Pagina 6 di 6

Stabilità e cambi d'acqua

Inviato: 10/04/2020, 19:32
di lucazio00
I cambi dell'acqua li consiglio del 20-40% e non oltre...è il miglior compromesso tra ricambio e stress entro i limiti...e fatti solo se necessari (di solito per ammoniaca e/o nitriti e/o nitrati fuori limite massimo)

Se invece è l'acqua ad essere ingiallita, bisogna vedere se sono i legni oppure se sono i resti delle piante ad ambrare l'acqua (la torba viene messa apposta)...
quindi cambio parziale e filtraggio su carboni attivi per almeno 24 ore (rimuovono anche i chelati di ferro ed altri oligoelementi)

Personalmente non cambierei acqua per troppo magnesio e/o potassio, mentre per il ferro e/o rame, userei un buon biocondizionatore o semplice EDTA (chelante)...i fosfati non mi risultano pericolosi a concentrazioni normali (entro i 10-20mg/l) per cui non li considero per i cambi dell'acqua...

Quanto al sodio...bisogna rivedere i limiti massimi...forse è tollerabile anche a 20-30mg/l, purchè ci sia sufficiente potassio!

Stabilità e cambi d'acqua

Inviato: 10/04/2020, 20:14
di Pisu
lucazio00 ha scritto:
10/04/2020, 19:32
i fosfati non mi risultano pericolosi a concentrazioni normali (entro i 10-20mg/l)
Te sei il mio mito :ymparty:

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
lucazio00 ha scritto:
10/04/2020, 19:32
Quanto al sodio...bisogna rivedere i limiti massimi...forse è tollerabile anche a 20-30mg/l, purchè ci sia sufficiente potassio!
Pure su questo mi trovi molto d'accordo ;)

Stabilità e cambi d'acqua

Inviato: 10/04/2020, 20:22
di nicolatc
Pisu ha scritto:
10/04/2020, 20:17
lucazio00 ha scritto:
10/04/2020, 19:32
Quanto al sodio...bisogna rivedere i limiti massimi...forse è tollerabile anche a 20-30mg/l, purchè ci sia sufficiente potassio!
Pure su questo mi trovi molto d'accordo ;)
Credo che i 10 mg/l siano nati da una risposta al volo di Rox, che poi è rimasta scolpita nella pietra.
Sicuramente più alto è il sodio, piu le piante rallentano. Ma con tanto potassio (vedi certi sali commerciali), fosforo e luce, la tolleranza aumenta.
Pisu ha scritto:
10/04/2020, 20:17
lucazio00 ha scritto:
10/04/2020, 19:32
i fosfati non mi risultano pericolosi a concentrazioni normali (entro i 10-20mg/l)
Te sei il mio mito :ymparty:
Quante persone provenienti da altri forum che leggono questa frase riuscirebbero a non svenire? :))
Una volta dissi che era meglio non superare i 4 mg/l. Sono ancora troppo canonico ~x(

Stabilità e cambi d'acqua

Inviato: 10/04/2020, 21:13
di cicerchia80
Io rispondo nell'altro, dato che è stato aperto un topic specifico