Pagina 6 di 11

Idoneità legni di caco

Inviato: 27/03/2020, 21:58
di mmarco
Chiudo :)
:-h

Idoneità legni di caco

Inviato: 27/03/2020, 22:03
di fla973
mmarco ha scritto:
27/03/2020, 21:56
non sono di quercia.
Meno che mai di quercia Rovere.
Ora ti sei spiegato Marco, perdonami ma non riuscivo a capire cosa volevi dire, secondo te di che legni si tratta?
mmarco ha scritto:
27/03/2020, 21:56
Però sì, questa situazione mi manda in confusione.
Figurati, era per scherzare, é davvero un brutto momento per tutti, almeno qui possiamo permetterci si ridere e darci delle pacche sulle spalle virtuali ;)

Idoneità legni di caco

Inviato: 27/03/2020, 22:24
di mmarco
fla973 ha scritto:
27/03/2020, 22:03
mmarco ha scritto:
27/03/2020, 21:56
non sono di quercia.
Meno che mai di quercia Rovere.
Ora ti sei spiegato Marco, perdonami ma non riuscivo a capire cosa volevi dire, secondo te di che legni si tratta?
mmarco ha scritto:
27/03/2020, 21:56
Però sì, questa situazione mi manda in confusione.
Figurati, era per scherzare, é davvero un brutto momento per tutti, almeno qui possiamo permetterci si ridere e darci delle pacche sulle spalle virtuali ;)
Ci mancherebbe....
Ammesso che serva, per capire, bisogna escludere che siano del famoso caco.
Poi capire la quota del luogo di raccolta.
O meglio: pianura, collina, montagna.
Oppure il massimo: vedere la pianta.
Pensa (tanto per confondere ancora di più) che assomigliano al frassino....
Però, ripeto, forse non serve.
Si parlava di caco.
Ciao

Idoneità legni di caco

Inviato: 27/03/2020, 22:50
di AleDisola
@mmarco spero di non essere troppo diretto nel risponderti, dato che scrivere non riporta anche i toni di voce e le espressioni visive.
Se sostieni che i legni non siano di quercia, non puoi dirmi che ti fermi, e che l'importante é la loro sicurezza, per poi chiedermi che tipo di quercia é (cosa che non so), e poi dire di nuovo che non sono di quercia, a tuo parere.
Ti chiedo gentilmente di essere il piú chiaro possibile, perché non si tratta di aver ragione: c'é in ballo un allestimento di un acquario (che in questo caso é il mio). Un acquario che andrá ad ospitare un'ulteriore vita, che non ho intenzione di mettere in mano ad un paio di legni.

Quindi, per favore, se hai dubbi sui legni, dilli: indicali, segna quali secondo te non sono di quercia, o dicci chiaramente se secondo te sono tutti di un altra tipologia di albero. E, se possibile, dí anche di che albero si tratta, secondo te.

Ti ringrazio in anticipo
@fla973 @Monica se conoscete qualcuno che é esperto nel riconoscere le tipologie di legno, potete citarlo? Cosí possiamo chiarire bene questa storia

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Ho letto ora i messaggi retrostanti, che mi sono perso:
Escludiamo subito il caco: ho precisato che i legni del caco sono stati scartati immediatamente, e che al momento della raccolta li avevo separati in modo preciso, sia per non confondermi, sia per fare le cose in ordine, dato che i dubbi sul caco c'erano.
Inoltre, escludiamo subito l'idea che i legni del caco si siano mischiati con quelli della quercia, prima della raccolta: la quercia é in una posizione totalmente diversa dal caco, e distano una decina di metri in linea d'aria, senza contare il fatto che tra di loro c'é la casa.

La foto della quercia purtroppo non posso farla: é una casa in campagna, e io sono in cittá
Hai proposto il frassino: qualora fosse corretto, ci sono rischi con questi legni?

(PS: vi chiedo cortesemente di taggarmi nelle successive risposte, cosí non mi perdo niente)

Idoneità legni di caco

Inviato: 27/03/2020, 22:59
di Monica
AleDisola ha scritto:
27/03/2020, 22:54
Hai proposto il frassino: qualora fosse corretto, ci sono rischi con questi legni?
No :) è assolutamente utilizzabile

Idoneità legni di caco

Inviato: 27/03/2020, 23:08
di AleDisola
Perfetto, quindi nel caso fosse frassino, sarei comunque dietro la linea gialla

Idoneità legni di caco

Inviato: 27/03/2020, 23:10
di Monica
È assolutamente tra i legni consigliati anche lui, quindi utilizzabile senza problemi :)
@AleDisola (mi fa brutto il tag )

Idoneità legni di caco

Inviato: 27/03/2020, 23:46
di AleDisola
Puoi cambiare il titolo del topic mettendone uno adatto? Non so, ad esempio "Dubbi sulla tipologia di legno"

Dubbi sulla tipologia di legno

Inviato: 28/03/2020, 0:04
di Monica
Fatto :)

Dubbi sulla tipologia di legno

Inviato: 28/03/2020, 0:19
di AleDisola
Grazie mille