Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
mia vasca, KH uguale al tuo, con diffusore in vasca sono a pH 6.7 con 22-23 bolle minuto
Ciao, una info: le 23 bolle le conti dal contabolle esterno... Io ho questo in foto e le bolle sono microscopiche... Solo x regolarmi..
Se vedi bene, si nota dentro un tubicino ancora più piccolo dove escono le bolle
Le scuole di pensiero sull'erogazione si dividono, io sono per le 24h
Anche io.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Somministrazione piu blanda ma costante che garantisce sempre una riserva di CO2 in vasca e contribuisce a mantenere piu stabile il pH
Venturi.. Help
Inviato: 01/05/2020, 18:18
di Tropico80
.. Alcune bolle escono.. Se metto lana di perlon Il flusso cala ancora di più... Mi resta da aspettare che si sporchino i tubi x creare turbolenza. Non so se dal video si vedono.. Secondo voi come va?
Aggiunto dopo 51 secondi:
Mi sta pure partire do una guppy e non vorrei disturbarla.. Ora lascio così finché nn finisce
Aggiunto dopo 10 minuti 7 secondi:
Non ho tantissimo movimento acqua sul fondo... Se usassi l'hydor turbo senza collegarlo a niente, ma solo facendogli aspirare acqua e muoverla con la ventola, può essere utile? Non dovrebbe ridurre la CO2 perché non lo uso collegato come aeratore e il suo moto crea solo un leggero moto sul fondale
Se non ti crea problemi prova a lasciare tutto cosí qualche giorno e vedi come va
Venturi.. Help
Inviato: 01/05/2020, 18:47
di Tropico80
Ok.. Ora erogo 15 bpm.. Mi sa che devo un po' aumentare.. Il pH varia da 7.35 a 7.45 e nn si schioda
Aggiunto dopo 18 minuti 49 secondi:
Intanto mi é venuta idea... Ho inserita della spugna già in uscita CO2.. Li separa già la bolla e nn blocca l'acqua
Avevo chiesto se era il caso di aumentare il num bolle (16 ora) perché il pH non si sposta da 7.4.
Poi, non potendo mettere lana di perlon nel tubo xke rallenta il flusso, l'ho messa nella t dove entra la CO2. Se nn hai letto i primi messaggi, la T l'ho ricavata io da una t normale e la riduzione l'ho fatta con il fondo di una siringa da 5ml collegati con un manicotto in gomma;in quello spazio ci ho inserita della spugna che dovrebbe separare già le bolle da subito e non bloccare il flusso..