Pagina 6 di 9
Re: Problema alghe a pennello
Inviato: 06/06/2015, 11:00
di Nijk
Rox ha scritto:Nijk ha scritto:Quel tubo è una sprybar...
...e non c'è niente di peggio, per rovinare l'estetica di un acquario.
C'è gente con uno scaffale pieno di libri di aquascaping, che cura la posizione di una pianta fino al millimetro... e poi ci infila quel coso maledetto.

Concordo, è alquanto brutta da vedere ... inoltre come è stata posizionata in questo caso ci sono troppe curve che probabilmente ridurranno anche di molto il movimento in acqua.
Forse un buon compromesso, sia estetico che funzionale potrebbe essere ottenuto piazzando un solo tubo in posizione verticale anzichè orizzontale

Re: Problema alghe a pennello
Inviato: 06/06/2015, 12:02
di MBlackmore
Rox ha scritto:A me sembrano tutto tranne BBA.
Vedo GDA, un inizio di filamentose e qualche focolaio di ciano.
Come dice Giuseppe, tutta roba legata a mancanza di flora batterica.
MBlackmore, passa un dito su quel tubo e dicci se si staccano facilmente.
No per toglierle devo lavare il tubo e agire con una spugnetta.
Rox ha scritto:Nijk ha scritto:Quel tubo è una sprybar...
...e non c'è niente di peggio, per rovinare l'estetica di un acquario.
C'è gente con uno scaffale pieno di libri di aquascaping, che cura la posizione di una pianta fino al millimetro... e poi ci infila quel coso maledetto.

Anche a me piace l'acquario con un bel layout ma se sacrificando un tantino l'estetica si fanno vivere meglio piante e pesci opto per l'habitat.
Re: Problema alghe a pennello
Inviato: 06/06/2015, 14:19
di MBlackmore
Novità valori:
KH = 9
GH = 11
direi che la pietra era la colpevole per la durezz dell'acqua
Re: Problema alghe a pennello
Inviato: 06/06/2015, 14:29
di cuttlebone
Permane però un delta tra i due valori inferiore a 3, idoneo a scongiurare una carenza di magnesio.
Se hai il solfato di magnesio puoi metterne un po'
Alessandro
Re: Problema alghe a pennello
Inviato: 06/06/2015, 14:37
di MBlackmore
Si sto preparando il miscuglio per la PMMD.
Poi inizieranno le sperimentazioni sul dosaggio
Vediamo che ne esce fuori
Intanto sul tronco inserito e su una pietra lavica alla quale ho asportato tutte le alghe queste non sono ancora apparse e vista la velocità con cui si moltiplicavano prima credo sia un bel risultato.
A quest'ora gia dovrebbero esserci.
Ho installato l'elettrovalvola per interrompere la CO2 di notte
Re: Problema alghe a pennello
Inviato: 06/06/2015, 15:01
di cuttlebone
MBlackmore ha scritto:
Ho installato l'elettrovalvola per interrompere la CO2 di notte
E perché mai? [emoji6]
Alessandro
Re: Problema alghe a pennello
Inviato: 06/06/2015, 15:15
di Nijk
MBlackmore ha scritto: Ho installato l'elettrovalvola per interrompere la CO2 di notte
L'elettrovalvola senza pH-controller non serve a nulla, anzi, secondo me, è anche controproducente perchè ad inizio fotoperiodo non avrai mai in vasca la concentrazione necessaria di anidride carbonica utile per le piante e credo che in fin dei conti non otterresti nemmeno un reale risparmio sulla ricarica ... come molte cose in acquariofilia non c'è un modo esatto al 100% di agire e se fosse loggato Takashi Amano ti quoterebbe e ti direbbe anche di accendere l'aeratore di notte, ma io ti consiglio o h24 oppure elettrovalvola + pH-controller.
MBlackmore ha scritto:Anche a me piace l'acquario con un bel layout ma se sacrificando un tantino l'estetica si fanno vivere meglio piante e pesci opto per l'habitat.
La sprybar non migliora le condizioni di pesci e piante, è solo un modo diverso di distribuire il flusso di uscita dell'acqua, c'è chi la utilizza e chi no, ma il buon andamento di una vasca non dipende dal tubo ... è chiaro che tu in prima persona sei in grado di giudicare dal vivo questa cosa nel migliore dei modi ma può capitare che se la pompa non ha la giusta potenza il tubo, e a maggior ragione i due tubi nel tuo caso, "disperdono" la pressione in uscita e invece di ottenere maggiore movimento si rischia di ottenere l'esatto contrario.
Almeno per il momento credo che la cosa giusta da fare sia non inserire ulteriori variabili e agire per gradi cercando di sistemare prima la situazione attuale altrimenti si corre il rischio di non capirci più nulla
Vedo che in 24h sei riuscito ad abbassare di 6 punti il KH, continua a monitorare la situazione per qualche altro giorno magari scende ancora un pochino
Intanto dovresti cominciare a vedere miglioramenti sulle piante, ancora più evidenti quando comincerai a fertilizzare in colonna.
Le ore di illuminazione le hai ridotte?
Re: Problema alghe a pennello
Inviato: 06/06/2015, 15:24
di MBlackmore
si le ho ridotte a 8 ore e piano piano le ridurrò fino a 6 - 7
Re: Problema alghe a pennello
Inviato: 06/06/2015, 15:28
di Nijk
MBlackmore ha scritto:si le ho ridotte a 8 ore e piano piano le ridurrò fino a 6 - 7
Fallo tutto di un botto ... se ti è stato consigliato questo è stato appositamente per dare una botta alle alghe, anzi se Rox ci ha visto giusto sui ciano magari te la facciamo proprio spegnere le luci

Re: Problema alghe a pennello
Inviato: 06/06/2015, 15:42
di raffadiscus
ciao black
vedo che sei di genova come me. volevo sapere dove sei riuscito a trovare i valori dell'acquedotto e di che zona sei.
grazie e a presto
