Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66 , Azius
marko66
Messaggi: 17686
Messaggi: 17686 Ringraziato: 4142
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1563
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 28/04/2021, 11:32
Ciao @
piedus ben tornato
E' stupendo questo esemplare
Tienici sempre aggiornati con le foto(stupende).
Hai visto quante vasche nuove ci sono in sezione tra finite ed in costruzione?Siamo cresciuti parecchio ultimamente sia come numero che come vasche e litraggi,son contento la famiglia dei ciclidofili si allarga
.....
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
JacopoG88 (29/04/2021, 0:35) • piedus (01/05/2021, 13:32)
marko66
Specy
Messaggi: 3789
Messaggi: 3789 Ringraziato: 215
Iscritto il: 20/10/13, 12:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Caltanissetta
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 120x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Temp. colore: 10.000k + blu
Riflettori: No
Fondo: Sabbia granulometria fine
Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow; Aulonacara stuartgranti Chilumba; Cynotilapia afra Cobwe .
Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: - 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m - 1 striscia 20-30cm 12V luce blu Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Grazie inviati:
334
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 28/04/2021, 21:44
piedus ha scritto: ↑ 28/04/2021, 7:41
Rieccomi
Felice di rileggerti @
piedus
Complimenti per quest'altra vasca e anche per la popolazione. Sono pinnuti stupendi
..
Le foto sono favolose, suppongo siano fatte con una reflex :ymblushing:, beato te
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
piedus (01/05/2021, 13:32)
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe
Specy
piedus
Messaggi: 942
Messaggi: 942 Ringraziato: 86
Iscritto il: 29/04/19, 12:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: L'Aquila
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 39
Lumen: 2200
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: nulla
Fauna: Pseudotropheus Demasoni Iodotropheus Sprengerae Labidochromis Caeruleus
Grazie inviati:
221
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 01/05/2021, 13:30
Le ultime sono state fatte col telefonino, là reflex prende polvere
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
marko66 ha scritto: ↑ 28/04/2021, 11:32
Ciao @
piedus ben tornato
E' stupendo questo esemplare
Tienici sempre aggiornati con le foto(stupende).
Hai visto quante vasche nuove ci sono in sezione tra finite ed in costruzione?Siamo cresciuti parecchio ultimamente sia come numero che come vasche e litraggi,son contento la famiglia dei ciclidofili si allarga
.....
Bene
Questa estate compriamo casa e ci trasferiamo, sono cazzi con 3 vasche
piedus
luigi8
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 01/05/2021, 16:06
piedus ha scritto: ↑ 01/05/2021, 13:31
sono cazzi con 3 vasche
.... (Amari)
Posted with AF APP
luigi8
Wavearrow
Messaggi: 4769
Messaggi: 4769 Ringraziato: 962
Iscritto il: 21/03/17, 16:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Potenza
Quanti litri è: 80
Dimensioni: 60x40x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 65
Lumen: 9600
Temp. colore: 8000°K
Riflettori: No
Fondo: misto
Flora: Myriophyllum mattogrossense Cabomba aquatica Limnobium laevigatum heteranthera zosterifolia tonina fluviatilis bacopa australis mayaca fluviatilis helanthium tenellum Alternanthera mini reineckii staurogyne repens
Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F) Otocinclus macrospilus (5)
Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti) fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
Grazie inviati:
362
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 01/05/2021, 19:25
piedus ha scritto: ↑ 01/05/2021, 13:31
Questa estate compriamo casa e ci trasferiamo, sono cazzi con 3 vasche
In bocca al lupo....poi facci sapere come ti organizzi così prendo appunti
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro. "
Wavearrow
marko66
Messaggi: 17686
Messaggi: 17686 Ringraziato: 4142
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1563
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 01/05/2021, 21:59
piedus ha scritto: ↑ 01/05/2021, 13:31
Questa estate compriamo casa e ci trasferiamo, sono cazzi con 3 vasche
Furgone cassonato ed autobotte e ti togli la paura,che problema c'è
?
marko66
piedus
Messaggi: 942
Messaggi: 942 Ringraziato: 86
Iscritto il: 29/04/19, 12:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: L'Aquila
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 39
Lumen: 2200
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: nulla
Fauna: Pseudotropheus Demasoni Iodotropheus Sprengerae Labidochromis Caeruleus
Grazie inviati:
221
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 01/05/2021, 22:24
Fossero solo le vasche...ma è tutta la casa!
Comunque il 2 metri lo faccio portare alla ditta, gli altri due con calma con la macchina.
piedus
piedus
Messaggi: 942
Messaggi: 942 Ringraziato: 86
Iscritto il: 29/04/19, 12:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: L'Aquila
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 39
Lumen: 2200
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: nulla
Fauna: Pseudotropheus Demasoni Iodotropheus Sprengerae Labidochromis Caeruleus
Grazie inviati:
221
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 14/08/2021, 19:54
Una quindicina di giorni fa ho traslocato anche il 2 metri... tutto ok
Devo solo ricomprare le piante
20210814_193052.jpg
20210814_193236.jpg
VIDEO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
piedus
marko66
Messaggi: 17686
Messaggi: 17686 Ringraziato: 4142
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1563
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 15/08/2021, 12:21
piedus ha scritto: ↑ 14/08/2021, 19:54
Devo solo ricomprare le piante
Fai con comodo,va' bene anche cosi'
marko66
piedus
Messaggi: 942
Messaggi: 942 Ringraziato: 86
Iscritto il: 29/04/19, 12:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: L'Aquila
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 39
Lumen: 2200
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: nulla
Fauna: Pseudotropheus Demasoni Iodotropheus Sprengerae Labidochromis Caeruleus
Grazie inviati:
221
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 15/08/2021, 17:45
piedus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti