Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Monica » 22/07/2020, 22:11

Solitamente da psicopatici quali siamo andiamo per fotografare un po' di etichette x_x non ricordo se avevi deciso la fauna?
Raffaele ha scritto:
22/07/2020, 19:45
complimenti
Grazie e mille :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Raffaele
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/02/18, 14:32

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Raffaele » 22/07/2020, 23:44

Monica ha scritto:
22/07/2020, 22:11
fauna?
no,la fauna ancora non la delineo neanche, non vorrei fare il pratino, ma nemmeno rimanere l'acquario spoglio.Nel lato destro andrà messa la cascata, caricata da una bustina di quarzo per fare l'effetto schiuma, poi vorrei metterci magari un tronco sulla sinistra e riempirlo di piante sulla parete posteriore.Però vorrei ammirare anche gli apistogramma/colisa, quindi magari solo un paio di cespuglietti davanti,un pò come il tuo acquario.Non conosco le piante, in base alla luce/CO2/pndd/npk quale potrei inserirci?
Monica ha scritto:
22/07/2020, 22:11
Solitamente da psicopatici quali siamo andiamo per fotografare un po' di etichette non ricordo se avevi deciso la fauna?
si, l'avevo pensato.Appena vado all'eurospin vi mando la loro acqua, se non va bene farò lo stesso con etichette di altre marche di minerale

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Monica » 23/07/2020, 7:14

Perfetto :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Raffaele
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/02/18, 14:32

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Raffaele » 23/07/2020, 14:07

Questa è l'acqua eurospin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Starman » 23/07/2020, 14:18

KH 0,5 e sodio 1,8
Direi che è ottima :) però potrebbe aver bisogno di essere tagliata con una più dura tipo San Benedetto
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Raffaele
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/02/18, 14:32

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Raffaele » 23/07/2020, 15:43

Starman ha scritto:
23/07/2020, 14:18
tagliata
No, troppe acque, uso l'osmosi come base.Questa va bene per essere tagliata o serve più dura?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Starman » 23/07/2020, 16:09

Raffaele ha scritto:
23/07/2020, 15:43
Questa va bene per essere tagliata o serve più dura?
Questa è quasi osmosi
KH 0,7 circa :) che fauna ospiterai?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Raffaele
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/02/18, 14:32

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Raffaele » 23/07/2020, 16:20

Starman ha scritto:
23/07/2020, 16:09
KH 0,7 circa che fauna ospiterai?
Sono ancora indeciso tra apistogramma e colisa

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Starman » 23/07/2020, 16:39

Ok
In entrambi i casi partirei da KH 3-4 ;) quindi o 100% Levissima oppure tagli osmosi con acque più dure considerando che il KH segue una scala lineare quindi ipoteticamente tagliando con osmosi (KH 0) il 50% di un’acqua con KH 8 otterresti 4 :)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Monica (23/07/2020, 17:20)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Raffaele
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/02/18, 14:32

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Raffaele » 23/07/2020, 17:50

Starman ha scritto:
23/07/2020, 16:39
Ok
In entrambi i casi partirei da KH 3-4 quindi o 100% Levissima oppure tagli osmosi con acque più dure considerando che il KH segue una scala lineare quindi ipoteticamente tagliando con osmosi (KH 0) il 50% di un’acqua con KH 8 otterresti 4
Per favore, mi dici il calcolo che bisogna fare per sapere il KH di un'acqua avendo i valori? almeno non vi do fastidio; perché avendo osmosi mi converrebbe tagliarla.

Per il manado,ho letto persone che lo hanno miscelato alla flourite, è una buona idea?Perché i miei ritengono che costi troppo poco, ma allo stesso tempo la flourite costi troppo XD

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Vabbè per ora farò un 50% di cambio solo osmosi, ci sono i valori dell'attuale acqua a pag 1-2, per cercare di far scendere il KH e non rifare il ciclo dell'azoto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Andreami e 4 ospiti