Pagina 6 di 6

Emergenza pesci

Inviato: 24/04/2020, 20:18
di Ragnar
fla973 ha scritto:
24/04/2020, 20:07
Ragnar ha scritto:
24/04/2020, 19:55
20/25
Quattro litri comunque non sono pochi per questo litraggio, mettici la vasca non matura e la delicatezza dei pesci, che un po stressati lo sono in quei litri (so che é momentaneo, non é una critica) basta che la demineralizzata fosse leggermente contaminata e patatrak...
Mi dispiace Ragnar :(
Dispiace tanto Anche a me... ero affezionato :((
Ho paura la prossima volta a fare un cambio...

Emergenza pesci

Inviato: 25/04/2020, 7:15
di Monica
Scusa Ragnar, ieri non stavo bene e non mi sono collegata, mi spiace tanto per quello che è successo :(

Emergenza pesci

Inviato: 25/04/2020, 14:07
di lucazio00
Ragnar ha scritto:
24/04/2020, 16:13
Appena riesco ad arrivarci vado all'eurospin e faccio scorta della blues. Così dovrei stare tranquillo, dico bene @lucazio00?
Questo è poco ma sicuro!

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Pat64 ha scritto:
24/04/2020, 14:17
Può trattarsi di una partita difettosa e/o di qualche contaminazione estemporanea.
Appunto...la tanica sfigata...

Emergenza pesci

Inviato: 25/04/2020, 14:25
di Pat64
Ragnar ha scritto:
24/04/2020, 16:13
Così dovrei stare tranquillo
Al di là della marca utilizzata sarai tranquillo se per ogni tanica nuova ne misurerai la conducibilità. Lo so che è una rottura di scatole ma è una buona abitudine che ti eviterà di introdurre in vasca acqua non propriamente demineralizzata così come si penserebbe.

Emergenza pesci

Inviato: 25/04/2020, 17:13
di Ragnar
Grazie a tutti per il supporto ragazzi :)

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Ps. Vi informo che quell' unico hemmi che sono riuscito a spostare, si è salvato e sta bene :D

Emergenza pesci

Inviato: 25/04/2020, 21:44
di Marcov
Ho letto a scaglioni tutto e mi dispiace per le perdite :((
Ma non potrebbe trattarsi di shock termico invece?

Emergenza pesci

Inviato: 26/04/2020, 9:54
di Pat64
Marcov ha scritto:
25/04/2020, 21:44
Ho letto a scaglioni tutto e mi dispiace per le perdite :((
Ma non potrebbe trattarsi di shock termico invece?
Ciao Marco,

vale lo stesso discorso che è stato fatto per lo shock osmotico e cioè con un cambio di 4 litri su 25, considerando la temperatura in vasca e quella ambiente di questi giorni (circa 23°C), la tanica doveva avere una temperatura prossima ai 5°C e quindi tenuta in frigorifero.

Anche se consideriamo questa dinamica estrema, mi immagino che uno shock termico conduca ad uno stato di torpore e non ad uno stato di schizofrenia.