Pagina 6 di 6

Copertura tartarughiera

Inviato: 06/09/2020, 18:18
di AdriTolfo
Prove generali...

Copertura tartarughiera

Inviato: 13/09/2020, 21:15
di AdriTolfo
Buonasera a tutti. Una domanda: quali sono secondo voi le rocce più leggere e più facilmente lavorabili ( cioé che si possono spaccare o rompere in pezzi più piccoli) per acquario?

Copertura tartarughiera

Inviato: 13/09/2020, 21:40
di Claudio80
AdriTolfo ha scritto:
13/09/2020, 21:15
le rocce più leggere e più facilmente lavorabili
Tufo pugliese, costa niente e si frantuma e si modella facilmente.
È calcare puro ma se come fauna avrai solo lumache non ci sono problemi.
20200913214012.jpg
Tra l'altro è quasi dello stesso colore delle rocce che hai messo nella zona emersa.

Copertura tartarughiera

Inviato: 13/09/2020, 22:36
di AdriTolfo
Buona alternativa, proveró nei negozi di giardinaggio. Grazie

Copertura tartarughiera

Inviato: 17/09/2020, 19:49
di AdriTolfo
ho concluso il piccolo paludario con copertura. Non sono molto soddisfatto del risultato, ma per il momento non so fare di meglio...

Copertura tartarughiera

Inviato: 17/09/2020, 20:35
di Claudio80
A me piace :)

Copertura tartarughiera

Inviato: 17/09/2020, 20:36
di mmarco
....anche a me...
:-h