Basteranno i lumen per le mie piante ?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Basteranno i lumen per le mie piante ?
@Ketto ciao, scusa se ti disturbo dopo un po' di tempo.
Per curiositá ho fatto un paio di conti sulle strip LED che hai consigliato di utilizzare (le WRGB).
Facendo due conti dai dati scritti nella descrizione del link di amazon, ho visto che:
i lumen del LED bianco variano dai 5 ai 6 lumen (deduco per singolo LED, dato che non era specificato).
Facendo due conti, e sapendo che ha utilizzato 4 metri di strip, ha che:
5 lumen/LED * 3 LED = 15 lumen ogni 5 centimetri di strip
4 metri di strip / 5 centimetri = 80 segmenti
80 segmenti * 15 lumen/segmento = 1200 lumen
Con 1200 lumen su 200 litri ha che:
1200 lumen / 200 = 6 lumen litro
Contando che la plafoniera originale é da 6800 lumen, e che eroga 34 lumen/litro, lui con queste strip é andato dai vecchi 34 lumen ai 40 lumen. Sono comunque pochi.
Ipotizzando anche di tener conto dei singoli LED RGB, dove:
Rosso 1.0-2.0 lumen
Verde: 3.0-4.0 lumen
Blu: 1.0-2.0 lumen
Bianco: 5.0-6.0 lumen
2x strip completamente bianche (2 metri)
2x strip solo rosso e verde
Lui avrá che, al 100%:
I due metri di strip rosso + verde daranno:
200 centimetri / 5 centimetri = 40 segmenti
40 segmenti * 3 LED/segmento = 120 LED
120 LED * 2 lumen/LED = 240 lumen rosso
120 LED * 4 lumen/LED = 480 lumen verde
quindi 240 lumen + 480 lumen = 720 lumen per le due barre colorate (rosso+verde)
Per le due barre completamente bianche ha che:
Lumen al LED: 2 lumen rosso + 4 lumen verde + 2 lumen blu + 6 lumen bianco = 14 lumen/LED
200 centimetri / 5 centimetri = 40 segmenti
40 segmenti * 3 LED/segmento = 120 LED
14 lumen/LED * 120 LED = 1680 lumen
Volendo quindi esagerare al massimo, lui ha: 1680 lumen + 720 lumen = 2400 lumen
Che equivalgono ad aggiungere ai giá esistenti 34 lumen/litro altri 12 lumen/litro, portandolo a 46 lumen/litro
Cosa ne pensi?
Per curiositá ho fatto un paio di conti sulle strip LED che hai consigliato di utilizzare (le WRGB).
Facendo due conti dai dati scritti nella descrizione del link di amazon, ho visto che:
i lumen del LED bianco variano dai 5 ai 6 lumen (deduco per singolo LED, dato che non era specificato).
Facendo due conti, e sapendo che ha utilizzato 4 metri di strip, ha che:
5 lumen/LED * 3 LED = 15 lumen ogni 5 centimetri di strip
4 metri di strip / 5 centimetri = 80 segmenti
80 segmenti * 15 lumen/segmento = 1200 lumen
Con 1200 lumen su 200 litri ha che:
1200 lumen / 200 = 6 lumen litro
Contando che la plafoniera originale é da 6800 lumen, e che eroga 34 lumen/litro, lui con queste strip é andato dai vecchi 34 lumen ai 40 lumen. Sono comunque pochi.
Ipotizzando anche di tener conto dei singoli LED RGB, dove:
Rosso 1.0-2.0 lumen
Verde: 3.0-4.0 lumen
Blu: 1.0-2.0 lumen
Bianco: 5.0-6.0 lumen
2x strip completamente bianche (2 metri)
2x strip solo rosso e verde
Lui avrá che, al 100%:
I due metri di strip rosso + verde daranno:
200 centimetri / 5 centimetri = 40 segmenti
40 segmenti * 3 LED/segmento = 120 LED
120 LED * 2 lumen/LED = 240 lumen rosso
120 LED * 4 lumen/LED = 480 lumen verde
quindi 240 lumen + 480 lumen = 720 lumen per le due barre colorate (rosso+verde)
Per le due barre completamente bianche ha che:
Lumen al LED: 2 lumen rosso + 4 lumen verde + 2 lumen blu + 6 lumen bianco = 14 lumen/LED
200 centimetri / 5 centimetri = 40 segmenti
40 segmenti * 3 LED/segmento = 120 LED
14 lumen/LED * 120 LED = 1680 lumen
Volendo quindi esagerare al massimo, lui ha: 1680 lumen + 720 lumen = 2400 lumen
Che equivalgono ad aggiungere ai giá esistenti 34 lumen/litro altri 12 lumen/litro, portandolo a 46 lumen/litro
Cosa ne pensi?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Basteranno i lumen per le mie piante ?
Ciao Ale

Io ho consigliato di aggiungere 4 metri della striscia che ho indicato.
Ogni chip contiene:
La striscia è da 300 LED (60/m) quindi siamo a 240*14=3360 lumen
I problemi sono 2 principalmente:
- i lumen di rosso e blu sono praticamente nulli quindi fanno luce ma hanno poco apporto nel valore lumen
- i lumen nei dati di targa delle RGB sono spesso molto poco attendibili
Qui su AF abbiamo visto poche plafoniere con LED RGB commerciali quindi dobbiamo trovare ancora la reale efficacia di questi LED. Secondo me con questa tipologia è meglio regolarsi con i watt/litro rispetto ai lumen/litro per i motivi precedentemente elencati. Quindi in totale ho consigliato di aggiungere 72 w di LED ad una plafoniera da 6200 lumen, penso che per 203 litri netti siano sufficienti

Per avere valori attendibili servirebbero i test report ma non sono quasi mai allegati ai prodotti

Comunque considerando i loro dati "medi" (1,5 lumen per rosso e blu, 3,5 per i verdi, 5,5 per i bianchi) e riferendoci ai PPF invece dei lumen i valori sono circa (considerando le lunghezze d'onda indicate):
30 per il blu, 23 per il rosso, 7,5 per il verde e 18 per i bianchi. Più gli 83 circa degli altri bianchi. Ma come ho detto non mi fido moltissimo quindi preferisco, per ora, fare i calcoli con l'altro metodo

- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Basteranno i lumen per le mie piante ?
È comunque carente, ha un lumino da notte in acquario se accende solo questa...
Aggiunto dopo 30 minuti 52 secondi:
Ho scritto nei conti che 2 barre sono completamente bianche, mentre le altre due sono solo rosse e verdi, per gli effetti di luce
Aggiunto dopo 30 minuti 52 secondi:
3360 lumen se fossero tutte bianche, cosa che non sono
Ho scritto nei conti che 2 barre sono completamente bianche, mentre le altre due sono solo rosse e verdi, per gli effetti di luce
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Basteranno i lumen per le mie piante ?
@AleDisola
Le luci RGB solitamente si lasciano tutte accese quindi nei miei conti terrò conto anche della componente blu
Questa striscia è una WRGB 4 in 1, diversamente dalla RGB+W ha 4 LED all'interno dello stesso chip (si vede dalle foto del prodotto). La striscia completa ha 300 chip (quindi 300*4=1200 LED), nel nostro caso usiamo 4 metri, quindi 240 chip e di conseguenza 240 LED di bianco, 240 di rosso, 240 di blu e 240 di verde. Da qui 240*14=3360 lumen, poi in caso si spenga qualcosa il valore si modifica di conseguenza.
Il secondo aspetto da considerare è che il lumen è la luce percepita dall'occhio umano, non quella emessa da una sorgente.
Qui il grafico lumen Come vedi rosso e blu hanno una bassa resa di lumen. Ma è proprio per questo motivo che nelle aziende di illuminazione per piante non si parla mai di lumen ma di PPF, ovvero la quantità di fotoni presenti quindi la reale luce emessa. (I lumen si usano solo per quantificare la luce bianca "tradizionale").
Per farti un esempio: 7400 lumen di LED bianchi corrispondono a circa 100 PPF. Ora, se vogliamo ottenere la stessa quantità di fotoni (PPF) con dei rossi a 660 nm, ci basteranno solo 750 lumen (10 volte di meno). Quindi non è vero che la seconda fonte fa pochissima luce, ma che questa è poco percepita dall'occhio umano
Alle piante di quello che vediamo noi non interessa nulla, per loro sono importanti i PPF.
Se guardi per esempio la ADA solar, questa ha 130 w e 3000-3500 lumen, e va bene per vasche anche abbastanza grandi. Questo perchè utilizza solo LED RGB e quindi fa molta luce nonostante un basso valore di lumen.
Io ho consigliato di usare tutti i 6200 lumen della plafoniera precedente ed aggiungere 72 W di WRGB, secondo la mia opinione questa può essere una buona illuminazione per la sua vasca da 200 litri netti
Poi nulla vieta di mettere più o meno luce in base a quello che si vuole ottenere.
Le luci RGB solitamente si lasciano tutte accese quindi nei miei conti terrò conto anche della componente blu

Questa striscia è una WRGB 4 in 1, diversamente dalla RGB+W ha 4 LED all'interno dello stesso chip (si vede dalle foto del prodotto). La striscia completa ha 300 chip (quindi 300*4=1200 LED), nel nostro caso usiamo 4 metri, quindi 240 chip e di conseguenza 240 LED di bianco, 240 di rosso, 240 di blu e 240 di verde. Da qui 240*14=3360 lumen, poi in caso si spenga qualcosa il valore si modifica di conseguenza.
Il secondo aspetto da considerare è che il lumen è la luce percepita dall'occhio umano, non quella emessa da una sorgente.
Qui il grafico lumen Come vedi rosso e blu hanno una bassa resa di lumen. Ma è proprio per questo motivo che nelle aziende di illuminazione per piante non si parla mai di lumen ma di PPF, ovvero la quantità di fotoni presenti quindi la reale luce emessa. (I lumen si usano solo per quantificare la luce bianca "tradizionale").
Per farti un esempio: 7400 lumen di LED bianchi corrispondono a circa 100 PPF. Ora, se vogliamo ottenere la stessa quantità di fotoni (PPF) con dei rossi a 660 nm, ci basteranno solo 750 lumen (10 volte di meno). Quindi non è vero che la seconda fonte fa pochissima luce, ma che questa è poco percepita dall'occhio umano

Alle piante di quello che vediamo noi non interessa nulla, per loro sono importanti i PPF.
Se guardi per esempio la ADA solar, questa ha 130 w e 3000-3500 lumen, e va bene per vasche anche abbastanza grandi. Questo perchè utilizza solo LED RGB e quindi fa molta luce nonostante un basso valore di lumen.
Io ho consigliato di usare tutti i 6200 lumen della plafoniera precedente ed aggiungere 72 W di WRGB, secondo la mia opinione questa può essere una buona illuminazione per la sua vasca da 200 litri netti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Basteranno i lumen per le mie piante ?
Restano comunque validi i miei di conti, dato che sono tarati in base a ciò che ha utilizzato.
Il fatto che i lumen per il rosso e il verde non contassero, lo sapevo
Ma resta comunque che, solo di bianco, c'è ben poco
E ok, l'occhio umano non è una pianta, quindi non può dire che la luce va bene solo guardandola, e su questo siamo d'accordo. Resta comunque il fatto che, con le strip che hai consigliato te, e con la disposizione di 4 metri, la luce non è sufficiente e non lo sarà mai neanche al 100% di tutti e 4 i metri, dato che tra l'altro ho sbagliato i conti.
Nelle barre rosso+verde, il bianco è stato comunque utilizzato. Quindi, nonostante i conti siano sottodimensionati, per la mancanza del bianco nei conti dei due metri di barra colorata, la luce resta comunque insufficiente. E puoi capire che, accendere o non accendere due metri di blu, fa poca differenza
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Basteranno i lumen per le mie piante ?
ADA solar, chihiros WRGB 2, chihiros RGB A plus non hanno neanche un LED bianco eppure le piante crescono. La WRGB 2 è pensata per vasche fino a 140 cm e ha "solo" 130 W di LED RGB. Io cerco sempre di pensare in base alla quantità di fotoni.
Facendo tutte le ripartizioni io ho consigliato una configurazione con 6200 lumen di bianchi + altri 1440 lumen di bianchi + 54 W di RGB. Secondo me questa luce è buona per una vasca da 200 litri. Poi non ti sto obbligando a darmi ragione, possiamo avere due opinioni diverse e non è un problema

Qui sul forum c'è un utente che utilizza 2 lampade con LED RGB da 100 w su un acquario da 500 litri e sotto ha anche un pratino, il valore lumen/litro è bassissimo ma come ho detto per queste luci non conta.
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Basteranno i lumen per le mie piante ?
@Kettoio rispetto le tue idee
Sentiamo @Simoflick
In fondo, l'acquario è suo, non mio
Spiega a lui come funziona questa cosa dei fotoni, dato che a tuo parere sono sufficienti quelle barre per sistemare un 200 litri.
Puoi farmi un favore? Se per caso c'è una discussione sul forum di queste plafoniere rgb sul 500 litri, puoi inviarmi il link?
Grazie
Sentiamo @Simoflick
In fondo, l'acquario è suo, non mio
Spiega a lui come funziona questa cosa dei fotoni, dato che a tuo parere sono sufficienti quelle barre per sistemare un 200 litri.
Puoi farmi un favore? Se per caso c'è una discussione sul forum di queste plafoniere rgb sul 500 litri, puoi inviarmi il link?
Grazie
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Basteranno i lumen per le mie piante ?
La configurazione che ho proposto io è semplice, lampada che aveva prima (6200 lumen) + tutti i colori accesi delle 4 barre. Se nello schema che hai proposto tu hai tolto due linee su 4 di blu significa che ci sono 9 W di in meno della parte RGB. Non è una perdita così grave quindi secondo me Simo può andare avanti senza problemi così.
Alla fine abbiamo aggiunto 63 watt alla configurazione precedente che è sicuramente un buon upgrade.

Alla fine abbiamo aggiunto 63 watt alla configurazione precedente che è sicuramente un buon upgrade.
- Simoflick
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/03/20, 3:37
-
Profilo Completo
Basteranno i lumen per le mie piante ?
@Ketto partendo dal presupposto che io non capisco niente in materia elettronica ... dico solo che vedendo il funzionamento delle barre ... staccando la mia plafoniera centrale l'acquario diventa praticamente buio.
Mentre quello che volevo fare io era avere una potenza luminosa oltre i 50 lumen/l per poter aggiungere rosse di una certe difficoltà di coltivazione.
Ad ora vedo solo un effetto alba tramonto in più rispetto a prima.
Poi ripeto che sono ignorante in materia e non aggiungo altro.
Ma il mio obbiettivo era un po diverso da questo.

Mentre quello che volevo fare io era avere una potenza luminosa oltre i 50 lumen/l per poter aggiungere rosse di una certe difficoltà di coltivazione.
Ad ora vedo solo un effetto alba tramonto in più rispetto a prima.
Poi ripeto che sono ignorante in materia e non aggiungo altro.
Ma il mio obbiettivo era un po diverso da questo.
Posted with AF APP


- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Basteranno i lumen per le mie piante ?
@Simoflick
Come scritto prima questa tipologia di barra fa meno luce "visibile" ma l'upgrade in vasca dovrebbe esserci eccome se i dati di targa sono rispettati.
Secondo me puoi fare una prova con qualche pianta un po'più esigente e vedere come va. Tieni la barra centrale all'altezza delle altre altrimenti rischiano di farsi ombra a vicenda e se hai piante esigenti cerca di posizionandola al meglio (centro della vasca).
Secondo me 6200 lumen + 72 (ora 63) watt di WRGB non sono pochi. Poi se il risultato non è quello che ti aspettavi sinceramente mi spiace.
Come scritto prima questa tipologia di barra fa meno luce "visibile" ma l'upgrade in vasca dovrebbe esserci eccome se i dati di targa sono rispettati.
Secondo me puoi fare una prova con qualche pianta un po'più esigente e vedere come va. Tieni la barra centrale all'altezza delle altre altrimenti rischiano di farsi ombra a vicenda e se hai piante esigenti cerca di posizionandola al meglio (centro della vasca).
Secondo me 6200 lumen + 72 (ora 63) watt di WRGB non sono pochi. Poi se il risultato non è quello che ti aspettavi sinceramente mi spiace.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti