Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
La respirazione non saprei giudicarla, quando è sul fondo della vasca sembra che le branchie si muovano molto poco o niente mentre quando nuota sembra si muovano normalmente. Per quanto riguarda il mangiare mangia tranquillamente e non lascia nulla.
Questa mattina abbiamo fatto il cambio di acqua. L occhio del pesciolino rimane ancora con la patina biancastra all interno, ho fatto caso che a volte nuota un po sbilanciato su un lato non so se questo è normale. Credo che se non migliora ulteriormente sarei pronto a provare con qualche medicinale. Rinnovo i ringraziamenti a tutti per il tempo e la pazienza dedicatoci.
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
@Simo82 le feci le fa sempre?
Potrebbe essere un po costipato anche se non mi sembra particolarmente gonfio. Lascialo a digiuno per un paio di giorni.
Mi sembra che abbia delle squame mancanti e qualche puntino nero sul fianco, tu li vedi ?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Ciao @Simo82, scusami per l'assenza.
Nei prossimi cambi d'acqua non mettere più sale, in modo da tornare pian piano all'acqua dolce
A quanto pare non fa effetto.
Per la patina nell'occhio penserei anche a un antibiotico, ma sono incerta perchè, soprattutto dagli ultimi video, mi sembra che se smette di pinneggiare tende ad andare verso il basso con il muso
Vediamo allora come va dopo i due giorni di digiuno e poi rivalutiamo il da farsi
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):