Polvere in acqua

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 18:53

Ho raccolto altre prove, il residuo sulla spugna a valle:

Immagine

Quello che è uscito fuori strizzando la spugna a monte, non quella della foto:

Immagine

Qui dopo aver mescolato un po' la robaccia:

Immagine

VERDETTO?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Polvere in acqua

Messaggio di cuttlebone » 16/06/2015, 19:09

Io continuo a sostenere la tesi di Nijk.
► Mostra testo


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Nijk » 16/06/2015, 22:01

Se hai a portata di mano qualche lumaca della vasca interna mettila nel pond, se sono diatomee le gradiranno molto e avrai la conferma che stai cercando, quando le ho avute io ricordo che le physia lasciavano le "sgommate" sui vetri ...
cuttlebone ha scritto: forse è proprio meglio lasciarle in pace
Per ora credo anche io che questa sia l'unica cosa da fare.
Ultima modifica di Nijk il 16/06/2015, 22:32, modificato 3 volte in totale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 22:11

Lumache? Nel pond ci sono diverse lumacone... che ancora non ho capito cosa sono, forse limnaea... penso che gradiranno quindi! Sono grandi il doppio o triplo delle physa...

Inviato dal mio Huawei G7 tramite Tapatalk

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Nijk » 16/06/2015, 22:13

enkuz ha scritto:Lumache? Nel pond ci sono diverse lumacone... che ancora non ho capito cosa sono, forse limnaea... penso che gradiranno quindi! Sono grandi il doppio o triplo delle physa...

Inviato dal mio Huawei G7 tramite Tapatalk
Non le vedi mai pascolare sopra la polvere?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 22:34

pascolano in ogni dove... :))

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Artic1 » 18/06/2015, 3:02

enkuz ha scritto:unitamente al fatto che ho avuto pH a 9 punti fino alla metà di aprile,
scusate ragazzi ma pH a 9 non era un po' troppo alto? Per quel pH non basta il solo Calcio... dovresti avere un acqua salmastra...
Enkuz non dubito della tua esperienza ma puoi scriverci i parametri della vasca?

Le diatomee sono sinonimo di concentrazione silicea,
il pH 9 è sintomo di ioni basici Ca, Mg, K, Na...

Non è che hai inserito con le piante qualche roccia calcarea, tipo quella della tua prima foto...? :-?
Poi evaporazione, temperatura e aumento della concentrazione di materiale organico hanno fatto il resto...
Nella tua prima foto la pianta è in evidente clorosi ferrica e la cosa potrebbe essere determinata dal pH che le rende indisponibile il ferro solubile.

Comunque secondo me se pulisci con costanza il filtro secondo me le diatomee te le levi di torno.
La mia proposta di inviare un campione per guardarlo a 400x è sempre valida...
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Polvere in acqua

Messaggio di cuttlebone » 18/06/2015, 7:17

Artic1 ha scritto:
enkuz ha scritto:unitamente al fatto che ho avuto pH a 9 punti fino alla metà di aprile,
scusate ragazzi ma pH a 9 non era un po' troppo alto? .
L'avevamo notato in molti all'epoca.
Però, anche nel mio recentissimo (1/5) allestimento esterno, il pH è partito da un valore attorno al 9, rimanendo a lungo sopra l'8.



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 18/06/2015, 8:45

Artic1 ti ringrazio molto per la disponibilità all'analisi al microscopio... se non risolvo nel giro di qualche tempo, ti invio un campione (se quindi non riesco a venirne a capo). :-bd

PS. il pH era così all'alto all'inizio... i primi 2 mesi... ora è stabilizzato ''da tempo'' ed il suo valore è fra 7.8 (sera-notte) e 8.2 (in pieno fotoperiodo).

La vasca aveva semplicemente bisogno di stabilizzarsi un pochino ed acidificarsi con marcescenze, deiezioni e quanto altro.

Con i valori attuali le piante assorbono gli elementi...

NB. le piante che vedi in foto (mi immagino ti riferisci alle sommerse) sono state inserite solo da qualche giorno... devo aspettare assestamento ed adattamento prima di verificarne lo stato di salute.

;)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Polvere in acqua

Messaggio di scheccia » 18/06/2015, 21:59

In effetti...
Immagine

Ma così polverosa... Non l'avevo mai avuta.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti