Pagina 6 di 10
Il mio Progetto...
Inviato: 04/05/2020, 7:50
di Ulinox
Ok, primo danno fatto!!!
gem1978 ha scritto: ↑04/05/2020, 0:44
Ma 6 possono essere tante in 30 litri.
Decisamente troppe!!!
Per fortuna che non ho pesci...
Provo a ridurre ancora, ma non credo di riuscire ad arrivare a 3 BpM...
pH sceso da 7.8 a 6.9
GH sceso da 8 a 7
KH sceso da 17 a 15
E si sono alzati a 14 i nitrati...
Il mio Progetto...
Inviato: 04/05/2020, 9:07
di roby70
Ulinox ha scritto: ↑04/05/2020, 7:50
Per fortuna che non ho pesci...
Per questo si consiglia di inserire la CO
2 all'inizio, proprio per poter fare le prove senza rischio
Vedi come va nei prossimi giorni.
Il mio Progetto...
Inviato: 04/05/2020, 17:19
di Ulinox

aiuto aiuto

Non riesco a stabilizzare le bolle, il diffusore è praticamente chiuso, ma c'è così pressione all'interno della bottiglia che poi piano piano tornano ad aumentar, anche fino a 14BpM.
Ho anche paura che mi faccia il botto...
Ma per 3-4 bolle, mi cambia così tanto la vasca se la tolgo?
Grazie
@
roby70 @
gem1978
Il mio Progetto...
Inviato: 04/05/2020, 17:55
di roby70
Prova ad aprire un topic in brico che magari sanno aiutarti.
Il mio Progetto...
Inviato: 05/05/2020, 8:10
di Ulinox
gem1978 ha scritto: ↑04/05/2020, 0:44
Se il KH scende in poco tempo significa che la CO
2 sta letteralmente sciogliendo i bicarbonati se succede con il tempo è normale
Ciao @
gem1978
Premesso che sto misurando i valori con le striscette tetra, (ok, l'ho scoperto dopo)però da quando ho messo la Co² il KH è sceso da 17 a 12 ed anche il pH prima è sceso a 6.9 per poi risalire a 7.4...
È normale che si modifichi così tanto in 3 giorni?
Grazie ciao
Il mio Progetto...
Inviato: 05/05/2020, 19:01
di gem1978
Ulinox ha scritto: ↑05/05/2020, 8:10
KH è sceso da 17 a 12 ed anche il pH prima è sceso a 6.9 per poi risalire a 7.4...
troppo poco precise per fare delle stime...
Facciamo un ragionamento senza guardare i numeri, giusto per capire come funziona la cosa.
se aumenti la CO
2 introdotta in vasca si abbassa il pH, viceversa diminuisce. Quando si abbassa il pH significa che l'acqua è diventata più acida, il pH è infatti un indicatore di acidità o alcalinità.
quando il pH si sposta abbastanza sotto la neutralità succede una cosa: i carbonati presenti in vasca vengono "attaccati".
questo significa che se hai rocce o fondo calcarei questi rilasceranno in acqua i bicarbonati di conseguenza si alzerà il KH che a sua volta ha un effetto tampone sull'acidificazione ovvero tenderà a rendere meno efficace l'effetto della CO
2 nella acidificazione.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro

Il mio Progetto...
Inviato: 05/05/2020, 19:41
di Ulinox
Grazie @
gem1978,
Il tuo concetto è chiaro, solo che io devo studiare un po di più...
Ci sono tanti valori da considerare, poca esperienza e tantissime variabili...
Andrò avanti pianonpiano, prendo appunti, studio, faccio piccole modifiche e cerco di fare del mio meglio.
Per ora le piante crescono e almeno non seccano.
Vedremo settimana prossima con lumachine e neocaridina.
Grazie davvero!

Il mio Progetto...
Inviato: 06/05/2020, 0:32
di gem1978
Ulinox ha scritto: ↑05/05/2020, 19:41
solo che io devo studiare un po di più...
Se hai voglia di approfondire
CO2 e carbonati - Elementi di chimica
Comunque, per rispondere alla domanda :
Ulinox ha scritto: ↑05/05/2020, 8:10
normale che si modifichi così tanto in 3 giorni?
Se l'erogazione della CO
2 varia tanto sì, è normale avere queste grandi variazioni

Il mio Progetto...
Inviato: 07/05/2020, 16:25
di Ulinox
Grazie @
gem1978, io ho studiato e qualcosa ho capito...
Ma ho anche capito che certe cose faidate fan cxxxre...
Co² Vs Paolino: 1-0
Stamattina mi ha fatto una sfiatata e dopo diversi problemi, ho strappato via tutto.
CO
2 ciao ciao...
Per le Alghe che interno devo fare per un consiglio diretto?
Grazie ciao!!!
Il mio Progetto...
Inviato: 07/05/2020, 19:43
di roby70
Ulinox ha scritto: ↑07/05/2020, 16:25
Per le Alghe che interno devo fare per un consiglio diretto?
Non ho capito
