Pagina 6 di 23
Illuminazione per cubo
Inviato: 11/06/2020, 21:59
di Steinoff
Melkiotto ha scritto: ↑10/06/2020, 23:37
Steinoff ha scritto: ↑10/06/2020, 20:19
se hai un ventilatore da puntargli contro, aiuterebbe molto
Ciao @
Steinoff grazie per la risposta, ho una ventola che avevo recuperato per montarla sulla plafo in caso riscaldata troppo, a questo punto la metto sul trasformatore e quando arriva il 100 W sostituisco!
Yesssss

Dovrebbe andar bene, ma comunque tieni controllata la temperatura dell'alimentatore. Per il prossimo, cercalo che sia anche stabilizzato, ne guadagni in durata della vita utile di centralina e LED

Illuminazione per cubo
Inviato: 31/07/2020, 17:19
di Melkiotto
Ciao a tutti signori, @
Steinoff @
siryo1981 come procede la vita? scrivo per aggiornamento.
Ho tutto il materiale a disposizione ed ho procurato anche il trasformatore da 100W.
Vorrei un consiglio su come creare la struttura della plafo, cioè come attaccare i profili tra di loro, con qualche colla, oppure mi conviene fare due staffe trasversali?
Poi un consiglio su come coprire i fili elettrici di collegamento dei LED?
Per ora non sono riuscito a recuperare la colla termica, quella grigia per intenderci oggi faccio un giro in altre ferramenta e cerco di recuperarla, oppure vado di nastro biadesivo
Illuminazione per cubo
Inviato: 31/07/2020, 21:39
di siryo1981
Ciao @
Melkiotto, visto che sono passati quasi due mesi ....potresti fare un piccolo riepilogo

Illuminazione per cubo
Inviato: 01/08/2020, 1:13
di Melkiotto
siryo1981 ha scritto: ↑31/07/2020, 21:39
.potresti fare un piccolo riepilogo
Riepilogo non facile, ma ci provo... Praticamente ho un acquario a cubo che misura 36x47x55h con un illuminazione insufficiente, abbiamo quindi deciso insieme di costruire una lampada fai da te, per arrivare sui 5000 lumen,e sotto il tuo consiglio ho preso delle barre LED fito ed altre a luce fredda, più dei profili alluminio e trasformatore... Ho appena ricevuto tutto il materiale e vorrei iniziare a montare il tutto iniziando proprio dalla struttura e a seguire le barre LED @
siryo1981
Illuminazione per cubo
Inviato: 03/08/2020, 11:46
di AleDisola
Melkiotto ha scritto: ↑01/08/2020, 1:13
Riepilogo non facile, ma ci provo... Praticamente ho un acquario a cubo che misura 36x47x55h con un illuminazione insufficiente, abbiamo quindi deciso insieme di costruire una lampada fai da te, per arrivare sui 5000 lumen,e sotto il tuo consiglio ho preso delle barre LED fito ed altre a luce fredda, più dei profili alluminio e trasformatore... Ho appena ricevuto tutto il materiale e vorrei iniziare a montare il tutto iniziando proprio dalla struttura e a seguire le barre LED
Ottimo, hai già tutto il materiale
Dunque, il primo passo come giustamente dicevi tu è quello di creare la struttura: inizia quindi a prepararti le barre in alluminio a lunghezza giusta, ed a posizionarle nella posizione che preferisci
Dato che non ti ho seguito io, riesci a mettere una foto dell'acquario e del materiale? Così capisco anche io e posso aiutarti al meglio
Illuminazione per cubo
Inviato: 06/08/2020, 10:21
di Melkiotto
AleDisola ha scritto: ↑03/08/2020, 11:46
Dato che non ti ho seguito io, riesci a mettere una foto dell'acquario e del materiale? Così capisco anche io e posso aiutarti al meglio
Innanzitutto grazie per l' intervento.
Le foto della vasca sono ad inizio discussione, e al momento sono in vacanza e non ho foto da postare, ho saldato dei fili alle barre LED ed
IMG_20200806_102048_7725852108296702915.jpg
ho iniziato l' assemblaggio dei profili di alluminio con bostick polymax... Cosa ne pensi?
Illuminazione per cubo
Inviato: 06/08/2020, 10:27
di AleDisola
Melkiotto ha scritto: ↑06/08/2020, 10:21
Innanzitutto grazie per l' intervento.
Figurati
Melkiotto ha scritto: ↑06/08/2020, 10:21
ho saldato dei fili alle barre
Io, ad esempio, avrei aspettato... prima avrei posizionato tutte le strip nei profili, e poi avrei fatto i collegamenti tra strip uguali, così da portar via un solo cavo
Melkiotto ha scritto: ↑06/08/2020, 10:21
ho iniziato l' assemblaggio dei profili di alluminio con bostick polymax... Cosa ne pensi?
Mai utilizzato, ho sempre optato per il silicone... Questo bostik per cosa è indicato? Se c'è scritto alluminio puoi andar tranquillo. In ogni caso, puoi sempre provare a tirare i profili nel punto di incollaggio e vedere se tengono
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑30/04/2020, 15:54
Pensavo ad una soluzione con barre cob LED , ci sono di varie misure, quelle da 30cm (10w) sviluppano circa 110lm ciascuna.
Comunque, giusto per esser precisi, le barre che hai consigliato tu dovrebbero essere pilotate in corrente costante.
Ho letto che sono stati consigliati in quanto anche @
Coga89 li ha utilizzati, con la differenza che lui (giustamente) ha preso anche i driver
Coga, scusa se ti disturbo: i driver te li avevo consigliati io?
perciò @
Melkiotto se non ti hanno già detto di comprare i driver per le barre COB, io ti consiglio vivamente di farlo
I LED di quel genere non si dovrebbero MAI alimentare con una semplice tensione e basta
Illuminazione per cubo
Inviato: 06/08/2020, 10:41
di Melkiotto
AleDisola ha scritto: ↑06/08/2020, 10:29
bostik per cosa è indicato? Se c'è scritto alluminio puoi andar tranquillo. In ogni caso, puoi sempre provare a tirare i profili nel punto di incollaggio e vedere se tengono
Ho fatto una prova di tenuta dopo il primo incollaggio e devo dire, risultato positivo, per le caratteristiche allego la foto del prodotto
IMG_20200806_103019_5845481680482486602.jpg
, per i fili dei LED avevo pensato di collegarli fuori dalle barre e fare una piccola scatolina all'esterno per contenere le congiunture, dato che all interno delle barre avevo poco spazio per unire i fili
Illuminazione per cubo
Inviato: 06/08/2020, 10:44
di AleDisola
Melkiotto ha scritto: ↑06/08/2020, 10:41
per i fili dei LED avevo pensato di collegarli fuori dalle barre e fare una piccola scatolina all'esterno per contenere le congiunture, dato che all interno delle barre avevo poco spazio per unire i fili
No problem
Valuta anche ciò che ho scritto riguardo ai LED COB
Per la colla, se hai provato e tiene sei a posto
Illuminazione per cubo
Inviato: 06/08/2020, 11:01
di Melkiotto
AleDisola ha scritto: ↑06/08/2020, 10:29
perciò @
Melkiotto se non ti hanno già detto di comprare i driver per le barre COB,
@
AleDisola mi puoi spiegare meglio, almeno oggi vado a prenderli