abbastanza impegnativa di koenings, non è facile fare un quadro generale delle specie anche solo esistenti senza fare rimando a siti e forum esterni (cosa che evito). Magari sarebbe interessante avere una raccolta schematica di specie comuni, non schede tecniche eh, una specie di catalogo per dire al neofita "ok, sei nuovo dei laghi? Questi sono i pesci più comuni, vedi se ti piacciono", un punto di partenza per la discussione insomma

Posted with AF APP

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Nuova avventura Malawi

Messaggio di Giordano16491 » 22/02/2020, 13:28

Tommy16 ha scritto:
22/02/2020, 12:51
Gli mbuna gialli che dici, i labidochromis caeruleus, sono un po un jolly, quindi potrebbero stare grosso modo con tutti.
Bene :-bd
Tommy16 ha scritto:
22/02/2020, 12:51
mbuna e haps per un neofita viene sconsigliato perché sarebbe più difficile da gestire l'alimentazione. A parte che gli mbuna sono più veloci a mangerebbero di più, poi magari potresti avere la necessità di trovare una via di mezzo dal punto di vista alimentare che forse per un neofita non è facile e richiede che per avere gli haps i forma hai gli mbuna che sono dei tonni,
Ah ok ora ho capito :-B
Tommy16 ha scritto:
22/02/2020, 12:51
ci sono schede con foto delle specie allevate, esigenze alimentari, tipo di habitat...
Potresti indicarmi dove trovare queste schede? Anche in privato se qui non si potesse fare...

Posted with AF APP

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Nuova avventura Malawi

Messaggio di piedus » 22/02/2020, 15:06

Giordano16491 ha scritto:
22/02/2020, 11:00
Uffa... Come mai?? Degli mbuna mi piacevano quelli gialli.. Perdonatemi ancora l'ignoranza..
Comunque mi sa che facciamo prima se mi date un'idea di popolazione voi con quelle che potrei mettere, altrimenti le più delle quali me le scartate..
Principalmente per le abitudini alimentari e la differente voracità, quindi anche per il carattere

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Nuova avventura Malawi

Messaggio di Giordano16491 » 23/02/2020, 13:47

Una cosa che non ho mai capito negli allestimenti malawi è come è possibile non avere infestamenti di alghe visto la assenza di piante? Ok che si fanno cambi, ma al minimo aumento di inquinanti non spunterebbero subito le alghe?

Un ipotetico filtro esterno potrebbe essere questo per il Rio 350?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nuova avventura Malawi

Messaggio di Azius » 23/02/2020, 13:56

Giordano16491 ha scritto:
23/02/2020, 13:47
Una cosa che non ho mai capito negli allestimenti malawi è come è possibile non avere infestamenti di alghe visto la assenza di piante? Ok che si fanno cambi, ma al minimo aumento di inquinanti non spunterebbero subito le alghe?
Le alghe sono parte integrante di questo allestimento, fanno parte dell'ecosistema. In natura i pesci si nutrono di tutta la microfauna che vive nello spesso strato di alghe che ricopre le rocce, nonchè (per molte specie commerciate) delle alghe stesse. Non siamo nel dolce, per cui si parla di infestazione perchè le alghe non sono volute e danneggiano le piante, qui le alghe le cerchiamo con il lanternino e le manteniamo con cura.

Il filtro potrebbe andare, non me ne intendo ma sembra buono

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuova avventura Malawi

Messaggio di marko66 » 23/02/2020, 14:19

Cos'è il 1500/1501 della JBL?Se è lui va' bene :-bd

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Nuova avventura Malawi

Messaggio di Giordano16491 » 23/02/2020, 14:47

marko66 ha scritto:
23/02/2020, 14:19
Cos'è il 1500/1501 della JBL?Se è lui va' bene :-bd
Il 1502... Vi allego le specifiche:
Portata max: 1400 l/h
Consumo: 20 W
Dimensioni (L/A/P):240/480/385 mm
Diametro tubi: 16/22

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuova avventura Malawi

Messaggio di marko66 » 23/02/2020, 14:56

Va' bene,ma non ho capito che vasca hai preso alla fine,120cm/150cm o cosa?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti