Acquario 15l
- RSimo
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
Profilo Completo
Acquario 15l
Buongiorno, Aggiornamento vasca 15l:
a breve dovrebbero consegnarmi la piantine ordinate, volevo chiedervi, se prima di introdurle, avendo l acquario spoglio di tutto, posso fare una piccola sifonatura superficiale per rimuovere un po' di melma biancastra creata sul fondo, e una piccola pulizia del vetro.
la maturazione dovrebbe essere completa, in quando ho avito il picco dei NO2- con conseguenza nube batterica e poi si è riassorbita restituendo come valori NO2- e NO3- entrambi a 0
la phots sta crescendo a vista d'occhio, ogni giorno mi regala una nuova foglia, anche la pistia sta seguendo il suo corso di evoluzione allungando le radici e creando nuove piante ancorate a quella madre.
tutti gli altri valori sono rimasti stabili e identici a quelli riportati precedentemente.
le piante che introdurrò ora, dopo aver rimosso quelle di cui non conosco il nome, ma non idonee perché da laghetto, sono:
liminophila sessiliflora
vallisneria torta, (dovrebbe crescere per massimo 20/25cm in altezza, quindi la piu piccola della specie)
hygropila red.
ho posizionato anche un altra luce, più calda da 3000 da 3w, insieme a quella da 4500 da 5w,
appena pianterò le piante vi aggiornerò con una foto
a breve dovrebbero consegnarmi la piantine ordinate, volevo chiedervi, se prima di introdurle, avendo l acquario spoglio di tutto, posso fare una piccola sifonatura superficiale per rimuovere un po' di melma biancastra creata sul fondo, e una piccola pulizia del vetro.
la maturazione dovrebbe essere completa, in quando ho avito il picco dei NO2- con conseguenza nube batterica e poi si è riassorbita restituendo come valori NO2- e NO3- entrambi a 0
la phots sta crescendo a vista d'occhio, ogni giorno mi regala una nuova foglia, anche la pistia sta seguendo il suo corso di evoluzione allungando le radici e creando nuove piante ancorate a quella madre.
tutti gli altri valori sono rimasti stabili e identici a quelli riportati precedentemente.
le piante che introdurrò ora, dopo aver rimosso quelle di cui non conosco il nome, ma non idonee perché da laghetto, sono:
liminophila sessiliflora
vallisneria torta, (dovrebbe crescere per massimo 20/25cm in altezza, quindi la piu piccola della specie)
hygropila red.
ho posizionato anche un altra luce, più calda da 3000 da 3w, insieme a quella da 4500 da 5w,
appena pianterò le piante vi aggiornerò con una foto
- Fiamma
- Messaggi: 17606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 15l
Esperienza personale, anche altri utenti non si sono trovati benissimo, poi magari siamo stati sfortunati
Io eviterei comunque, in un senza filtro soprattutto i batteri si annidano ovunque e soprattutto nel fondo.
Perché hai rimosso le piante da laghetto?
Per la luce, avrei forse scelto una da 6500

Quella è muffa batterica, andrà via da sola.
Da cosa?
Io eviterei comunque, in un senza filtro soprattutto i batteri si annidano ovunque e soprattutto nel fondo.
Perché hai rimosso le piante da laghetto?
Per la luce, avrei forse scelto una da 6500
- RSimo
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
Profilo Completo
Acquario 15l
sul vetro c'è una patina opaca/biancastra.
quindi non sifonero, e non tocchero il fondo?
le piantine da laghetto le vorrei rimuove sia per fare spazio alle nuove, la sessiliflora dovrebbe comprirmi tutta la parte posteriore, e sia perche la vedo sofferente, un po ammosciata e in oltre si stanno creando dei buchi sulle foglie
per la luce, se ne mettessi troppo fredda, smorzerebbe i colori
quindi non sifonero, e non tocchero il fondo?
le piantine da laghetto le vorrei rimuove sia per fare spazio alle nuove, la sessiliflora dovrebbe comprirmi tutta la parte posteriore, e sia perche la vedo sofferente, un po ammosciata e in oltre si stanno creando dei buchi sulle foglie

per la luce, se ne mettessi troppo fredda, smorzerebbe i colori
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario 15l
foto?
è lì che si annida il meglio della flora batterica

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
che TEMPERATURE COLORE HA LA TUA ORA? per le piante, senza conoscere precisamente lo spettro di emissione meglio stare sui 6400°K
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- RSimo
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
Profilo Completo
Acquario 15l
non si vede dalle foto, è come se fosse appannato...
ho una 4500k da 5w + una 3000k da 2w
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario 15l
Beh, direi che molto probabilmente lo spettro non è dei meglio bilanciati.
Secondo me andrebbe inserito una o due strip a 6500 K circa.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/LED-acquario/
È un articolo tecnico che spiega bene il perché sia meglio usare alcuni tipi di LED.
Secondo me andrebbe inserito una o due strip a 6500 K circa.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/LED-acquario/
È un articolo tecnico che spiega bene il perché sia meglio usare alcuni tipi di LED.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- RSimo
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
Profilo Completo
Acquario 15l
provvederò ad acquistare un LED da 6500k, che wattaggi mi consigliate di arrivare?
per quando riguarda l' inserimento del betta, quando sarà possibile? la sessiliflora che ho inserito ieri si è aperta, e di già si nota una crescita.
aspetto un paio di settimane?
per quando riguarda l' inserimento del betta, quando sarà possibile? la sessiliflora che ho inserito ieri si è aperta, e di già si nota una crescita.
aspetto un paio di settimane?
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario 15l
Meglio considerare il rapporto lumen litro quando si parla di LED bianchi a 6500 K . E questo rapporto , in modo spannometrico, va stabilito in base alle piante che metterai.
Se parliamo di piante esigenti starei sopra i 60 lumen litro.
un mese dall'avvio almeno.
Mi ricordi se è con filtro o senza?
Un mese dall'avvio.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- RSimo
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
Profilo Completo
Acquario 15l
L'acquario è un senza filtro, avviato 3 mesi fa, ma con meno piante rapidi, solo con pothos, pistia e microsorum...
Per quando riguarda la maturazione dovrebbe essere matira, in quando ho avuto il picco dei nitrati, con conseguente nube batterica e che poi si è riassorbita da sola restituendomi NO2- e NO3- a 0.
Ora i valori soni stabili da un paio di settimane e sono quelli che ho riportato qui.
Per quanto riguarda la luce cosa mi consigli? Esistono luci gia idonee per l acquario, tanto non avendo plafoniera ma una lastrina di plexigrass come coperchio posso sostituire senza difficolta il mio LED.
Per quando riguarda le ore di fotoperiodo ad oggi sono arrivato alle 8 ore, continuo cosi o aumento/diminuisco?
Grazie
Per quando riguarda la maturazione dovrebbe essere matira, in quando ho avuto il picco dei nitrati, con conseguente nube batterica e che poi si è riassorbita da sola restituendomi NO2- e NO3- a 0.
Ora i valori soni stabili da un paio di settimane e sono quelli che ho riportato qui.
Per quanto riguarda la luce cosa mi consigli? Esistono luci gia idonee per l acquario, tanto non avendo plafoniera ma una lastrina di plexigrass come coperchio posso sostituire senza difficolta il mio LED.
Per quando riguarda le ore di fotoperiodo ad oggi sono arrivato alle 8 ore, continuo cosi o aumento/diminuisco?
Grazie
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 15l
Non hai piante esigenti.. per i tuoi litri potrebbe andare bene un LED da 700/800 lumen.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Laurasofi e 7 ospiti