Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/02/2020, 22:41
ImFrank ha scritto: ↑25/02/2020, 22:04
Vabbè mica li ho contagiati io
Il correttore ha messo una i in più
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 22:14
Cose semplici una vaschetta di plastica a parte, un riscaldatore regolabile e i pesci dentro
Concordo
ImFrank ha scritto: ↑25/02/2020, 22:04
Allora, il killi maschio è morto con metà corpo bianco, sembrava bruciato. Levato il killi e la killi femmina ho aggiunto il Betta che il giorno dopo l'inserimento è morto con bocca e occhi bianchi. Ora il Guppy con una decina di puntini sul corpo, e questo nero ne ha 3 o 4.
Avevi pesci molto incompatibili tra loro

Prima di nuovi inserimenti, meglio chiedere un consiglio sulla popolazione in allestimento
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 22:20
Si possiamo toglierlo dalla vasca e metterlo nella boccia , ci metterà solo più tempo ad andarsene l'ictio dall'acquario ma non bisogna avere fretta in questi casi
Concordo!
ImFrank ha scritto: ↑25/02/2020, 22:26
Tutto il tempo necessario per poi poter finalmente allevare un betta
Con i valori che hai sarà impossibile allevare uno
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 22:27
3mg
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 22:27
Vediamo i pro cosa dicono
Non ce ne sono
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 22:27
o personalmente l'unico ictio che ho trattato a un Betta visto che ben tollerava il sale l'avevo tenuto a 5/6 mg lt costantemente
Meglio partire con 3g/l,sciolti prima in un bicchiere e poi versati molto gradualmente nella vaschetta, poi valutiamo più avanti se aumentare o no

Cambi del 20% giornalieri sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 26/02/2020, 15:19
Ho Dato i guppy a chi li avevo promessi, più esperto di me che si occuperà di curarli. Ora come mi comporto con l'acqua? devo fare qualche analisi in particolare? Ho ordinato le foglie di catappa per preparare l'acqua per il betta (Che metterò solo quando sarò sicuro che l'acqua è perfetta anche a costo di aspettare 1 mese)
ImFrank
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 26/02/2020, 17:17
Matty03 ha scritto: ↑25/02/2020, 22:41
Con i valori che hai sarà impossibile allevare uno
Ho il tempo di aggiustare le cose, quali sono i valori giusti per il Betta.
Attuali:
pH 7
GH 7
KH 6
Ed ho aumentato la temperatura in acquario per far sparire l'ictio. Ho ordinato le foglie di catappa ma so che per far si che abbassino il pH il KH e GH dovranno essere sui 4/5 giusto?
Posted with AF APP
ImFrank
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/02/2020, 22:53
Per i valori é l'habitat adatto ai betta apri un topic in sezione anabantidi
Aggiunto dopo 19 minuti 29 secondi:
Sono un pó in ritardo

Modifico il titolo
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 01/03/2020, 0:14
Ho notato che ci sono dei microorganismi sul vetro di colore bianco, sono grandi meno di un millimetro e si muovono, appunto, sul vetro e nuotano nell'acqua. Devo preoccuparmi?
20200301_000537_4744776673151062404.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImFrank
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/03/2020, 6:46
No....
Posted with AF APP
mmarco
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/03/2020, 10:50
Sembrano copepodi

Nulla di preoccupante, diventeranno ottimo cibo vivo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/03/2020, 11:06
... gratis...
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti