Pagina 6 di 7

Alga viscida(Cianobatteri)

Inviato: 08/09/2020, 20:01
di Sanwiz
Mi puoi dire dei nomi almeno vado a prenderle, stando attenti alle aeopatie

Alga viscida(Cianobatteri)

Inviato: 10/09/2020, 8:11
di GiuseppeA
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Così vedi un pò tutto quello che c'è...se ti serve altro ti consiglio un topic in "piante" così se hai domande particolare ti sapranno rispondere meglio, ;)

Alga viscida(Cianobatteri)

Inviato: 27/09/2020, 19:32
di Sanwiz
Alla fine ho staccato la luce per 4 giorni, ciano batteri scomparsi da ogni posto, la vasca prende luce non diretta da un'altra vasca in maturazione per 4 ore, accendero domani la luce una chihiros A601 e metterò la luce a potenza dimmerata.
Giro di test :
pH 5.7
KH 3
Gh7
NO2- 0.0
PO43- 0.25
µS/cm 0.383

Alga viscida(Cianobatteri)

Inviato: 02/12/2020, 13:06
di Sanwiz
Stanno tornando i ciano nel muschio dopo 2 mesi di stop.
oggi ho modificato tutto il layout dell'acquario, levato l'echinodorus tenellus e messo l'halternatera redneckii

Alga viscida(Cianobatteri)

Inviato: 02/12/2020, 15:59
di Andcost
Ciao, mi fai un riassunto generale. In più posta i valori e una foto dei ciano sul muschio

Alga viscida(Cianobatteri)

Inviato: 02/12/2020, 22:06
di Sanwiz
pH 6
Kh2
Gh11
NO2- 0.0
PO43- 0. 25
0667 µS/cm conducibilità
La vasca è stata avviata a febbraio / marzo 2020, all'inizio sifonavo il fondo ma sono 2 mesi che non lo tocco, non ho mai cambiato acqua ma solo rabbocchi con osmotica, ho un fondo fertile e 3 mesi fa ho messo delle tabs nel terreno, ho fertilizzato in colonna solamente 3 volte ( 15ml nitrato di potassio, 2.5ml di magnesio, 2.5 ml di rinverdente, ferro non so specificare quanto).
Comunque i ciano batteri sono venuti fuori prima che iniziassi a fertilizzare nel mese di luglio/agosto, ho provato per un bel periodo a levarli a mano, levando il legno con il muschio e inondarlo di acqua ossigenata e per 4/5 giorni l'acquario era lindo e pulito ma poi era peggio di prima.
Ho levato la luce per metterla nel nuovo acquario, infatti per 7 giorni l'acquario dove avevo i ciano ha preso luce non diretta solamente per 4 ore al giorno e questo ha fatto in modo che i ciano batteri non si videro più per un bel po'.
Nella settimana al buio sono comparse le bba, sono poche ma piano piano iniziano a notarsi anche loro.

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Ecco le foto

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Mi da errore nelle foto

Aggiunto dopo 15 secondi:
Non me le fa caricare

Aggiunto dopo 12 minuti 13 secondi:
Eccole

Alga viscida(Cianobatteri)

Inviato: 03/12/2020, 13:38
di Andcost
Sanwiz ha scritto:
02/12/2020, 22:23
0667 µS/cm conducibilità
Intendi 667us/cm? Nel caso è alta
Ora i ciano sono solo sopra il muschio?

Alga viscida(Cianobatteri)

Inviato: 03/12/2020, 18:39
di Sanwiz
Si intendevo quello, solo sopra il muschio

Alga viscida(Cianobatteri)

Inviato: 03/12/2020, 22:42
di Andcost
Sanwiz ha scritto:
02/12/2020, 22:23
15ml nitrato di potassio,
Ma lo hai dosato tutto in una volta? Che nitrato di potassio hai usato?
Sanwiz ha scritto:
03/12/2020, 18:39
solo sopra il muschio
Fai dei trattamenti a spot con acqua ossigenata. La dose è di circa 20ml ogni 100l netti di acqua. Usa una siringa e spruzzagliela sopra https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/cianobatteri-alghe-azzurre-acquario/
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Assicurati che i pesci stiano lontani quando la usi

Alga viscida(Cianobatteri)

Inviato: 04/12/2020, 12:38
di Sanwiz
Ho usato il prodotto che indica il forum, si ho utilizzato 15 ml ma i 250g sono diluiti in 1.5 litri di acqua.
Vorrei evitare di fare il trattamento in acqua