Pagina 6 di 14

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 09/06/2015, 17:46
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:due mesi senza fertilizzazione
La fertilizzazione c'è stata, ma non era quella a cui eri abituato.
Yellowstone1977 ha scritto:Morto un Ramirezi (non ho trovato il cadavere ma da 6 son diventati 5)
Morte 2 Caridina Japonica
Di questo non si può certo incolpare le alghe, o le terapie adottate per combatterle.
Tra le 20-30 specie più comuni in acquariofilia, è difficile trovarne due più incompatibili tra loro.
Onestamente, mi sembra un miracolo che siano sopravissute insieme fino ad oggi, nella stessa acqua.

Del resto, considerando la sensibilità dei crostacei verso il rame, quelle Caridina sono un motivo in più per non usare alghicidi chimici.
Yellowstone1977 ha scritto:siete adirati con me che ho fatto questo interventone?
Adirati?... ;) Hai solo fatto un lavoro inutile.
Se le condizioni sono ancora favorevoli ai cianobatteri, tra una settimana saranno di nuovo tutti lì.
Invece, se piante e batteri hanno già cominciato a combatterli, sarebbero regrediti comunque.

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 09/06/2015, 18:17
di Yellowstone1977
Se è inutile ma non dannoso sono felice ugualmente perchè , aimé , anche l'occhio vuole la sua parte :)

Inoltre sempre ieri sera ho messo mezzo cucchiaino di "sale inglese" nel vano filtro

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 09/06/2015, 18:30
di Rob75
Yellowstone1977 ha scritto:Se è inutile ma non dannoso sono felice ugualmente perchè...
dipenderà molto dal tempo di reazione delle piante, visto che le hai ripiantate...perché tu le hai ripiantate, non potate, vero?! :-!!!

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 10/06/2015, 1:20
di Rox
Rob75 ha scritto:perché tu le hai ripiantate, non potate, vero?! :-!!!
Vabbè... dopo due mesi...
Ormai il rilascio di allelochimici avrebbe dovuto esserci.

Il problema è che non mi ricordo più che piante ci sono, perché oltre a quelle del profilo ne avevamo consigliate altre.
Mi pare si parlasse di Myrio o di Cabomba... ma non mi va di rileggere 6 pagine di topic.

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 10/06/2015, 1:34
di Rob75
Rox ha scritto:Vabbè... dopo due mesi...
Ormai il rilascio di allelochimici avrebbe dovuto esserci.
vero, ma se le ha potate ci metteranno giorni a ripartire ~x( , e con i ciano già in vasca non è una bella cosa :-!!!

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 10/06/2015, 7:37
di Yellowstone1977
Beh i ciano ci sono da ... boh forse dall'allestimento quindi direi che in 6-8 mesi di potature ne devo fare per forza di cose . L'ultima volta , dopo oltre un mese ho dovuto per forza potarle perché i pesci non avevano spazio di nuoto !

La Cabomba ne ho un solo stelo e fatica a crescere . Il myriophyllum matogrossense ce l'ho in un'altro acquario e non mi costa nulla portarlo qui ma , non so perché , avevo in mente che avremmo lasciato questo acquario con queste piante . Ad ogni modo , se occorre aggiungere una piantina non è che un piacere per me .
Allo stato attuale abbiamo :

Eleocharis (quella altezza media e non ricordo se acicularis o vivipara)
Ludwigia (mi pare palustris)
Rotala Wallichii
Alternanthera Rosaefolia
Alternanthera sp.mini
Blixa Japonica
Elodea densa
Hetheranthera zosterifolia
Microsorum sp.montecarlo
Pogostemon erectus
Ed una di cui non ricordo il nome : è tipo una vallisneria corta e con foglia molto sottili.

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 10/06/2015, 12:44
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:avevo in mente che avremmo lasciato questo acquario con queste piante.
Se non ti confondo con qualcun altro, si era detto di aggiungere quelle piante temporaneamente, lasciandole addirittura galleggianti per rimuoverle più facilmente (oltre che accelerarne gli effetti).
Questo avrebbe lasciato invariato l'aspetto estetico; il layout sarebbe rimasto quello studiato da te inizialmente.

Invece, a quanto mi sembra di capire, hai lasciato quell'Egeria a fare tutto da sola.
Inoltre, dal momento che non ha bloccato l'Heteranthera, la sua produzione di allelochimici non sembra efficacissima; è possibile che abbia qualche carenza, forse risolta solo adesso con la somministrazione di zolfo.

Quando somministri un alghicida chimico, presumo che tu segua rigorosamente le istruzioni, fino all'ultimo millilitro.
Quando invece ricorri a metodi naturali, seguendo i consigli di un forum, sembra che ti comporti in modo molto più... elastico.
Un esempio?...

Il Myriophyllum è considerato, da circa 20 anni, il peggior nemico dei cianobatteri.
Pensa che perfino Pedersen, nel suo articolo contro l'allelopatia di 13 anni fa, ne illustra i benefici effetti riportando dati sperimentali.

Il 3 aprile, più di due mesi fa, io te ne avevo parlato in questo mio post.
Tu non hai chiesto approfondimenti né spiegazioni, quindi ho pensato che avessi accettato il consiglio.
Oggi, 10 giugno, scopriamo che sta ancora nell'altro acquario...

Alcune domande sorgono spontanee.
- Quanta tellimagrandina avrebbe prodotto quel Myrio, fino ad oggi, se lo avessi buttato dentro il 3 aprile?
- Staresti ancora combattendo con i cianobatteri?
- Quante altre indicazioni sono state ignorate, in questi due mesi?

Non dico che devi seguire tutto alla lettera, come l'etichetta del Protalon, ma almeno i consigli fondamentali...

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 10/06/2015, 19:08
di Yellowstone1977
Ehmm ... il Miriophyllum era in una vasca conciata (quella che ho riallestito) e ne ho salvato uno stelo appena . Ora che ne ho un pò posso passarlo in questa vasca .

Cmq vado a casa stasera e faccio il punto della situazione . Ma non dite che non vi seguo perchè con la fertilizzazione e con i cambi d'acqua vi ho ascoltato alla lettera (zero fertilizzazione a parte gli stick)

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 11/06/2015, 9:42
di darioc
Yellowstone1977 ha scritto: (zero fertilizzazione a parte gli stick)
Guarda che gli stick sono fertilizzazione...

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 11/06/2015, 14:42
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:con la fertilizzazione e con i cambi d'acqua vi ho ascoltato alla lettera
Sì, d'accordo, ma in acquario è tutto concatenato.

A cosa serve evitare i cambi d'acqua?... A lasciare lì i preziosi allelochimici prodotti dalle piante.
Ma se gli allelochimici non ci sono...

Sembra che anche il Pogostemon abbia un buon effetto, ma principalmente sulle filamentose; in sostanza, è un doppione dell'Egeria.
Contro i cianobatteri, solo la Proserpinaca è più efficace di un Myriophyllum, che però ti dà il vantaggio di poterlo lasciare galleggiante.