Pagina 6 di 9
Installazione nuovo acquario
Inviato: 27/04/2020, 20:37
di mmarco
Ma sei sicuro sicuro?
Vado a rivedere la pianta....
Installazione nuovo acquario
Inviato: 27/04/2020, 20:38
di DavidePetteno
mmarco ha scritto: ↑27/04/2020, 20:37
Ma sei sicuro sicuro?
Vado a rivedere la pianta....
No mercoledì cominciamo a rompere il salaio e li ti darò una risposta sicura
Installazione nuovo acquario
Inviato: 27/04/2020, 20:42
di mmarco
Io immagino così....
Trave CA rosso, travetti azzurri.
Se non è così, ci vuole un po' di attenzione in più.
Installazione nuovo acquario
Inviato: 27/04/2020, 20:46
di DavidePetteno
mmarco ha scritto: ↑27/04/2020, 20:42
Io immagino così....
Trave CA rosso, travetti azzurri.
Se non è così, ci vuole un po' di attenzione in più.
Anche per me è logico cosí.. speriamo sia così!
Cosa ne pensi della vasca da 200*50*50? il mobile sarà alto 60cm così quando mi siedo è ad altezza occhi
Installazione nuovo acquario
Inviato: 27/04/2020, 20:47
di mmarco
È una gran bella vasca.....
Installazione nuovo acquario
Inviato: 27/04/2020, 20:51
di DavidePetteno
Dai mercoledì riesco a darti più informazioni


Installazione nuovo acquario
Inviato: 27/04/2020, 22:48
di Maury
DavidePetteno ha scritto: ↑27/04/2020, 20:46
Cosa ne pensi della vasca da 200*50*50? il mobile sarà alto 60cm così quando mi siedo è ad altezza occhi
Anche secondo me è un ottima misura, mi piacciono molto le vasche non troppo alte , inoltre oltre ad essere belle , sono anche molto comode nella manutenzione
Installazione nuovo acquario
Inviato: 27/04/2020, 23:06
di Caipi
200*50*50 secondo me è molto bella, in caso di "necessità" potresti anche pensare a 45 come larghezza, un'altra cosa alla quale potresti pensare, visto che stai ristrutturando, potresti ragionare su una pedana che sfrutti tutta la lunghezza della parete e magari un 60 cm fronte vasca per una migliore distribuzione del peso.
Installazione nuovo acquario
Inviato: 28/04/2020, 13:59
di DavidePetteno
Maury ha scritto: ↑27/04/2020, 22:48
Anche secondo me è un ottima misura, mi piacciono molto le vasche non troppo alte , inoltre oltre ad essere belle , sono anche molto comode nella manutenzione
hai ragione, infatti ho a casa vasche da 60cm fino a 80cm di altezza.. con il mobile alto 100cm.. la manutenzione è difficilissima sono obbligato ad usare la scala per qualsiasi cosa soprattutto per quella con h80..
Quindi si decido di non superare i 60cm per evitare di avere manutenzioni difficili e complesse
Volevo chiederti un altro parere @
Maury su questo
Caipi ha scritto: ↑27/04/2020, 23:06
potresti ragionare su una pedana che sfrutti tutta la lunghezza della parete.
Che ne pensi?
Si potrebbe pensare qualcosa?
La distruzione nel pavimento sarebbe differente?
Installazione nuovo acquario
Inviato: 28/04/2020, 18:14
di Maury
ho capito il senso della pedana , in pratica andrebbe a svolgere meglio la distribuzione del peso è ci stà come ragionamento , è un pò quello che fa la rete metallica nel pavimento ..però ,secondo me qui i pesi sono davvero importanti , quando un rischio è alto deve essere altrettanto alta la sicurezza , io porterei avanti il progetto solo se il pavimento dimostra di essere in grado di farcela con un buon margine di sicurezza , non so però se @Caipi,per pedana intendesse un opera in muratura , questo potrebbe essere un altro discorso ma comunque andrebbe a valutato da professionisti sul posto