Pagina 6 di 21
Vega
Inviato: 10/10/2020, 11:18
di FAX22
...
Monica ha scritto: ↑10/10/2020, 7:45
Luce ne hai
Piante esigenti...

Vega
Inviato: 20/10/2020, 11:55
di FAX22
Ciao ragazzi
allora pare che i NO
2- siano azzerati alla terza settimana, in effetti l'andamento del picco è stato un po strano cioè picco massimo all'avvio e discesa graduale a zero come la nebbia batterica in vasca...

comunque ora sono a zero, attendo un'altra settimana poi rifaccio un giro di test completo coi reagenti...(alcuni parametri in remissione ma abbondantemente abnormi)
Domanda: mi è rimasto un colore ambra cupo forse dovuto ai legni (l'acqua non è torbida e non puzza) le 3 lumachine sono vive, per curiosità ho fatto un test del ferro e mi da 0 o poco più.
Che ne pensate se inizio col fertilizzare proprio il Fe? ho un poco di specie che lo amano alternantera, rotala, proserpinaca e sono attualmente tutte verdi...
o mi dedico prima all'introduzione della CO
2? e vedo come va?
...potrei pensare di postare le prime foto... :ymblushing: ...a breve
@
Monica @
Steinoff
Vega
Inviato: 20/10/2020, 14:01
di Monica
FAX22 ha scritto: ↑20/10/2020, 11:55
potrei pensare di postare le prime foto.
Magari è
Per fertilizzare la cosa migliore è passare in sezione Fertilizzazione con foto e valori e vedere insieme a loro come iniziare a muoversi

Vega
Inviato: 20/10/2020, 16:35
di FAX22
mmmmhh ok...nel frattempo inizio a progettare procurarmi le cose che mancano per il circuito a CO
2...
PS ho una chicca per gli amanti del brico DIY...

Vega
Inviato: 20/10/2020, 20:01
di FAX22
Perdonate un po tutto su queste foto di una vasca ancora in maturazione e fatte col cell anche abbastanza cattive

e lontane dall'effetto che volevo per adesso

spero in futuro possa portarlo a quello che spero.
Peró adesso forse si capisce perché l'ho chiamato VEGA?
IMG_20201020_194155.jpg
IMG_20201020_193701.jpg
IMG_20201020_194031.jpg
IMG_20201020_194357.jpg
IMG_20201020_193719.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti :
Nell'ultima foto si vede anche anubias e forse il micracantemus...
Comunque come si vede (o meglio non si vede) c'è una dominante rossa che offusca tutto
Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
FAX22 ha scritto: ↑20/10/2020, 16:35
PS ho una chicca per gli amanti del brico DIY...
16032173866811846861231.jpg
Inl contenitore sul fondo (testa blu) è montato sul tubo di mandata del filtro, contiene il riscaldatore comandato da un termostato (numeri digitali rossi)

Vega
Inviato: 20/10/2020, 20:19
di mmarco
Non capisco la tonalità di luce.
È voluta?
Vega
Inviato: 20/10/2020, 20:30
di FAX22
mmarco ha scritto: ↑20/10/2020, 20:19
Non capisco la tonalità di luce.
È voluta?
Direi di no per nulla, ma credo che il cocco che ho introdotto abbia rilasciato tonnellate di tannini rossi...
...O ti riferisci ai LED?

Vega
Inviato: 20/10/2020, 20:33
di mmarco
Non so.....
Vedo rosso.
Aggiunto dopo 26 secondi:
Quasi viola.
Vega
Inviato: 20/10/2020, 20:36
di Monica
FAX22 ha scritto: ↑20/10/2020, 20:30
credo che il cocco che ho introdotto abbia rilasciato tonnellate di tannini rossi...
Mi pare stranissimo
È particolarissimo

Vega
Inviato: 20/10/2020, 20:41
di FAX22
@
mmarco ...si anche io vedo rosso...peró nel mio caso sarà l'età
A parte i scherzi come dicono a roma forse è la plafo (vista com'è fatta?), certo i tannini sono troppi dovró ridurli...
@
Monica cosa è strano? Il cocco o la vasca?
