Pagina 6 di 9

Re: Spremere le piante potate?

Inviato: 05/06/2015, 13:04
di darioc
Ci speravo visto che di studi sull'allelopatia ne han fatti e non sapendo come possano fare a capire se una pianta ha valore economico se prima non scoprono che sostanze contiene...

Re: Spremere le piante potate?

Inviato: 05/06/2015, 13:23
di projo
Invece farle seccare, polverizzarle e rimettere la polvere in vasca avrebbe senso?

Inviato dal mio Nexus 4

Re: Spremere le piante potate?

Inviato: 05/06/2015, 13:29
di Sini
Scusa, Luca, ma mi pare di ricordare che il capitolo del libro della Walstad dedicato all'allelopatia ha una bibliografia piuttosto ricca...

Sini

Re: Spremere le piante potate?

Inviato: 05/06/2015, 13:45
di darioc
projo ha scritto:Invece farle seccare, polverizzarle e rimettere la polvere in vasca avrebbe senso?

Inviato dal mio Nexus 4
Era quello che avevo pensato di fare io tempo fa ma poi come ho detto ho rinunciato perché come ha detto lucazio00 la vasca diventerebbe un compostaio e io aggiungo che rimettere sti dentro tutto l'azoto e saresti schiavo dei cambi d'acqua (credo).

Re: Spremere le piante potate?

Inviato: 05/06/2015, 13:46
di darioc
Sini ha scritto:Scusa, Luca, ma mi pare di ricordare che il capitolo del libro della Walstad dedicato all'allelopatia ha una bibliografia piuttosto ricca...

Sini
Anche a me...

Re: Spremere le piante potate?

Inviato: 05/06/2015, 16:43
di lucazio00
Tante cose si sanno grazie alla Walstad, ma di solito se non c'è interesse delle industrie è difficile che i progetti di ricerca abbiano dei finanziamenti.

Invece con Diana Walstad abbiamo un eccezione! Per fortuna!
Io però non ho il suo libro! :((

Poi mettete che la Sera, la Tetra abbiano intenzione di fare delle pasticche di allelopatici di piante acquatiche, avoja se la ricerca su queste cose verrà foraggiata :D

Spero solo che i prezzi delle piante non salgano a causa di una maggiore domanda! :) :D

Re: Spremere le piante potate?

Inviato: 05/06/2015, 16:50
di lucazio00
projo ha scritto:Invece farle seccare, polverizzarle e rimettere la polvere in vasca avrebbe senso?
In un certo senso avrebbe senso, è il modo più naturale della spremitura e consente di riciclare tutto, però dato che è materiale secco, per decomporsi deve reidratarsi (come il mangime liofilizzato, se è inumidito i pesci lo mangiano meglio).
Però l'acquario diventerebbe una compostiera che consuma ossigeno! :ymdevil:

Se fosse secco io preferisco accenderci il forno a legna e ricavarci la cenere per l'orto, certo l'azoto e lo zolfo col calore vanno a farsi benedire, ma almeno elimino il rischio di allelopatie nell'orto!

Re: Spremere le piante potate?

Inviato: 06/06/2015, 1:25
di Rox
Ragazzi, il problema non riguarda gli allelochimici.
Se si riesce a stare a lungo senza cambi non possono che aumentare, perché le piante li producono continuamente.
Talvolta, alcune specie arrivano all'auto-avvelenamento, in casi estremi.

L'idea di Lucazio ha senso per i nutrienti, micro o macro che siano, perché quelli la pianta non li produce, li assorbe soltanto, quindi tendono ad esaurirsi.
Sì... lo so... noi fertilizziamo e chissenefrega?...
I nutrienti ce li metto artificialmente, non importa se PMDD o di marca.

Tuttavia, c'è un punto che forse vi sta sfuggendo, in questa chiacchierata.
Dappertutto ci si lambicca il cervello, per trovare la combinazione più adatta per il proprio acquario, con quelle specie e in quelle condizioni.
Sono basso di ferro... No!... di potassio... Forse manca il fosforo... Boh?... Aspetta, ora vedo se c'è il magnesio... chissà...

Ora pensateci un attimo...
Una pianta che si decompone, rilascia ESATTAMENTE quello che aveva assorbito per crescere.
Quale fertilizzante può essere più bilanciato di così?
Il problema riguarda i tempi di rilascio, che probabilmente non sono uguali per tutti gli elementi.
Ma se si riuscisse a fertilizzare le piante con le loro stesse potature... *-:)

Re: Spremere le piante potate?

Inviato: 06/06/2015, 11:08
di lucazio00
Eh si! Tutta idrocoltura biologica!
Peccato che fissati con l'estetica storcono il naso...purtroppo c'è anche il consumo di ossigeno!

Re: Spremere le piante potate?

Inviato: 06/06/2015, 11:28
di darioc
lucazio00 ha scritto:Eh si! Tutta idrocoltura biologica!
Peccato che fissati con l'estetica storcono il naso...purtroppo c'è anche il consumo di ossigeno!
Ma, forse si potrebbe mettere nel filtro ma con l'azoto rimesso in toto come la mettiamo? Se si risolve quello forse vado di compostaggio.