Pagina 6 di 7
CO2 acido/base
Inviato: 30/04/2020, 22:28
di lucazio00
Ragnar ha scritto: ↑30/04/2020, 9:46
Ps. @
lucazio00 credi che si possa usare l'acido ossalico? Se si, come? In che dosi?
Si può usare...ma è più conveniente il citrico o ancora di più l'acido muriatico...in tempo di guerra ogni buca è trincea!
CO2 acido/base
Inviato: 30/04/2020, 22:35
di Ragnar
lucazio00 ha scritto: ↑30/04/2020, 22:28
Si può usare...ma è più conveniente il citrico o ancora di più l'acido muriatico...in tempo di guerra ogni buca è trincea!
È che ne ho a disposizione una quantità gratuita. Puoi dirmi come usarlo? Ma non è nocivo?
CO2 acido/base
Inviato: 01/05/2020, 19:35
di lucazio00
Se lo ingerisci si...legandosi al calcio forma dei cristalli di ossalato di calcio irritanti (come minimo) per l'intestino!
Se è biidrato, 126 grammi vanno fatti reagire con 168 grammi di bicarbonato di sodio essiccato! Per dare 88 grammi di CO2, più ossalato di sodio e acqua (che non ci interessano)
CO2 acido/base
Inviato: 03/05/2020, 0:49
di Ragnar
lucazio00 ha scritto: ↑01/05/2020, 19:35
Se lo ingerisci si...legandosi al calcio forma dei cristalli di ossalato di calcio irritanti (come minimo) per l'intestino!
Per un eventuale inalazione posso staretranquillo?
lucazio00 ha scritto: ↑01/05/2020, 19:35
Se è biidrato, 126 grammi vanno fatti reagire con 168 grammi di bicarbonato di sodio essiccato! Per dare 88 grammi di CO
2, più ossalato di sodio e acqua (che non ci interessano)
Quasi come citrico e bicarbonato allora, con l'acqua come mi regolo? Uguale?
CO2 acido/base
Inviato: 03/05/2020, 1:07
di cicerchia80
Ragnar ha scritto: ↑03/05/2020, 0:49
Per un eventuale inalazione posso staretranquillo?
Se li ingerisci, formano quelli che si chiamano calcoli renali
@
lucazio00 non potrebbero essere dannosi per i oesci? :-\
CO2 acido/base
Inviato: 03/05/2020, 1:09
di Ragnar
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2020, 1:07
Ragnar ha scritto: ↑03/05/2020, 0:49
Per un eventuale inalazione posso staretranquillo?
Se li ingerisci, formano quelli che si chiamano calcoli renali
@
lucazio00 non potrebbero essere dannosi per i oesci? :-\
La cosa comincia a diventare preoccupante, quasi quasi ci rinuncio!

CO2 acido/base
Inviato: 03/05/2020, 1:10
di cicerchia80
Ragnar ha scritto: ↑03/05/2020, 1:09
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2020, 1:07
Ragnar ha scritto: ↑03/05/2020, 0:49
Per un eventuale inalazione posso staretranquillo?
Se li ingerisci, formano quelli che si chiamano calcoli renali
@
lucazio00 non potrebbero essere dannosi per i oesci? :-\
La cosa comincia a diventare preoccupante, quasi quasi ci rinuncio!
Aspetta Luca, per le tartarughe sono dannosi come lo sono per noi
Per i pesci non ho la più pallida idea

CO2 acido/base
Inviato: 03/05/2020, 1:12
di Ragnar
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2020, 1:10
Aspetta Luca, per le tartarughe sono dannosi come lo sono per noi
Per i pesci non ho la più pallida idea
Allora aspettiamo il chimico

CO2 acido/base
Inviato: 03/05/2020, 9:29
di lucazio00
Eviterei di mischiare pesci ed acido ossalico! Si formano cristalli di acido ossalico...sono microaghi!
L'acido ossalico invece è utile per eliminare calcio, carbonati e anche magnesio dall'acqua...in pratica si può ottenere un'acqua con GH e KH prossimi allo 0 aggiungendolo all'acqua ricca di calcare!
Molto utile per chi ha piante acidofile (tipo azalee) ma non ha a disposizione dell'acqua demineralizzata!
Comunque riguardo alla produzione di CO2, se unito al bicarbonato di sodio, produce sempre CO2...in attesa di meglio lo si può usare al posto dell'acido muriatico (=cloridrico diluito), oppure citrico!
CO2 acido/base
Inviato: 03/05/2020, 9:40
di Coga89
@
cicerchia80
Come per il pmdd avevo chiesto se era possibile stilare le varie alternative ai prodotti
Non si può fare anche per la CO
2 fai dà te? Sono uscite veramente molte alternative oltretutto utilizzabili con il kit metallico