Adottare un Suricato. Perché?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Gioele » 27/08/2020, 9:27

Ragazzi, ma i furetti non sono puzzole domestiche? :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Sì, il nome scientifico è lo stesso
Li chiamano puzzole, intendendo i furetti credo, essendo la stessa cosa.
A meno che non si parli di moffette :-\

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Claudio80 » 27/08/2020, 9:35

kiwi ha scritto:
27/08/2020, 9:22
le fanno operare per togliere la ghiandola della puzza
Anche ai furetti che pur essendo animali "di nicchia" sono certamente più diffusi vengono tolte le ghiandole.
Se tieni conto che in cattività non ne hanno bisogno non è poi un'usanza così barbara (a patto che l'intervento non risulti doloroso o particolarmente stressante per l'animale), certo non quanto mozzare la coda a un cane per impedirgli di mostrare le sue emozioni.

Anche in questo caso il problema sta a monte... Perché?
È possibile che tra tutti gli animali che ben si adattano alla vita domestica senza bisogno di mutilazioni varie non ce ne sia nemmeno uno che soddisfi le esigenze dell'aspirante allevatore desideroso di compagnia? :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Gioele ha scritto:
27/08/2020, 9:29
moffette
Esatto Gioele, quelle che ho visto ieri sono le moffette, quelle nere con le striature bianche.

Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:
Furets_albinos_champagne_et_zibeline_sable_6040746957353752436.jpg
800px-Striped_Skunk_1919298863605547484.jpg
Quelle che ho visto erano più simili alla seconda.
Poi c'è la puzzola europea che somiglia molto di più al furetto, ma si tratta di un altro animale.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Scardola » 27/08/2020, 13:40

marko66 ha scritto:
26/08/2020, 14:21
Ma al di la' di con chi,dove lo teniamo sto' suricato/a in un alloggio al 4 piano o in una fattoria con spazi liberi?Io anni fa' andavo a fare rafting o canoa in una zona della Francia del Sud (Ardechè).Ebbene,dove affitavo la canoa per la discesa avevano un allevamento di canguri di piccola stazza.Li tenevano in un recinto ed erano poco piu' grandi dei conigli(non nani :ymdevil: ).Alcuni cuccioli giravano liberi per il cortile.Etico?Boh :-?? Poi scendendo con la canoa mi sono fermato a pernottare sulle sponde(una volta si poteva fare) e di notte c'erano degli animali che si tuffavano in acqua facendo un casino bestia.Cosa erano?Castori!Etico in una zona adibita a parco naturale per difendere le biodiversita'? :-? :-!!!
Hai ragione. Se avessi i soldi per comprarmi un casale con un bel terreno ed un boschetto in campagna (sarebbe il mio sogno, ma non so se mai ci riuscirò), ci sarebbero tante cose da poter fare con la fauna nostrana. Già un progettino per il ripopolamento dello scogliattolo rosso sarebbe bello.
La colonia di suricati o castori può avere (non sempre e a determinate condizioni) senso in un bioparco pubblico, ma metterseli in casa per avere roba esotica (*) è pericoloso per vari motivi.

I castori in Francia non mi suonano strani, considera che anni fa c'erano progetti di ripopolamento in Francia (Loira e bacino del Rodano), Germania e Polonia col castoro EUROPEO: sì, esistono castori europei (Castor fiber), sono una specie diversa da quelli americani (Castor canadensis), erano quasi estinti per la caccia a inizio'900 e quasi tutti confinati in Polonia e scandinavia, con qualche popolazione residua in Francia. Io li ho visti addirittura in Svizzera verso Ginevra una quindicina di anni fa, dove hanno cominciato a ripopolare molto prima che nel resto d'Europa.

Per stemperare, qualche anno fa ho assistito ad una scena buffa nell'hinterland milanese. All'epoca lavoravo ad un progetto per la manutenzione ferroviaria, con la rete di Ferrovie Nord. La sera aspettavamo nella sala controllo di una stazione che ci dessero il via libera per andare sui binari (potevamo lavorare ovviamente di notte a rete ferma). Al capostazione arrivò una telefonata da un macchinista che aveva dovuto fermare il treno, la chiamata era più o meno: "Non vi sto prendendo in giro, mi sono dovuto fermare perché c'è un lama in mezzo ai binari".
C'era effettivamente un tizio con un terreno che allevava dei lama e pare che ogni tanto uno scappasse.

(*) poi ho un acquario con tutte specie esotiche, ma se avessi tanto ma tanto spazio e la tecnica per tenerli freschi mi farei volentieri una vasca con fauna nostrana.
marko66 ha scritto:
26/08/2020, 14:44
Claudio80 ha scritto:
26/08/2020, 14:36
Il castoro europeo non è autoctono in Francia? O sto dicendo una ca...storata?
Sai che mi sta' venendo il dubbio :-? ?Pensavo fossero originari solo del nord america.... :D
Mi sa' che la castorata l'ho detta io..... :)
Comunque erano stati inseriti,pero' a questo punto non escludo si trattasse di una ripopolazione.
A parte che rompevano i c..... a prescindere =)) =)) =))
Si appunto, stanno ripopolando soprattutto la Francia. Ma in Francia era uno dei pochi posti dove erano rimasti prima del ripopolamento.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Babs94 (28/08/2020, 9:02)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Claudio80 » 27/08/2020, 14:01

Per chi ne volesse sapere di più sul castoro europeo :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di marko66 » 27/08/2020, 22:33

Beh,ho aperto involontariamente una finestra sul castoro europeo e me ne compiaccio.... :-bd Non vorrei solo vederne uno al guinzaglio in qualche via di Torino perchè non me lo perdonerei..... :ymdevil: :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Phenomena (27/08/2020, 22:44)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Phenomena » 27/08/2020, 22:42

marko66 ha scritto:
27/08/2020, 22:33
Beh,ho aperto involontariamente una finestra sul castoro europeo e me ne compiaccio.... :-bd Non vorrei solo vederne uno al guinzaglio in qualche via di Torino perchè non me lo perdonerei..... :ymdevil: :ymdevil:
È questo che a me non va giù, snaturare animali che dovrebbero stare liberi. Il cane convive con l'uomo da millenni, hanno trovato scheletri di uomini primitivi con vicino lo scheletro del proprio cane.. Il gatto (tranne rarissimi casi) se gli metti pettorina e guinzaglio ti cava via la giugulare con un dito. Ma alcuni animali non si possono estirpare dal loro habitat, soprattutto per portarli in giro nelle metropoli e farne un vanto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
marko66 (27/08/2020, 22:45)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Claudio80 » 27/08/2020, 23:49

marko66 ha scritto:
27/08/2020, 22:33
Beh,ho aperto involontariamente una finestra sul castoro europeo e me ne compiaccio.
Dovevano farti mod dell'OT altro che ancistrus =)) =)) =))
E il bello è che io ti seguo come un cobra incantato dal fachiro :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di marko66 » 28/08/2020, 0:29

Claudio80 ha scritto:
27/08/2020, 23:49
Dovevano farti mod dell'OT altro che ancistrus
Ma ti sei riletto il titolo della discussione che hai aperto prima di parlare :-!!! ?Cioè "adottare un suricato" sara' gia' una cosa normale da discutere su un forum di acquari serio come A.F.? X( Ringrazia che ho risposto seriamente senza bannarti..... =)) =)) :-h

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Claudio80 » 28/08/2020, 0:55

marko66 ha scritto:
28/08/2020, 0:29
ti sei riletto il titolo della discussione
Ah no caro signor @marko66 il titolo della discussione è "Adottare un suricato perché?", quindi voialtri avreste solo fornirmi una lista dei pro e dei contro! =)) =)) =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
marko66 (28/08/2020, 10:14)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di marko66 » 28/08/2020, 10:13

Claudio80 ha scritto:
28/08/2020, 0:55
un suricato perché?", quindi voialtri avreste solo fornirmi una lista dei pro e dei contro!
Certo,chi di noi non ne ha mai allevato almeno uno in casa....... :))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Claudio80 (28/08/2020, 11:48)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti