Pagina 6 di 7
Possibili uova cory?
Inviato: 11/09/2020, 20:19
di Jack8
Mmmm non credo, ma non lo so. Cmq già da domani dovresti avere conferma se é andata in porto
Possibili uova cory?
Inviato: 12/09/2020, 12:38
di XiaXia
Buongiorno a tutti, piccolo aggiornamento. Stamattina ho guardato con una lente di ingrandimento e ho notato che 4/5 uova sono come circondate da dei peletti (temo siano ammuffite). Due uova sono giallino opaco (temo non siano state fecondate) mentre altre due hanno il puntino bianco ma senza peletti. Non provo neanche a fare una foto e a postarla, non riuscirei a fotografare la peluria
Possibili uova cory?
Inviato: 12/09/2020, 13:02
di mr_ics
Se nn lo hai gia fatto cambia una parte d'acqua.
Possibili uova cory?
Inviato: 12/09/2020, 13:05
di XiaXia
mr_ics ha scritto: ↑12/09/2020, 13:02
Se nn lo hai gia fatto cambia una parte d'acqua
Lo faccio tutti i giorni più volte al giorno per cercare di mantenerla ossigenata
Possibili uova cory?
Inviato: 13/09/2020, 12:04
di XiaXia
Ciao a tutti, a meno di miracoli temo che nessun uovo si chiuderà questa volta (mi sa che sono ammuffite tutte, forse una no), peccato... Confido in una prossima deposizione al più presto, grazie a tutti dell'aiuto
Possibili uova cory?
Inviato: 13/09/2020, 14:46
di Jack8
Nooo, mi spiace. Dai sarà per la prossima. Ma mi ricordi (non mi pare di averli letti) i valori dell'acqua?
Possibili uova cory?
Inviato: 13/09/2020, 14:52
di XiaXia
Jack8 ha scritto: ↑13/09/2020, 14:46
valori dell'acqua
pH 7.3/7.4 (il colore del liquido é a metà tra 7.3 e 7.5, non riesco a determinarlo con precisione)
KH 9
GH 12
Temperatura 25 (di solito 23/24)
NO
2- 0
NO
3- tra 10 e 25 (più verso il 10 ma li ho misurati con le striscette. Ieri ho comprato il test a reagente, ora provo a farlo per vedere il valore esatto)
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
La "nursery" l'avevo messa così, coperta con un fazzoletto bucato e bagnato per schermare la luce
Possibili uova cory?
Inviato: 13/09/2020, 14:55
di Jack8
XiaXia ha scritto: ↑13/09/2020, 14:52
pH 7.3/7.4 (il colore del liquido é a metà tra 7.3 e 7.5, non riesco a determinarlo con precisione)
KH 9
GH 12
Questi potresti abbassarli un pelino. E poi per la prossima volta procurati un aeratore :;
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Ma il fazzoletto tocca l'acqua? Non vorrei che l'ossigeno non arrivi in acqua, rendendola carente
Possibili uova cory?
Inviato: 13/09/2020, 14:57
di XiaXia
Jack8 ha scritto: ↑13/09/2020, 14:55
Questi potresti abbassarli un pelino
In futuro voglio dotarmi di un impianto di CO
2, potrebbe aiutare un po'? O basta aumentare la percentuale di acqua demineralizzata? (attualmente su circa 220 litri 40 sono di demineralizzata, il resto rubinetto)
Aggiunto dopo 23 secondi:
Jack8 ha scritto: ↑13/09/2020, 14:57
Ma il fazzoletto tocca l'acqua
Si, si é bagnato così
Aggiunto dopo 54 secondi:
Jack8 ha scritto: ↑13/09/2020, 14:57
Non vorrei che l'ossigeno non arrivi in acqua, rendendola carente
Ho fatto molti buchi abbastanza grandi in cima

Possibili uova cory?
Inviato: 13/09/2020, 15:04
di Jack8
XiaXia ha scritto: ↑13/09/2020, 14:57
In futuro voglio dotarmi di un impianto di CO
2, potrebbe aiutare un po'? O basta aumentare la percentuale di acqua demineralizzata?
Valida sia la prima che la seconda strada. Io non ho CO
2 perché ho piante molto semplici che possono farne a meno. Quindi ho usato la via dell'acqua demineralizzata per portare il KH =3 e poi tramite foglie ho acidificato portando il pH a 6,5. Tu, se hai piante che ne gioverebbero, potresti tenere un KH altino (7-9) e acidificare con la CO
2. Ma quando sarà il momento fatti consigliare meglio, io ne so poco di CO
2