Pagina 6 di 10
Re: Mi serve assolutamente un aiuto
Inviato: 29/05/2015, 10:32
di andre8
Per acidificare (abbassare il pH) o usi la CO2 (ma hai detto di no) o la torba. Però gli acidificanti per avere effetto richiedono un KH basso ("effetto tampone" del KH sul pH: Più il KH é alto, più il pH non si muove), quindi tagliando con acqua osmotica si abbassano le durezze (ma non il pH, purtroppo non funziona cosi) e porti il KH intorno al 4/5, un valore sufficiente perché gli acidificanti (nel tuo caso la torba) abbiano effetto. La parte dopo sulla torba l'hai capita?
PS tagliando con osmosi si abbassano le durezze perché l acqua osmotica ha durezze (GH e KH) nulli (quindi 0)
Re: Mi serve assolutamente un aiuto
Inviato: 29/05/2015, 10:33
di enkuz
La torba, nel vostro caso,
la sconsiglio assolutamente !!!
Siete due neofiti e credetemi: si possono fare seri danni ai batteri del filtro se non si ha buona dimestichezza con la torba.
Per acidificare l'acqua senza utilizzare la CO
2 ci sono molteplici metodi più sicuri ed efficaci quanto la torba (provato con mano).
Vi consiglio la lettura di questo articolo
Acidificanti naturali
Io consiglio le pignette di ontano oppure la catappa e senza mettere mano al filtro (ergo inserire questi acidificanti direttamente in vasca).
Dovete anche sapere che nel mese canonico della maturazione del filtro è bene che il pH rimanga intorno ai 7 punti (ovvero il più neutro possibile) poichè agevola la formazione della flora batterica.
Se acidificate adesso farete più danni che altro... quindi: mani in tasca per ora (e non in vasca)
Per quanto riguarda le piante: non utilizzando la CO
2 è appunto necessario che puntiate a delle galleggianti... nella sezione apposita, se aprite un thread, vi sapranno consigliare specificatamente
Per il fondo sono d'accordo sul fatto che è meglio puntare a qualcosa di scuro... i pesci ne saranno più contenti.
Il fondo ''inerte'' nel vostro caso andrebbe benissimo e quindi vi consiglio della quarzite (nera o marrone) a granulometria fine.
Un altro fondo molto carino è il gravelit (simile all'argilla espansa).

Re: Mi serve assolutamente un aiuto
Inviato: 29/05/2015, 10:42
di Sergio-Francy
Eh infatti cercherei, almeno inizialmente, delle "procedure" facili!! Altrimenti creiamo disastri!!
Sono andata a vedere proprio ora il PANJO KHULII... Ma noooo vi prego consigliateci qualcosa d'altro: mi ricorda un serpentino e io ho il terrore dei serpenti!!!

Re: Mi serve assolutamente un aiuto
Inviato: 29/05/2015, 10:49
di enkuz
Ecco, il punto è proprio questo: partiamo con procedure facili
Il
Pangio è un pesce particolare si... lo compendo
Può non piacere... ma chi ce l'ha lo considera un pesce molto molto grazioso, soprattutto nel comportamento che hanno gli esemplari dello stesso gruppo... sono molto affettuosi fra di loro

Re: Mi serve assolutamente un aiuto
Inviato: 29/05/2015, 11:14
di Sergio-Francy
enkuz ha scritto:Ecco, il punto è proprio questo: partiamo con procedure facili
Il
Pangio è un pesce particolare si... lo compendo
Può non piacere... ma chi ce l'ha lo considera un pesce molto molto grazioso, soprattutto nel comportamento che hanno gli esemplari dello stesso gruppo... sono molto affettuosi fra di loro

Noi abbiamo scelto di partire con il Betta perché avevamo letto che, nonostante fosse un pesce meraviglioso, non fosso troppo esigente!! Ora tutte ste complicanze mi spaventano un po!!
Ritornando al PANJO.. SI HO LETTO ESSERE UN PESCE CHE DA SODDISFAZIONE SOPRATTUTTO PER COME SI COMPORTA CON I SUOI SIMILI... HO DECISO CHE GLI DARÒ UN OPPORTUNITÀ E ANDRÒ A VEDERLO!! Non ti garantisco che entrerà nella mia lista dei preferiti
Più che altro leggevo che è anche un pesce molto "utile" perché tiene pulito il fondo!!! Accidenti... Non poteva avere una forma meno da serpente?

Re: Mi serve assolutamente un aiuto
Inviato: 29/05/2015, 11:33
di enkuz
Io ti confermo che il betta non è affatto esigente... tranne che per un fattore: lo sbalzo di temperatura fra interno ed esterno.
Mi spiego: questo pesce è dotato di ''labirinto'' ovvero un organo che gli permette di respirare aria dalla superficie. respira ossigeno in acqua ed anche fuori.
Questo labirinto potrebbe infiammarsi se c'è uno sbalzo importante fra la temperatura in acquario e la temperatura dell'aria ma il problema si può proporre nelle vasche aperte, in quelle chiuse assolutamente no.
Il betta non ha realmente grosse esigenze... è perfetto per iniziare (secondo me) a patto di non mettere insieme due maschi

Re: Mi serve assolutamente un aiuto
Inviato: 29/05/2015, 11:53
di andre8
Non tengono pulito nulla i pangio, al massimo mangia alcuni detriti vegetali, ma tieni in mente che i "pulitori" non esistono, sono quelli ai semafori;-) le uniche vere pulitrici sono alcune piccole lumachine come le planobarius.
Per la torba mi esprimo dopo pranzo che ora sono a scuola
Re: Mi serve assolutamente un aiuto
Inviato: 29/05/2015, 12:33
di enkuz
Cerchiamo di rendere la vita più semplice a questi due ''nuovi acquariofili'' per favore.
Lasciamo perdere la torba.
PUNTO!
Se i ragazzi hanno intenzione di utilizzarla apriranno un thread specifico in chimica dove chiederanno pro e contro sull'utilizzo della torba in un acquario ''appena avviato''.
Non dilunghiamoci oltre qui dentro... non entriamo nello specifico QUI.
Re: Mi serve assolutamente un aiuto
Inviato: 29/05/2015, 12:40
di Jovy1985
Direi che è anche prematuro parlare di acidificanti.
Se parla tra un mese almeno

Re: Mi serve assolutamente un aiuto
Inviato: 29/05/2015, 12:43
di enkuz
Si Jovy... infatti sopra ho accennato al fatto che il primo mese il pH sarebbe meglio che si tenesse intorno ai 7 punti.
