Pagina 6 di 7
Primo acquario in assoluto, salve a tutti!
Inviato: 31/03/2020, 16:30
di Alfreggae
Ricapitolando:
No fondo fertile
Sì fondo inerte, es. ghiaietto color antracite 1-3 mm.
No filtro
Sì riscaldatore
Pesci:
Carinotetraodon Travancoricus
Lumache:
Physa
Melanoides tubercolata
Microcrostacei:
Daphnie
Piante:
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Microsorum
Pistia
Rotala rotundifolia / green
Vesicularia Dubyana
Myriophyllum spicatum
Fattibili, all together?
Primo acquario in assoluto, salve a tutti!
Inviato: 31/03/2020, 22:28
di gem1978
Direi di sì.
Solo un dubbio per lo spicatum che forse è fuorilegge
Comunque per ognuna delle piante che hai elencato abbiamo un articolo
Fatti un giro sul portale

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!
Inviato: 01/04/2020, 9:21
di Alfreggae
gem1978 ha scritto: ↑31/03/2020, 22:28
Comunque per ognuna delle piante che hai elencato abbiamo un articolo
Fatti un giro sul portale
Bene, per ora ho letto le schede delle Cryptocoryne, e tendenzialmente mi orienterei sulle
undulata 
Primo acquario in assoluto, salve a tutti!
Inviato: 01/04/2020, 10:49
di Alfreggae
gem1978 ha scritto: ↑31/03/2020, 22:28
Direi di sì.
Solo un dubbio per lo spicatum che forse è fuorilegge
Eliminata, non mi pare idonea ad un neofita.
Mi orienterei così:
Cryptocoryne > fondo
Ceratophyllum demersum > ancorata
Microsorum > ancorata
Pistia > galleggiante
Vesicularia dubyana > pratino, da non introdurre subito
Limnophila sessiliflora > fondo
Primo acquario in assoluto, salve a tutti!
Inviato: 01/04/2020, 12:12
di Gioele
Alfreggae ha scritto: ↑01/04/2020, 10:49
Ceratophyllum demersum > ancorata
Sì sì, tu provaci, voglio vedere per quanto

, ma è giusto iniziare così poi va lei dove gli aggrada
Alfreggae ha scritto: ↑01/04/2020, 10:49
Vesicularia dubyana > pratino, da non introdurre subito
Se ce la fai, non è detto, possibile, ma non è detto, io sto tenendo un prato anche in acqua scura, ma di solito non si riesce senza CO
2, vedremo
Alfreggae ha scritto: ↑01/04/2020, 10:49
Limnophila sessiliflora > fondo
O lei, o il cerato, uno delle due, indifferente quale, entrambe hanno i loro pregi e ben pochi difetti, ma insieme si ammazzano
Allelopatia tra le piante d'acquario
Primo acquario in assoluto, salve a tutti!
Inviato: 01/04/2020, 12:32
di Alfreggae
Grazie mille, Gioele
Preferisco il Cerato, allora
La Vesicularia quindi, nn rimane che "fissarla" su rami et similia?

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!
Inviato: 01/04/2020, 13:01
di Gioele
Alfreggae ha scritto: ↑01/04/2020, 12:32
La Vesicularia quindi, nn rimane che "fissarla" su rami et similia?
Non conosco la pianta, il discorso è di solito le piante "da pratino" sono un filo esigenti, e hanno bisogno di CO
2 e tanta luce, la luce i pallini non la gradiscono, infatti ci mettiamo la pista, e la CO
2, la CO
2 in realtà puoi metterla, in fertilizzazione riescono a farti tenere quasi ogni pianta sanno di sicuro spiegarti come usarla, io francamente, no.
Poi esistono le eccezioni, l'elanthium bolivianum io la sto trovando semi immortale in due diverse vasche senza CO
2, e pure con poca luce in una delle due...
Primo acquario in assoluto, salve a tutti!
Inviato: 01/04/2020, 13:44
di Alfreggae
Bello l'Helanthium bolivianum, però volevo tenermi su piante "asiatiche"

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!
Inviato: 02/04/2020, 18:21
di gem1978
Gioele ha scritto: ↑01/04/2020, 12:12
O lei, o il cerato
Gioele ha scritto: ↑01/04/2020, 12:12
O lei, o il cerato,
Perché

Non sono allelopatiche
Alfreggae ha scritto: ↑01/04/2020, 13:44
però volevo tenermi su piante "asiatiche"
Cryptocoryne parva

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!
Inviato: 02/04/2020, 18:31
di Gioele
gem1978 ha scritto: ↑02/04/2020, 18:21
Perché Non sono allelopatiche
Era l'egeria che rompe... Scusatemi, l'età
