Pagina 6 di 14

Betta con puntino bianco

Inviato: 27/03/2020, 18:16
di trisquattro
Gioele ha scritto:
27/03/2020, 18:12
recuperabilissima
Speriamo :-s

Betta con puntino bianco

Inviato: 27/03/2020, 18:18
di Gioele
trisquattro ha scritto:
27/03/2020, 18:16
Gioele ha scritto:
27/03/2020, 18:12
recuperabilissima
Speriamo :-s
Guarda, per ora di ictio ho perso solo due petitelle e dei cromobotia, ma i secondi nonostante siano grossi dalla mia esperienza sono condannati con l'ictio, un betta non DOVREBBE avere problemi ad uscirne. Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi

Betta con puntino bianco

Inviato: 27/03/2020, 18:35
di Starman
Gioele ha scritto:
27/03/2020, 18:18
un betta non DOVREBBE avere problemi ad uscirne.
Poi in questo caso è presa sul tempo ;)

Betta con puntino bianco

Inviato: 27/03/2020, 19:26
di trisquattro
Gioele ha scritto:
27/03/2020, 18:18
un betta non DOVREBBE avere problemi ad uscirne.
Riguardo l'areatore, avendone uno che fa molto rumore, posso tenerlo acceso ad orari prestabiliti oppure deve essere perennemente acceso? (Ha il rumore di un trattore =))

Betta con puntino bianco

Inviato: 27/03/2020, 19:28
di Starman
trisquattro ha scritto:
27/03/2020, 19:26
Gioele ha scritto:
27/03/2020, 18:18
un betta non DOVREBBE avere problemi ad uscirne.
Riguardo l'areatore, avendone uno che fa molto rumore, posso tenerlo acceso ad orari prestabiliti oppure deve essere perennemente acceso? (Ha il rumore di un trattore =))
L'ideale sarebbe h24
Tienilo il più possibile, comunque non è nulla di grave

Betta con puntino bianco

Inviato: 27/03/2020, 19:29
di trisquattro
Starman ha scritto:
27/03/2020, 19:28
Tienilo il più possibile
Farò il più possibile.

Betta con puntino bianco

Inviato: 27/03/2020, 19:36
di Starman
trisquattro ha scritto:
27/03/2020, 19:29
Starman ha scritto:
27/03/2020, 19:28
Tienilo il più possibile
Farò il più possibile.
In genere si mette una pietra porosa all'uscita del tubo che ottimizza l'ossigenazione e riduce il rumore

Betta con puntino bianco

Inviato: 27/03/2020, 19:42
di Matty03
Starman ha scritto:
27/03/2020, 17:56
Tutti insieme
x_x
Il sale va sciolto in un bicchiere e versato molto gradualmente in modo da non creare sbalzi :)
Se si aggiungono tutti insieme c'é il rischio di uno shock osmotico, cosa altrettanto probabile quando si fanno dei bagni con concentrazioni di sale alte

Betta con puntino bianco

Inviato: 27/03/2020, 19:43
di Starman
Matty03 ha scritto:
27/03/2020, 19:42
Il sale va sciolto in un bicchiere e versato molto
Intendi di metterlo diluito o un po' alla volta?

Betta con puntino bianco

Inviato: 27/03/2020, 19:43
di Matty03
Per l'aeratore concordo, aiuta a "debilitare" il parassita :)

Aggiunto dopo 15 secondi:
Starman ha scritto:
27/03/2020, 19:43
Matty03 ha scritto:
27/03/2020, 19:42
Il sale va sciolto in un bicchiere e versato molto
Intendi di metterlo diluito o un po' alla volta?
Si :)