Pagina 6 di 8

PO43- ed alghe bba

Inviato: 22/04/2020, 18:10
di Tropico80
Humboldt ha scritto:
22/04/2020, 15:20
bisogno di una fertilizzazione bilanciata e completa.
Prendo fosfo e nitro della easy life?

PO43- ed alghe bba

Inviato: 22/04/2020, 18:19
di lucazio00
Più convenienti sono il CIFO Azoto (per i nitrati)
...e il CIFO Fosforo (per i fosfati)

PO43- ed alghe bba

Inviato: 22/04/2020, 18:59
di Tropico80
Come vanno integrati? Che dosi?

PO43- ed alghe bba

Inviato: 22/04/2020, 20:46
di Tropico80
Questi vanno bene?

PO43- ed alghe bba

Inviato: 23/04/2020, 15:26
di Tropico80
Nacks89 ha scritto:
20/04/2020, 14:00
Io ho la sabbia della stessa marca ed era inerte al 100% testata con acido muriatico
. E le bollicine.. Poche... Dici che non sono carbonati?
https://m.youtube.com/watch?v=HNgA-Q_IBTE

PO43- ed alghe bba

Inviato: 23/04/2020, 16:19
di Humboldt
Tropico80 ha scritto:
23/04/2020, 15:26
Nacks89 ha scritto:
20/04/2020, 14:00
Io ho la sabbia della stessa marca ed era inerte al 100% testata con acido muriatico
. E le bollicine.. Poche... Dici che non sono carbonati?
La marca sarà anche la stessa ma rimane il fatto che:
1. sono due prodotti differenti, ghiaietto e sabbia, raccolti chissà dove ma sicuramente in posti differenti. Il ghiaietto policromo origina dal miscuglio di una serie ghiaietti monocromatici spesso prelevati in posti differenti.
2. dal video è abbastanza evidente che c'è qualche "sassolino" tra i tanti che compongono il ghiaietto che è calcareo (capita in questo fondi che sono un fritto misto di rocce).

Con pH sopra la neutralità non ci sono grossi problemi, ma @Tropico80 iniettando CO2 un po' di rilascio è inevitabile.

PO43- ed alghe bba

Inviato: 23/04/2020, 16:29
di Tropico80
Ma non riesco a scendere sotto pH 7.3 senza erogare minimo 45 bpm CO2.. E col KH alto (tampone) il calcolo della CO2 presente é basso

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Sto valutando di cambiare il fondo... Secondo voi sifonando in modo da aspirare il ghiaino (e una parte di fo fo fertile certamente va via) e delicatamente inserire il nuovo fondo, senza levare le piante, é fattibile?

PO43- ed alghe bba

Inviato: 23/04/2020, 17:08
di Humboldt
Tropico80 ha scritto:
23/04/2020, 16:32
Sto valutando di cambiare il fondo... Secondo voi sifonando in modo da aspirare il ghiaino (e una parte di fo fo fertile certamente va via) e delicatamente inserire il nuovo fondo, senza levare le piante, é fattibile?
Uno sbattimento da paura, che sconquassa gli equilibri dell'acquario.
Tropico80 ha scritto:
23/04/2020, 16:32
Ma non riesco a scendere sotto pH 7.3 senza erogare minimo 45 bpm CO2.. E col KH alto (tampone) il calcolo della CO2 presente é basso
Scusa ma in vasca hai guppy e poi dei tetra; quali?

Perché a pH 7,5 al giorno d'oggi ci fan vivere i Discus...

PO43- ed alghe bba

Inviato: 23/04/2020, 17:24
di Tropico80
Humboldt ha scritto:
23/04/2020, 17:08
a pH 7,5 al giorno d'oggi ci fan vivere i Discus...
.. Vuol dire che é alto?
Humboldt ha scritto:
23/04/2020, 17:08
tetra; quali?

PO43- ed alghe bba

Inviato: 23/04/2020, 20:17
di Nacks89
Secondo me potresti evitarti lo sbattimento del cambiare fondo e tenere il pH a 7.01 in modo da non fare sciogliere il fondo 😉