Pagina 6 di 10

Vasca per P. scalare

Inviato: 09/09/2020, 18:54
di Steinoff
twisted ha scritto:
08/09/2020, 18:23
Non posso metterlo fuori quando piove e poi bollirlo un po' ancira bagnato?
Puoi, certo, come puoi lasciarlo in ammollo dopo averlo bollito per il tempo che puoi seguirlo :)
La bollitura abbrevia solo i tempi, ma comunque quel che gli serve e' stare in ammollo ;)

Vasca per P. scalare

Inviato: 09/09/2020, 18:57
di twisted
Allora vedo (ovviamente settimana scorsa continuava a piovere, adesso meteo modello Q8 😂) invece, altra domanda.. Ho messo i batteri, basterà un pizzico di mangime o devo metterlo ogni tot? Nellaguppiera ne mettevo un pizzichino al giorno ma avevo usato delle fialette con la scatola arancio... Sta volta ho usato batteri di altra marca, fialetta unica..

Vasca per P. scalare

Inviato: 09/09/2020, 20:07
di Steinoff
twisted ha scritto:
09/09/2020, 18:57
Ho messo i batteri, basterà un pizzico di mangime o devo metterlo ogni tot?
Un pizzico ogni 4 o 5 giorni, ma senza essere fiscali :) E le fialette, per il futuro eh, non servono in un avvio normale di un acquario ;)

Vasca per P. scalare

Inviato: 09/09/2020, 20:09
di twisted
Ok, metto 1 grano di cibo per ciclidi in settimana che ne ho un batattolone e non lo uso... E quando servono allora ste fiale? Mai? Meglio eh.. A saperlo prima.. Non sono una fan dei gadget "chimici".... (inclusi i vari liquami purificatori dell'acqua etc etc bla bla)

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ho una bottiglietta micro di quel prodotto della seachem che toglie il cloro dall'acqua di rete, non si sa mai che in una fretta mi tocca usare taniche non decantate... Era in omaggio con un ordine comunque 😂

Vasca per P. scalare

Inviato: 09/09/2020, 20:16
di Steinoff
twisted ha scritto:
09/09/2020, 20:09
E quando servono allora ste fiale? Mai?
No, in realta' servono effettivamente in alcuni casi, ma sono comunque situazioni particolari e definite :)
twisted ha scritto:
09/09/2020, 20:09
inclusi i vari liquami purificatori dell'acqua etc etc bla bla
Ecco, questi evitali proprio, sempre considerando una vasca senza problemi particolari e con una conduzione normale.
Anche nel filtro, non mettere le spugne antinitrati o quelle ai carboni attivi. Pure queste ultime solo se strettamente necessario ;)
twisted ha scritto:
09/09/2020, 20:11
Ho una bottiglietta micro di quel prodotto della seachem che toglie il cloro dall'acqua di rete, non si sa mai che in una fretta mi tocca usare taniche non decantate... Era in omaggio con un ordine comunque
Se vai di fretta, usi acqua calda e ti basta aspettare che si raffreddi prima di inserirla. Il cloro cosi' svolazza via col calore in davvero pochissimo, il tempo che l'acqua raggiunga la temperatura ambiente e non c'e' piu' ;)

Vasca per P. scalare

Inviato: 09/09/2020, 21:19
di twisted
Steinoff ha scritto:
09/09/2020, 20:16
Se vai di fretta, usi acqua calda e ti basta aspettare che si raffreddi prima di inserirla. Il cloro cosi' svolazza via col calore in davvero pochissimo, il tempo che l'acqua raggiunga la temperatura ambiente e non c'e' piu'
Questo non lo sapevo, buonissimo a sapersi!

Nei filtri tutti ho solo cannolicchi, bioballs, ghiaia e spugne blu grosse... Sto costruendo la plafoniera per togliere i T5, apro un topic in bricolage che magari evito possibili intoppi 😬

Vasca per P. scalare

Inviato: 10/09/2020, 18:20
di twisted
Acqua limpida, al momento sono soddisfattissimo di come è venuto il layout 🥰🥰 necessitavo di condividere la mia attuale soddisfazione 😅

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ho estirpato le due Cryptocoryne che erano diventate troppo grandi per la guppiera, li ho lasciato solo un figlio... Essendo che il fondo della guppiera è argilla espansa e lapillo, sono riuscita a sradicarle senza fare danni/polveri... Ma che radici 😂

Vasca per P. scalare

Inviato: 10/09/2020, 18:31
di Monica
È uno spettacolo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Vasca per P. scalare

Inviato: 11/09/2020, 15:58
di Steinoff
Bravissima twisted, davvero complimenti :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Vasca per P. scalare

Inviato: 20/09/2020, 18:31
di twisted
Aggiornamento vasca, le vallisneria sono partite e anche il muschio 😍 stoloni e nuovi getti sparsi 😅😅

Ho inserito alcune melanoides, planorbarius che ovviamente hanno già fatto una mezza tonnellata di uova, e 6 neritine che stavano nelle altre vasche smantellate.. Parentesi alla scarsità di notizie sulla trasmissione del cammallanus con i gasteropodi, non ho trovato nulla di nulla neanche in altre lingue quindi non penso ci sia. Comunque la vasca deve maturare, passeranno più di 21gg, le neritine sono state in quarantena in6un vasone per 25gg quindi eventuali larve sono comunque morte.. Ma dicevo, ecco la vasca a 15gg dall'avvio