Basteranno i lumen per le mie piante ?
Inviato: 16/05/2020, 22:40
@Ketto ciao, scusa se ti disturbo dopo un po' di tempo.
Per curiositá ho fatto un paio di conti sulle strip LED che hai consigliato di utilizzare (le WRGB).
Facendo due conti dai dati scritti nella descrizione del link di amazon, ho visto che:
i lumen del LED bianco variano dai 5 ai 6 lumen (deduco per singolo LED, dato che non era specificato).
Facendo due conti, e sapendo che ha utilizzato 4 metri di strip, ha che:
5 lumen/LED * 3 LED = 15 lumen ogni 5 centimetri di strip
4 metri di strip / 5 centimetri = 80 segmenti
80 segmenti * 15 lumen/segmento = 1200 lumen
Con 1200 lumen su 200 litri ha che:
1200 lumen / 200 = 6 lumen litro
Contando che la plafoniera originale é da 6800 lumen, e che eroga 34 lumen/litro, lui con queste strip é andato dai vecchi 34 lumen ai 40 lumen. Sono comunque pochi.
Ipotizzando anche di tener conto dei singoli LED RGB, dove:
Rosso 1.0-2.0 lumen
Verde: 3.0-4.0 lumen
Blu: 1.0-2.0 lumen
Bianco: 5.0-6.0 lumen
2x strip completamente bianche (2 metri)
2x strip solo rosso e verde
Lui avrá che, al 100%:
I due metri di strip rosso + verde daranno:
200 centimetri / 5 centimetri = 40 segmenti
40 segmenti * 3 LED/segmento = 120 LED
120 LED * 2 lumen/LED = 240 lumen rosso
120 LED * 4 lumen/LED = 480 lumen verde
quindi 240 lumen + 480 lumen = 720 lumen per le due barre colorate (rosso+verde)
Per le due barre completamente bianche ha che:
Lumen al LED: 2 lumen rosso + 4 lumen verde + 2 lumen blu + 6 lumen bianco = 14 lumen/LED
200 centimetri / 5 centimetri = 40 segmenti
40 segmenti * 3 LED/segmento = 120 LED
14 lumen/LED * 120 LED = 1680 lumen
Volendo quindi esagerare al massimo, lui ha: 1680 lumen + 720 lumen = 2400 lumen
Che equivalgono ad aggiungere ai giá esistenti 34 lumen/litro altri 12 lumen/litro, portandolo a 46 lumen/litro
Cosa ne pensi?
Per curiositá ho fatto un paio di conti sulle strip LED che hai consigliato di utilizzare (le WRGB).
Facendo due conti dai dati scritti nella descrizione del link di amazon, ho visto che:
i lumen del LED bianco variano dai 5 ai 6 lumen (deduco per singolo LED, dato che non era specificato).
Facendo due conti, e sapendo che ha utilizzato 4 metri di strip, ha che:
5 lumen/LED * 3 LED = 15 lumen ogni 5 centimetri di strip
4 metri di strip / 5 centimetri = 80 segmenti
80 segmenti * 15 lumen/segmento = 1200 lumen
Con 1200 lumen su 200 litri ha che:
1200 lumen / 200 = 6 lumen litro
Contando che la plafoniera originale é da 6800 lumen, e che eroga 34 lumen/litro, lui con queste strip é andato dai vecchi 34 lumen ai 40 lumen. Sono comunque pochi.
Ipotizzando anche di tener conto dei singoli LED RGB, dove:
Rosso 1.0-2.0 lumen
Verde: 3.0-4.0 lumen
Blu: 1.0-2.0 lumen
Bianco: 5.0-6.0 lumen
2x strip completamente bianche (2 metri)
2x strip solo rosso e verde
Lui avrá che, al 100%:
I due metri di strip rosso + verde daranno:
200 centimetri / 5 centimetri = 40 segmenti
40 segmenti * 3 LED/segmento = 120 LED
120 LED * 2 lumen/LED = 240 lumen rosso
120 LED * 4 lumen/LED = 480 lumen verde
quindi 240 lumen + 480 lumen = 720 lumen per le due barre colorate (rosso+verde)
Per le due barre completamente bianche ha che:
Lumen al LED: 2 lumen rosso + 4 lumen verde + 2 lumen blu + 6 lumen bianco = 14 lumen/LED
200 centimetri / 5 centimetri = 40 segmenti
40 segmenti * 3 LED/segmento = 120 LED
14 lumen/LED * 120 LED = 1680 lumen
Volendo quindi esagerare al massimo, lui ha: 1680 lumen + 720 lumen = 2400 lumen
Che equivalgono ad aggiungere ai giá esistenti 34 lumen/litro altri 12 lumen/litro, portandolo a 46 lumen/litro
Cosa ne pensi?