Pagina 6 di 8

Neofita all'avventura

Inviato: 28/07/2020, 0:13
di gem1978
Mauro83 ha scritto:
27/07/2020, 23:13
Se le metto in acqua e misuro il KH prima e dopo riesco a capire se sono calcaree?
Se il pH è acido potrebbero rilasciare quindi alzare il KH se calcaree. Ma è un processo che potrebbe non essere immediato :-??

Neofita all'avventura

Inviato: 28/07/2020, 15:42
di Mauro83
20200728_122859_1420753116771921730.jpg
Trovato questo bel sacchetto a 15 euro. Domani provo a farlo friggere e vediamo come va. Per la granulometria invece? Può andare bene? Purtroppo ancora non so se metterò o meno i pangio e quindi facciamo come se ci fossero.
C'era anche sabbia di vetro. Di sicuro è inerte ma non so se può far danni.

Neofita all'avventura

Inviato: 28/07/2020, 20:13
di roby70
La granulometria mi sembra grossa per i pangio , per loro ci vuole sabbia fine.
Sulla sabbia di vetro non so dirti :-??

Neofita all'avventura

Inviato: 29/07/2020, 14:23
di Mauro83
Ho provato a ributtare giu uno schema rivisto e corretto della disposizione delle piante, cambiandone anche una.
Tenete conto che lo sfondo e il lato destro sono chiusi da muri e vi applicherò un qualcosa di nero come sfondo ( :ympray: aiutatemi :ympray: )
WhatsApp Image 2020-07-29 at 14.10.59.jpeg
Sulla CO2 sono ancora indeciso mentre di sicuro aggiungerò una barra da circa 4000 lumen a 6500 kelvin che non so se posizionare davanti che guardi verso dietro o direttamente sul centro posteriore.

Neofita all'avventura

Inviato: 29/07/2020, 17:07
di roby70
La luce dovresti metterla al centro o comuqnue sopra alle piante che ne hanno maggiore necessità. Per la disposizione aspetta pareri migliori :D

Neofita all'avventura

Inviato: 03/08/2020, 8:22
di gem1978
Mauro83 ha scritto:
29/07/2020, 14:23
aiutatemi
Metterei la Alternanthera più vicina alle limnophila così da far risaltare il colore.
Dietro alle ludwigia potresti mettere il myriophyllum che potresti provare a tenere più alto.
Non ho capito se hai intenzione di interrare le anubias :-?

La 7 la compri per non metterla?
=))
Mauro83 ha scritto:
29/07/2020, 14:23
Sulla CO2 sono ancora indeciso
Io ho tenuto la Alternanthera senza... non è durata molto :-??
La ludwigia tiene di sicuro ma non sarà rossa come la vedi in alcune foto.

Neofita all'avventura

Inviato: 03/08/2020, 14:25
di Mauro83
Provo a fare un riepilogo. ;)
gem1978 ha scritto:
03/08/2020, 8:22
La 7 la compri per non metterla?
La eleocharis mini la compro per metterla come primo piano. Alla fine non metterò i pangio e quindi ho deciso di metterla per creare un "praticello" al cui centro ci sarà l'alternantena.
Le anubias vorrei piazzarle su delle pietre così che sia possibile spostarle.
Per la CO2 mi son convinto a metterla nel venturi anche solo per il piacere di giocare al piccolo chimico e giocare con il fai da te.
Ottima idea quella di spostare la composizione più a sinistra e metterle la ludwigia davanti al myriophyllium.
A proposito già ho creato 2 barre LED per portare il totale a circa 7000 lumen. Posso incrementare volendo ma non vorrei esagerare.

Neofita all'avventura

Inviato: 25/08/2020, 1:48
di Mauro83
20200825_010826_5189195773978051211.jpg
È tornato il vostro incubo...
Allestimento effettuato quasi del tutto ma partiamo da principio.
Fondo inerte con granulometria da 0.3 mm.
Rocce non calcaree.
150 litri effettivi di cui il 70% demineralizzata. (Domani testo tutti i valori e vediamo a che punto siamo)
Flora:
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Ludwigia
Hemantius callitrichoides
Anubias nana
Schismatoglottis prietoi

Per la fertilizzazione ho tutto per il pmdd ma non ho capito se iniziare già o attendere la maturazione.

Neofita all'avventura

Inviato: 25/08/2020, 11:25
di roby70
Mauro83 ha scritto:
25/08/2020, 1:48
Per la fertilizzazione ho tutto per il pmdd ma non ho capito se iniziare già o attendere la maturazione.
Aspetta che le piante si adattino e inizino a crescere; poi apri un topic in fertilizzazione con foto e valori. Sotto quelle davanti tipo pratino hai messo qualcosa?

Neofita all'avventura

Inviato: 25/08/2020, 11:38
di Mauro83
roby70 ha scritto:
25/08/2020, 11:25
Sotto quelle davanti tipo pratino hai messo qualcosa?
Quelle sono hemianthus callitrichoides ma non ho capito cosa intendi.
Per caso sai se esiste un metodo per eliminare il pulviscolo della sabbia? O devo solo armarmi di pazienza?
Terminati i test.
pH 7.3
Cond. 93 µS/cm
KH 2
GH 3
Ed ovviamente NO2- a 0