
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Sì, il nome scientifico è lo stesso
Li chiamano puzzole, intendendo i furetti credo, essendo la stessa cosa.
A meno che non si parli di moffette :-\
Anche ai furetti che pur essendo animali "di nicchia" sono certamente più diffusi vengono tolte le ghiandole.
Esatto Gioele, quelle che ho visto ieri sono le moffette, quelle nere con le striature bianche.
Hai ragione. Se avessi i soldi per comprarmi un casale con un bel terreno ed un boschetto in campagna (sarebbe il mio sogno, ma non so se mai ci riuscirò), ci sarebbero tante cose da poter fare con la fauna nostrana. Già un progettino per il ripopolamento dello scogliattolo rosso sarebbe bello.marko66 ha scritto: ↑26/08/2020, 14:21Ma al di la' di con chi,dove lo teniamo sto' suricato/a in un alloggio al 4 piano o in una fattoria con spazi liberi?Io anni fa' andavo a fare rafting o canoa in una zona della Francia del Sud (Ardechè).Ebbene,dove affitavo la canoa per la discesa avevano un allevamento di canguri di piccola stazza.Li tenevano in un recinto ed erano poco piu' grandi dei conigli(non nani).Alcuni cuccioli giravano liberi per il cortile.Etico?Boh
Poi scendendo con la canoa mi sono fermato a pernottare sulle sponde(una volta si poteva fare) e di notte c'erano degli animali che si tuffavano in acqua facendo un casino bestia.Cosa erano?Castori!Etico in una zona adibita a parco naturale per difendere le biodiversita'?
![]()
![]()
Si appunto, stanno ripopolando soprattutto la Francia. Ma in Francia era uno dei pochi posti dove erano rimasti prima del ripopolamento.marko66 ha scritto: ↑26/08/2020, 14:44Sai che mi sta' venendo il dubbio?Pensavo fossero originari solo del nord america....
![]()
Mi sa' che la castorata l'ho detta io.....![]()
Comunque erano stati inseriti,pero' a questo punto non escludo si trattasse di una ripopolazione.
A parte che rompevano i c..... a prescindere![]()
![]()
![]()
Per chi ne volesse sapere di più sul castoro europeo
È questo che a me non va giù, snaturare animali che dovrebbero stare liberi. Il cane convive con l'uomo da millenni, hanno trovato scheletri di uomini primitivi con vicino lo scheletro del proprio cane.. Il gatto (tranne rarissimi casi) se gli metti pettorina e guinzaglio ti cava via la giugulare con un dito. Ma alcuni animali non si possono estirpare dal loro habitat, soprattutto per portarli in giro nelle metropoli e farne un vanto.
Dovevano farti mod dell'OT altro che ancistrus
Ma ti sei riletto il titolo della discussione che hai aperto prima di parlare
Ah no caro signor @marko66 il titolo della discussione è "Adottare un suricato perché?", quindi voialtri avreste solo fornirmi una lista dei pro e dei contro!
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti