Pagina 6 di 15

Il mio primo acquario

Inviato: 05/09/2020, 10:15
di Fiumo
gem1978 ha scritto:
05/09/2020, 0:27
intendi S5 oppure quello liquido
Pensavo di partire con lo standard S5 ma a dire il vero non avevo trovato questo articolo! Meglio partire subito con quello più concentrato o aspetto di vedere come reagiscono le piante?
Marcov ha scritto:
05/09/2020, 1:15
taglia la parte brutta a pianti solo la parte sana...
Perfetto :-bd @Marcov @Fiamma

Il mio primo acquario

Inviato: 05/09/2020, 10:21
di roby70
Fiumo ha scritto:
05/09/2020, 10:15
Pensavo di partire con lo standard S5 ma a dire il vero non avevo trovato questo articolo! Meglio partire subito con quello più concentrato o aspetto di vedere come reagiscono le piante?
L'S5 prendilo che tanto una bustina costa 50 centesimi; poi se basta o meno lo si può vedere dalle piante magari con l'aiuto aprendo un topic in fertilizzazione.

Il mio primo acquario

Inviato: 08/09/2020, 20:48
di Fiumo
Buonasera... L'acquario sembra procedere bene l'acqua è leggermente più limpida dei giorni scorsi.
Ho notato queste cose sul tronco, potrebbero essere uova? :-\
PS. Le lumache si moltiplicano e si ingrandiscono giorno dopo giorno

Il mio primo acquario

Inviato: 09/09/2020, 0:38
di Fiamma
Fiumo ha scritto:
08/09/2020, 20:48
Ho notato queste cose sul tronco, potrebbero essere uova?
uova di lumaca
Fiumo ha scritto:
08/09/2020, 20:48
PS. Le lumache si moltiplicano e si ingrandiscono giorno dopo giorno
lasciale fare...poi se non esageri col cibo la popolazione si stabilizzerà :)

Il mio primo acquario

Inviato: 09/09/2020, 12:22
di Fiumo
Fiamma ha scritto:
09/09/2020, 0:38
uova di lumaca
Ci avevo pensato.. Grazie per il chiarimento :-bd

Il mio primo acquario

Inviato: 10/09/2020, 17:09
di Fiumo
Piccolo aggiornamento: ho rifatto le analisi a distanza di una settimana, vi allego i valori misurati.
Sono un po' perplesso sul pH, considerando che la mia acqua di rete misurata con PHmetro mi da 7.6 non capisco come sia salito a quel valore essendo frutto di 50% osmosi +50% rete ~x(
(ho dato solo pizzico di cibo martedì nient'altro)

Altra cosa: sto valutando l'acquisto di un sistema per erogare CO2, ho trovato da Acquariomania i suoi artigianali con 60 euro circa vende il kit con bombola da 600 gr, ma per avere un ordine di grandezza quanta ne consumerei al mese? Vorrei stimare i costi.. Grazie ;)

Il mio primo acquario

Inviato: 10/09/2020, 17:11
di Marcov
Fiumo ha scritto:
10/09/2020, 17:09
: sto valutando l'acquisto di un sistema per erogare CO2
Ti conviene prendere un kit con bombola ricaricabile.. all'inizio spendi qualcosa in più ma la durata è maggiore e i costi di ricarica sono bassi

Il mio primo acquario

Inviato: 10/09/2020, 17:13
di Starman
Fiumo ha scritto:
10/09/2020, 17:09
sto valutando l'acquisto di un sistema per erogare CO2,
Con neanche 10 euro, https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-bicarbonato-citrico-acquario/

Il mio primo acquario

Inviato: 10/09/2020, 17:35
di roby70
Fiumo ha scritto:
10/09/2020, 17:09
considerando che la mia acqua di rete misurata con PHmetro mi da 7.6 non capisco come sia salito a quel valore essendo frutto di 50% osmosi +50% rete
Non c'entra nulla; il pH può variare molto in base a diverse condizioni come la presenza di qualcosa di calcareo in vasca o l'uso di acidificanti naturali. Con KH a 3 se non lo stai già facendo puoi mettere delle foglie di qiercia o catappa o pignette d'ontano per cercare di abbassarlo.
Ovviamente se metti la CO2 lo abbasa questa.

Fiumo ha scritto:
10/09/2020, 17:09
ho trovato da Acquariomania i suoi artigianali con 60 euro circa vende il kit con bombola da 600 gr, ma per avere un ordine di grandezza quanta ne consumerei al mese?
Difficile dirlo, dipende da quanta ne eroghi. COmunque puoi partire con quello e poi prendere una bombola ricaricabile che come ha detto Marco alla fine risparmi. Ma esattamente che impianto è?

Il mio primo acquario

Inviato: 10/09/2020, 17:45
di Fiumo
Grazie @Starman avevo letto qualcosa di simile con il glucosio, però ho davvero poco tempo lavorando lontano da casa, se non sarà una spesa assurda puntavo alla bombola direttamente proprio per questo tentavo di stimare i costi sul lungo periodo apparte l'impianto iniziale.

@roby70
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... order=name
Questo invece è il link, c'è una descrizione sotto al prodotto.
Farò qualche ricerca, la soluzione della ricaricabile proposta da @Marcov mi sembra già un buon punto di partenza.
roby70 ha scritto:
10/09/2020, 17:35
il pH può variare molto in base a diverse condizioni come la presenza di qualcosa di calcareo in vasca o l'uso di acidificanti naturali.
Ho capito, il mio unico cruccio è se a questo valore praticamente 8 può essere dannoso per le piante e la maturazione in generale? .. Valuterò la catappa se decido di non acquistare CO2 per ora :-bd