Pagina 6 di 23

Valori sballati

Inviato: 31/05/2020, 18:03
di roby70
Gli stick fanno aumentare la conducibilità anche se così tanto è strano. Come detto aspettiamo di riuscire a verificare i test con un'acqua minerale che abbia tutti i valori in etichetta e poi in base ai risultati capiamo come procedere.

Valori sballati

Inviato: 04/06/2020, 13:11
di GiulioCesare
@roby70 oggi vado a comprare la bottiglia, non ho avuto tempo.
Il GH e KH come sono scritti nell' etichetta?
Durezza totale e dopo?

Valori sballati

Inviato: 04/06/2020, 14:28
di roby70
GiulioCesare ha scritto:
04/06/2020, 13:11
Il GH e KH come sono scritti nell' etichetta?
Per il GH durezza totale o calcio e magnesio, per il KH bicarbonati. Qui c'è scritto come calcolarli: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Valori sballati

Inviato: 05/06/2020, 15:30
di GiulioCesare
roby70 ha scritto:
04/06/2020, 14:28
Per il GH durezza totale o calcio e magnesio, per il KH bicarbonati. Qui c'è scritto come calcolarli:
temo siano non più funzionanti.
Ho misurato il pH dell'acqua minerale e combaciava a quello di altri 2 acquari (stesso colore tra 7,5 e 8).
Ho provato a misurare i bicarbonati, sull'etichetta c'è scritto sostanze in un litro di acqua: 10 bicarbonati, la bottiglia è mezzo litro quindi 5 bicarbonati, ho misurato il valore xon il test del KH e mi ha dato 3 come valore...
L'ultima spiaggia rimangono le strisce della tetra.

Valori sballati

Inviato: 05/06/2020, 16:16
di roby70
GiulioCesare ha scritto:
05/06/2020, 15:30
Ho provato a misurare i bicarbonati, sull'etichetta c'è scritto sostanze in un litro di acqua: 10 bicarbonati, la bottiglia è mezzo litro quindi 5 bicarbonati, ho misurato il valore xon il test del KH e mi ha dato 3 come valore...
Mi metti l'etichetta dell'acqua minerale che hai usato?

Valori sballati

Inviato: 05/06/2020, 16:20
di GiulioCesare
P_20200605_161958_1660218661.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
pH alla sorgente= 6,9
Durezza totale=0,9 °F
Sodio=1,5 mg/l
Conducibilità elettrica a 20 c= 25,4 μS/cm
Anidride carbonica libera = 2,0 mg/l
Soluzioni disciolte in 1lt
Bicarbonati=10
Calcio=2,9
Floruri=<0,10
Nitrati =0,81
Ah ho pure misurato la conducibilità ma si attestava a 0,27 (ho moltiplicato 1,8 per 0,15 ovvero il valore ottenuto con lo strumento)

Aggiunto dopo 48 secondi:
Ah la bottiglia è 0,5 litri

Valori sballati

Inviato: 05/06/2020, 16:48
di roby70
Quell'acqua ha praticamente KH e GH tra 0 e 1 (è quasi osmosi). Il fatto che siano 0.5 l e non 1 non cambia il valore dei bicarbonati.
I test dovrebbero darti 0 o simile; diciamo che il test del KH ti da 3 non è precisissimo ma può starci anche se tra 3 e 0 c'è un pò di differenza.
La conducibilità invece sembra che la sottostimi :-? Hai lasciato stabilizzare bene il conduttivimetro?

Valori sballati

Inviato: 05/06/2020, 16:55
di GiulioCesare
roby70 ha scritto:
05/06/2020, 16:48
Hai lasciato stabilizzare bene il conduttivimetro
in che senso? Non ne ho mai usato uno in 16 anni di vita
In effetti ora che ci penso, il KH era a 0 o 1, appena inserì una goccia divenne subito arancione senza viraggio.
Che mi dici sul pH che era identico ?
In più ho aggiunto 10 foglie di quercia per diminuirlo come consigliato
Ah, per quanto riguarda la conducibilità altissima ed il GH che devo fare?

Valori sballati

Inviato: 05/06/2020, 17:06
di roby70
GiulioCesare ha scritto:
05/06/2020, 16:55
Che mi dici sul pH che era identico ?
Il pH ha meno senso guardarlo perchè quello in etichetta è alla sorgente ed è uguale per caso.
GiulioCesare ha scritto:
05/06/2020, 16:55
in che senso? Non ne ho mai usato uno in 16 anni di vita
Nel senso di aspettare che il valore indicato rimanga fisso e smetta di cambiare; metti un pò d'acqua in un bicchiere, ci immergi il conduttivimetro fino alla linea massima indicata e lo lasci li alcuni minuti o almeno fino a che vedi che i valori non cambiano più.
GiulioCesare ha scritto:
05/06/2020, 16:55
Ah, per quanto riguarda la conducibilità altissima ed il GH che devo fare?
Il GH dell'acqua minerale lo hai misurato?

Valori sballati

Inviato: 05/06/2020, 17:11
di GiulioCesare
roby70 ha scritto:
05/06/2020, 17:06
Il pH ha meno senso guardarlo perchè quello in etichetta è alla sorgente ed è uguale per caso
intendo che ho misurato il pH di 2 acquari ed era uguale.
Uno riempito con solo osmosi e l'altro con osmosi e 20 litri di acqua del comune.
Sì ho aspettato che fosse stabile il valore, però mancavano un paio di millimetri tra acqua e linea massima.
Ora lo misuro e scrivo il valore

Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
Hai indovinato, sarai un mago, il GH era come previsto.
Una goccia inserita ed è diventata subito verde.
Conducibilità rimisurata ha confermato il valore precedentemente scritto