Pagina 6 di 7
Nuovo arrivo in casa
Inviato: 15/07/2020, 8:17
di BollaPaciuli
Allora quel che ti manca è:
Screenshot_20200715-080736.png
ho preso il prezzo a termine indicativo... io comprerei...
Per sotto con 5 minuti di fai da te si risolve (basta fate un piano forato con sotto un/+ distanziale/i di cui ti do la misura ed è fatto... ci butti poi sopra i cannolocchi e
Sopra per lasciare il foro aperto anche ci si inventa qualcosa... ma quello che ti mancherebbe è Come Estrarre le spugne facilmente in manutenzione
Inoltre le spugne è buona cosa usare le originali che vanno precise nel filtro... se usiamo altro materiale tagliato si rischia di lasciar spazi liberi (anche piccoli) e che vada giu di tutto
(Il perlon si taglia senza problemi da ovunque)
Nuovo arrivo in casa
Inviato: 15/07/2020, 12:03
di Marcov
@
BollaPaciuli ho visto l'articolo ma vedendo il mio filtro noto che non è uguale, o manca qualcosa sicuramente oltre al cestello...
La paratia divisoria c'è perché la pompa è incastrata li
Nuovo arrivo in casa
Inviato: 15/07/2020, 12:47
di BollaPaciuli
Togli tutto e fai qualche foto ancora del sotto.pompa

Nuovo arrivo in casa
Inviato: 15/07/2020, 12:51
di Marcov
Purtroppo il filtro è già siliconato ma togliendo la pompa rimane così..
Tra la paratia è le feritoie da dove entra l'acqua ci sono circa 5 centimetri
Nuovo arrivo in casa
Inviato: 15/07/2020, 12:55
di BollaPaciuli
Un po' violentato...ma funziona standard bioflow...secondo me
Nuovo arrivo in casa
Inviato: 15/07/2020, 13:01
di Marcov
Quindi non ci sono problemi giusto? La pompa è completamente sommergibile? Comunque ho messo a partire dal basso la spugna a grana grossa per favorire il flusso d'acqua, poi il cassettino con materiali filtranti juwel, spugna fine, un sacchettino con cannolicchi, e poi vari strati di perlon in modo da evitare che si intasino gli strati di spugne sotto...
Posso rimuovere facilmente i primi strati di perlon senza toccare nulla sotto per la manutenzione.. spero funzioni bene...
Nel filtro che ho attivo nell'altra vasca (classico interno a 3 scomparti) ho solo cannolicchi e lana perlon e in 2 anni mai avuto problemi

Nuovo arrivo in casa
Inviato: 15/07/2020, 13:53
di BollaPaciuli
Marcov ha scritto: ↑15/07/2020, 13:01
La pompa è completamente sommergibile?

Non è quella orginale.
Verifica se c'è IP X8 o 67...
Marcov ha scritto: ↑15/07/2020, 13:01
Comunque ho messo a partire dal basso la spugna a grana grossa per favorire il flusso d'acqua, poi il cassettino con materiali filtranti juwel, spugna fine, un sacchettino con cannolicchi, e poi vari strati di perlon
È un disastro.
Il flusso del filtro va da sopra a sotto,
la parte biologica va dopo quella meccanica (spugne)
Sotto devi mettere un distanziale per lasciare il foro libero come dicevo stamane...
Rinnovo che i cestelli sono la soluzione ottimale.
Nuovo arrivo in casa
Inviato: 15/07/2020, 14:10
di Marcov
BollaPaciuli ha scritto: ↑15/07/2020, 13:53
Non è quella orginale
Nella pompa c'è scritto juwel ed è quella da 600l/h

L'acqua entra da sopra per poi scendere verso il basso ed essere aspirata dai fori posti sulla paratia per poi essere immessa in vasca...
Ed io ho messo sopra la lana, poi la spugna fine, sacchetto con cannolicchi,altro cassettino con cannolicchi juwel e infine spugna a grana grossa
I fori sulle paratoie sono liberi
Nuovo arrivo in casa
Inviato: 15/07/2020, 14:23
di BollaPaciuli
Marcov ha scritto: ↑15/07/2020, 14:10
sopra la lana, poi la spugna fine, sacchetto con cannolicchi,altro cassettino con cannolicchi juwel
Ok
Nuovo arrivo in casa
Inviato: 15/07/2020, 14:54
di Marcov
@
BollaPaciuli ecco la pompa.. pensi sia sommergibile?