Primo acquario, senza filtro!
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario, senza filtro!
Se sono ciano e sono limitati su poche piante io le toglierei direttamente e gli farei il trattamento con acqua ossigenata fuori dall'acquario; poi le lascerei in una bacinella per un pò e se stanno bene le rimetti.
Comunque come ha detto Gem senti anche cosa ti dicono in alghe.
Comunque come ha detto Gem senti anche cosa ti dicono in alghe.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- NicoNicoNico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
Profilo Completo
Primo acquario, senza filtro!
Si ho provveduto a creare il post in alghe.
Mentre li aspetto per la lotta contro i cianobatteri, tempo e voglia c'è l'ho per combatterli.
Ora non mi resta che aspettare per quanto riguarda le piante, che crescano, facciano il loro lavoro e mi filtrino l'acqua sperando tra qualche mese ci siano le condizioni giuste per diminuire la manutenzione
Mentre li aspetto per la lotta contro i cianobatteri, tempo e voglia c'è l'ho per combatterli.
Ora non mi resta che aspettare per quanto riguarda le piante, che crescano, facciano il loro lavoro e mi filtrino l'acqua sperando tra qualche mese ci siano le condizioni giuste per diminuire la manutenzione
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
- NicoNicoNico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
Profilo Completo
Primo acquario, senza filtro!
Salve a tutti!
Le piante in acquario crescono bene!
I cianobatteri non si vedono, quel colore verde scuro non c'è ma l'acqua continua a puzzare di muffa, vedremo con il tempo
La tazzina è ancora lì
Ho notato che è comparsa un altra Caridina, non so bene da dove sia uscito, ma se in questi 4 giorni non l'ho vista vuol dire che è nata e cresciuta in quell'acquario e penso che sia felice a stare li sotto le lemnia.
Scrivo però per l'effetto Pearling (o magari è qualcosa dovuta ai cianobatteri) che l'acquario sta avendo.
Non so bene a cosa sia dovuto nello specifico, non cambio l'acqua, non metto fertilizzanti, non smuovo nulla.
Questo Perling si manifesta solo sulla Sagittaria e sotto al muschio di java.
Vi metto le foto, così magari mi dite bene cosa potrebbe essere, cosi da informarmi per bene
Ho cerchiato le zone, magari si riesce a vedere meglio

Sono sotto la foglia larga.

è la parte in ombra del muschio di java, li la luce ci va veramente poco.
Il colore però resta ad essere verde chiaro se ci metto su la luce per vedere
Grazie per l'aiuto
Le piante in acquario crescono bene!
I cianobatteri non si vedono, quel colore verde scuro non c'è ma l'acqua continua a puzzare di muffa, vedremo con il tempo
La tazzina è ancora lì

Ho notato che è comparsa un altra Caridina, non so bene da dove sia uscito, ma se in questi 4 giorni non l'ho vista vuol dire che è nata e cresciuta in quell'acquario e penso che sia felice a stare li sotto le lemnia.
Scrivo però per l'effetto Pearling (o magari è qualcosa dovuta ai cianobatteri) che l'acquario sta avendo.
Non so bene a cosa sia dovuto nello specifico, non cambio l'acqua, non metto fertilizzanti, non smuovo nulla.
Questo Perling si manifesta solo sulla Sagittaria e sotto al muschio di java.
Vi metto le foto, così magari mi dite bene cosa potrebbe essere, cosi da informarmi per bene
Ho cerchiato le zone, magari si riesce a vedere meglio

Sono sotto la foglia larga.

è la parte in ombra del muschio di java, li la luce ci va veramente poco.
Il colore però resta ad essere verde chiaro se ci metto su la luce per vedere
Grazie per l'aiuto
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario, senza filtro!
Effettivamente dalla foto non si vede bene ma sembra pearling.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- NicoNicoNico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
Profilo Completo
Primo acquario, senza filtro!
Salve
15 G dall'allestimento dell'acquario
Piccolo resoconto..
2 Physa che girano, si sono fatte grandicelle e hanno mostrato il loro bel colore marroncino/dorato
Cianobatteri, non si vedono le chiazze verde scuro, ma la puzza di muffa resta
La planaria che vidi e tolsi, ora, si sembrano riprodotte, infatti chiedo il vostro aiuto per riconoscere cosa sono tutti quei punti che si muovo sul vetro appena tolgo la coperta e accendo la luce, contando che do solo 4 ore di luce al giorno
Prima foto, cercata di fare di traverso al vetro

Scusate la foto, ma sono molto piccoli, però ad occhio nudo, mi pare di aver riconosciuto queste due specie
Planarie e Copepodi
-- Dite che è normale che ho avuto questa invasione? Non inserisco cibo, non faccio cambi d'acqua
Mi pare che non siano dannosi, ma forse lo saranno per le Physa quando deporranno le uova...
Quello che ho potuto capire, e che non avendo una specie che si nutre di questi microorganismi, loro si riproducono senza problemi
La seconda domanda:
So bene, che due Physa, in fase di allestimento, con acqua e terreno fertile, possano trovare cibo in abbondanza!
So anche bene. che fanno escrementi ovunque ma la mia domanda è un altra..
-- Perchè i loro escrementi sulla mia Hydrocotyle leucocephala prendono un colore totalmente diverso? ammesso che sia cacca di physa, sono totalmente ignorante su questo fenomeno!

Grazie, per qualsiasi tipo di risposta possiate darmi
15 G dall'allestimento dell'acquario
Piccolo resoconto..
2 Physa che girano, si sono fatte grandicelle e hanno mostrato il loro bel colore marroncino/dorato
Cianobatteri, non si vedono le chiazze verde scuro, ma la puzza di muffa resta
La planaria che vidi e tolsi, ora, si sembrano riprodotte, infatti chiedo il vostro aiuto per riconoscere cosa sono tutti quei punti che si muovo sul vetro appena tolgo la coperta e accendo la luce, contando che do solo 4 ore di luce al giorno
Prima foto, cercata di fare di traverso al vetro

Scusate la foto, ma sono molto piccoli, però ad occhio nudo, mi pare di aver riconosciuto queste due specie
Planarie e Copepodi
-- Dite che è normale che ho avuto questa invasione? Non inserisco cibo, non faccio cambi d'acqua
Mi pare che non siano dannosi, ma forse lo saranno per le Physa quando deporranno le uova...
Quello che ho potuto capire, e che non avendo una specie che si nutre di questi microorganismi, loro si riproducono senza problemi
La seconda domanda:
So bene, che due Physa, in fase di allestimento, con acqua e terreno fertile, possano trovare cibo in abbondanza!
So anche bene. che fanno escrementi ovunque ma la mia domanda è un altra..
-- Perchè i loro escrementi sulla mia Hydrocotyle leucocephala prendono un colore totalmente diverso? ammesso che sia cacca di physa, sono totalmente ignorante su questo fenomeno!

Grazie, per qualsiasi tipo di risposta possiate darmi
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario, senza filtro!
Sulle foglie mi sembra un misto di sporco e cacchina loro.
In che senso l’acqua puzza? Hai fatto recentemente un giro di test?
Poi potrebbe essere il terreno fertile
In che senso l’acqua puzza? Hai fatto recentemente un giro di test?
Poi potrebbe essere il terreno fertile
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- NicoNicoNico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
Profilo Completo
Primo acquario, senza filtro!
Puzza di muffa, da quando ho avuto i cianobatteri
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario, senza filtro!
Direi che un cambio ci sta sicuramente; se non hai pesci anche del 50%
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- NicoNicoNico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
Profilo Completo
Primo acquario, senza filtro!
Salve
Aggiorno la situazione, con valori e foto dell'acquario
Avviato il 04/03/2019
Nessun cambio d'acqua, se no piccole manutenzioni per una invasione di cianobatteri ormai risolta
Immagine frontale

Immagini laterali


L'acqua si presenta leggermente ambrata.
I dati sono
NO3- 10
NO2- 0
GH 4/70
KH 6/107
pH tra i 6.8 e 7
Ci2 0
Secondo voi come procede?
Le Sophia dentro, hanno da una settimana fatto uova ad iosa ed ora conto almeno altre 30-40 lumache piccole che girano
! caridina davidi red cherry, che da sola, cresce e senza introduzione di cibo vive molto bene
Arrivato a questo punto, non so se la maturazione è completata o se devo fare qualcosa o se dover aggiungere qualche pesce
In progetto ho in mente di fare un altro acquario, più grande, almeno di 30 litri o + per avere una scelta maggiore di pesci ma con questo da 10lt, oltre a un caridinaio, cosa si potrebbe fare?
Aggiorno la situazione, con valori e foto dell'acquario
Avviato il 04/03/2019
Nessun cambio d'acqua, se no piccole manutenzioni per una invasione di cianobatteri ormai risolta
Immagine frontale

Immagini laterali


L'acqua si presenta leggermente ambrata.
I dati sono
NO3- 10
NO2- 0
GH 4/70
KH 6/107
pH tra i 6.8 e 7
Ci2 0
Secondo voi come procede?
Le Sophia dentro, hanno da una settimana fatto uova ad iosa ed ora conto almeno altre 30-40 lumache piccole che girano
! caridina davidi red cherry, che da sola, cresce e senza introduzione di cibo vive molto bene
Arrivato a questo punto, non so se la maturazione è completata o se devo fare qualcosa o se dover aggiungere qualche pesce
In progetto ho in mente di fare un altro acquario, più grande, almeno di 30 litri o + per avere una scelta maggiore di pesci ma con questo da 10lt, oltre a un caridinaio, cosa si potrebbe fare?
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario, senza filtro!
L’acquario è molto bello
In 10 litri però oltre alle caridina non metterei altro

In 10 litri però oltre alle caridina non metterei altro
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- NicoNicoNico (07/04/2020, 15:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ninez e 8 ospiti