Fertilizzazione e maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 12/05/2020, 9:27

Marta ha scritto:
12/05/2020, 9:15
mi dici come procedi? Vediamo di capire..

Metteresti qualche altra foto? Anche dall'alto, se possibile.
Allora tutto quello che ho inserito è riportato in questa discussione, unica cosa visto che avevo bisogno di abbassare un po' la conducibilità ieri ho fatto un cambio del 15%
Queste sono le foto che sono riuscito a fare:
20200512_092219_849451524521840278.jpg
20200512_092227_914052359728404140.jpg
20200512_092235_4925615883230057651.jpg
20200512_092237_8213886981440037547.jpg
20200512_092256_5445029582517312459.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Marta » 12/05/2020, 9:37

Scusa, @Ragnar
mi riferivo a come procedi con il ferro.. nel senso proprio come fai.
Prendi la siringa con i 4 ml e metti in vasca e guardi se arrossa? Stop?

Comunque la vasa sta migliorando! E il ferro non è pochissimo... ad essere poche sono le piante. Normale che ti rimanga rosso.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ragnar (12/05/2020, 10:10)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 12/05/2020, 10:16

Marta, allora prendo la siringa con 5ml di ferro, verso circa 1ml alla volta e aspetto alcuni secondi, cerco di metterlo sempre vicino alla mandata del filtro, quando arrossa mi fermo. In genere l'effetto del ferro dura una mezz'ora, invece dopo ieri la vasca è ancora rossa come hai detto tu :-o ovviamente hai ragione, le piante sono ancora poche... però in generale al momento mi sembra di aver dato tutto... magari vediamo come va otticamente :))
È che è vero che le piante sono parecchio migliorate, ma non le vedo ancora al 100% ma piano piano ... poi ogni volta che noto qualcosa che non mi convince lo scrivo qui :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 13/05/2020, 7:42

Cioè altro che 100% sono ancora parecchio lontano dall'avere piante in salute :))

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 14/05/2020, 12:44

Salve ragazzi, sono qui anche oggi perché le carenze persistono :))
La buona notizia è che l'hemiantus callitrichoides si sta espandendo e la vedo bella brillante, ditemi se mi sbaglio:
20200514_123724_8292114214487048622.jpg
Invece c'è una carenza che si accentua sulla rotala:
20200514_123746_6991354158808102861.jpg
Foglie che diventano trasportati, potrebbe essere potassio?
Intanto vi mostro l'hydrocotyle che forse manca anche il magnesio:
20200514_123827_2958415526894333544.jpg
La ludwigia pare che stia ancora bene, ma ce l'ho da poco e potrebbe avere ancora delle scorte, che ne dite? :-?? @cicerchia80

Aggiunto dopo 30 secondi:
20200514_123730_28079882928377002.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di fablav » 14/05/2020, 19:31

Ragnar ha scritto:
14/05/2020, 12:45
Foglie che diventano trasportati, potrebbe essere potassio?
Sono le parti nuove, non credo sia potassio. É un elemento mobile e le piante lo trasportano sulle parti nuove.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 14/05/2020, 20:01

fablav ha scritto:
14/05/2020, 19:31
Sono le parti nuove, non credo sia potassio. É un elemento mobile e le piante lo trasportano sulle parti nuove.
:-?? Che potrebbe essere? Sto impazzendo! ~x(

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di fablav » 14/05/2020, 22:05

Ragnar ha scritto:
14/05/2020, 20:01
Che potrebbe essere? Sto impazzendo
Forse, ma dico forse, può essere ancora il ferro.
Quando lo ridai, usa i bicchieri, come da articolo. Ed inseriscilo quando si spengono le luci.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 14/05/2020, 22:11

fablav ha scritto:
14/05/2020, 22:05
Ragnar ha scritto:
14/05/2020, 20:01
Che potrebbe essere? Sto impazzendo
Forse, ma dico forse, può essere ancora il ferro.
Quando lo ridai, usa i bicchieri, come da articolo. Ed inseriscilo quando si spengono le luci.
Ti assicuro che la vasca è ancora rossa per il ferro! Possibile che manchi ancora? @-)

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 15/05/2020, 0:26

Allora, vediamo di capirci qualcosa... alcuni steli di rotala hanno degli apici con foglie molto piccole, ma credo venga dalla carenza di carbonio della gestione precedente. Altri steli invece sembravano svilupparsi bene fino a quando hanno manifestato questa carenza che parte dalla parte centrale della foglia e non dai margini, per fare un esempio che renda l'idea sembra un foglio di carta quando viene bagnato e tende a diventare trasparente, ma come ha detto @fablav l'unica carenza che sembra associabile potrebbe essere quello di ferro... però ho somministrato nuovamente il ferro pochi giorni fa e l'acqua è ancora arrossata! Non so più che pensare! :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Screenshot_20200515-002802_Gallery_144493739255372281.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti