Pagina 6 di 7

Plafoniera a LED 150cm

Inviato: 29/07/2020, 11:46
di AleDisola
Spumafire ha scritto:
29/07/2020, 11:36
Ma serve un alimentatore per gruppo?
No, poi colleghi tutto ad un alimentatore unico da minimo 180 Watt
Ma la TC420 hai intenzione di utilizzarla?
Spumafire ha scritto:
29/07/2020, 11:36
Volevo mettere i cavi in una guaina da elettricista per tenerli ancora più lontani dall'umidità.
Non é necessario, volendo puoi comprare una guaina a rete per renderli piú belli alla vista. La cosa importante é che tu copra molto bene le saldature e le strip, la guaina che hanno i cavi basta giá di suo

Plafoniera a LED 150cm

Inviato: 29/07/2020, 11:54
di Spumafire
AleDisola ha scritto:
29/07/2020, 11:46
Ma la TC420 hai intenzione di utilizzarla?
Si, così posso dare l'effetto alba tramonto e regolare la potenza in caso sia troppa.
AleDisola ha scritto:
29/07/2020, 11:46
Non é necessario, volendo puoi comprare una guaina a rete per renderli piú belli alla vista. La cosa importante é che tu copra molto bene le saldature e le strip, la guaina che hanno i cavi basta giá di suo
Ottimo, grazie mille dei consigli.
Per isolare i collegamenti va bene la colla a caldo?

Plafoniera a LED 150cm

Inviato: 29/07/2020, 11:56
di AleDisola
Spumafire ha scritto:
29/07/2020, 11:54
Si, così posso dare l'effetto alba tramonto e regolare la potenza in caso sia troppa.
Allora obbligatori i tre gruppi per i bianchi. Da 10,8 Ampere avrai 3,6 Ampere per gruppo. Cavo da 1,5mmq sempre valido
Spumafire ha scritto:
29/07/2020, 11:54
Per isolare i collegamenti va bene la colla a caldo?
Meglio se utilizzi il silicone
Prima di sigillare tutto, prova l'impianto

Plafoniera a LED 150cm

Inviato: 29/07/2020, 12:46
di Spumafire
Ottimo, recupero tutto e mi do da fare nel finesettimana.
Grazie ancora

Plafoniera a LED 150cm

Inviato: 29/07/2020, 14:29
di AleDisola
Figurati

Plafoniera a LED 150cm

Inviato: 01/02/2021, 12:31
di Spumafire
Buongiorno a tutti, rieccomi dopo un periodo di assenza(purtroppo) forzato.

Sto proseguendo con i lavori per la mia plafoniera.

Per ora ho incollato le strisce a LED, ho saldato i contatti e, dopo aver provato tutto, li ho siliconati.

Poi vi farò vedere come ho intenzione di impermeabilizzare il tutto con delle guide per il cartongesso(sperando che tengano :ympray:).
IMG_20210130_175451.jpg
IMG_20210130_175451.jpg
Ho deciso che userò la metà delle strisce da 6500k,visto che ho I discus e gli creerebbero troppo disturbo. Però io le ho messe lo stesso che se mai cambierò fauna e flora, ho a disposizione la luce idonea.

Volevo Chiedervi, che tipo di ventole da 12 volt potrei mettere per il raffreddamento?
È che tipo di foro dovrei fare?
Grazie ragazzi

Plafoniera a LED 150cm

Inviato: 02/02/2021, 6:57
di Spumafire
Buongiorno a tutti, sono qui a chiedervi di nuovo consigli.

Come vedete le strisce a LED non sono impermeabili e verranno chiuse con una "struttura in metallo e del plexiglas.
Essendo che si creerà parecchio calore all'interno della struttura, volevo dare una mano al raffreddamento dei LED facendo dei buchi e mettendo delle ventole per i PC.

Queste potrebbero andare bene? Sono molto rumorose?


Plafoniera a LED 150cm

Inviato: 02/02/2021, 11:52
di Spumafire


Scusate ho visto solo ora che non si vedeva il link #-o

Plafoniera a LED 150cm

Inviato: 03/02/2021, 8:38
di Marcov
Io uso questa e mi trovo abbastanza bene in estate ed è molto silenziosa

Aggiunto dopo 38 secondi:
Non fare caso alla polvere ma era in un vecchio pc :D

Plafoniera a LED 150cm

Inviato: 03/02/2021, 11:46
di Spumafire
Marcov ha scritto:
03/02/2021, 8:39
Io uso questa e mi trovo abbastanza bene in estate ed è molto silenziosa
Ottimo, ora provo a cercarle che se le trovo, ne prendo subito un paio :D