Pagina 6 di 9
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 01/12/2020, 19:16
di markfree
piccolo aggiornamento. Oggi è scattato il mese, questo venerdì sera sposto la bombola di CO
2 dalla vecchia vasca alla nuova, sperando che il pH non si alzi troppo di notte, ed il sabato trasloco i pesci!
Poi vi mando foto e video
edit: il bocchettone di uscita del filtro, lo tenete come consigliato dalla juwel?
filtri-juwel-bioflow-169x300.jpg
Perchè andando di lato mi sposta le foglie della vallisneria sul vetro frontale, da li il bocchettone di ingresso dell'acqua le porta vicino a se...non dico che sia brutto ma nemmeno bellissimo!
Inoltre ho un po' di film batterico in superfice, è normale? se serve vi mando un breve video
grazie ancora!
Mark
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 01/12/2020, 20:34
di fla973
Prova a girarlo, il mio è orientato verso il vetro posterore
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 01/12/2020, 23:03
di markfree
OK fra sabato e domenica che metto mani alla vasca provo, se il movimento superficiale rimane buono lo mantengo, grazie mille!!!

Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 01/12/2020, 23:12
di fla973
Figurati, ogni dubbio siamo qua

Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 11/12/2020, 22:04
di markfree
rieccomi!
Ad inizio settimana ho spostato i pesci nella nuova casa, mi pare si siano ambientati subito e che siano abbastanza felici (li vedo nuotare molto di più che nella vecchia vasca)
Unica cosa sto tenendo sotto controllo diverse petitelle (che oggi ho scoperto essere hemigrammus bleheri) in quanto hanno le labbra bianche, possibile che si tratti di una ferita/irritazione dovuta al retino?
So che esiste una malattia batterica che induce i pesci ad avere le labbra bianche e gonfie, però in questo caso le labbra non mi sembrano gonfie, i pesci mangiano tranquillamente (anzi si inseguono per il boccone più grosso!!), non hanno contagiato nessun cardinale e soprattutto non ricordo di averle viste nella vecchia vasca (ok, non abitavo più li ma quelle poche volte che sono andato penso che me ne sarei accorto dato che l'hanno diversi pesci). Per ora non sto postando in malattie, li tengo sott'occhio, con il fatto che volevo farvi vedere la vasca sto chiedendo qui
vi allego un video panoramico della vasca
https://youtu.be/RKhDwED9PQg
video e una foto sfocata dove ho cercato di evidenziare le labbra (per quanto il cellulare possa fare, appena mi avvicinavo perdevo il fuoco) e la vasca
https://youtu.be/QKqXZau1bEo
20201211_210901.jpg
fla973 ha scritto: ↑01/12/2020, 20:34
Prova a girarlo, il mio è orientato verso il vetro posteriore
ho fatto anche questo, ho perso un po' in movimento superficiale ma le vallisneria sono tornate al loro posto e soprattutto l'effetto sulla CO
2 è fantastico...bollicine ovunque che gironzolano per la vasca...mi piace, grazie per la dritta!!!
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 11/12/2020, 22:08
di fla973
markfree ha scritto: ↑11/12/2020, 22:04
grazie per la dritta!!!
Figurati
markfree ha scritto: ↑11/12/2020, 22:04
hanno le labbra bianche,
@
EnricoGaritta, @
Matty03 dareste un occhiata?
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 13/12/2020, 0:53
di Matty03
Scusate il ritardo
Le macchie bianche sono lisce o cotonose?

Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 13/12/2020, 18:38
di markfree
le macchie bianche mi sembrando lisce, come se le labbra (in alcune entrambe, in un alcuni solo una, in altri nessuna) fossero solo sbiancate. Inoltre foooooorse mi sembrano un pelo meglio.
Non so se possa essere per te una informazione utile, i pesci li ho trasferiti lunedi/martedi, non ho visto segni di peggioramento o contagi e nella vecchia vasca non mi sembrava avessero la bocca sbiancata.
Sono riuscito a fare una buona foto ed un mediocre video, te li posto entrambi sperando siano di aiuto
20201213_182214.jpg
https://youtu.be/v5uSaRZ-UDk
fammi sapere se posso fornire qualche altra informazione utile, ti ringrazio
Mark
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 14/12/2020, 16:00
di markfree
@
fla973 scusami ma approfitto di nuovo della tua pazienza...fermo restando che so che le bolle di CO
2 non sono una unità di misura, ma quante ne eroghi tu?
10-15gg fa ho messo la CO
2 (diffusore bazooka cinese messo sotto il bocchettone di uscita del filtro, il quale è diretto verso il vetro posteriore), erogo circa 56bolle al minuto e mi ritrovo con soli 16mg/l di CO
2,
i dati sono
KH; fra 5 e 6 (prima della CO
2 era fra 4 e 5, ma forse è colpa mia che ho aggiunto 4litri di acqua di rubinetto come rabbocco)
pH: 7.22 (prima della CO
2 era 7.98)
temp: 25 gradi circa
Il movimento superficiale non mi pare clamoroso, il bocchettone è tutto sotto il livello dell'acqua, fa un po' di movimento giusto sopra sé stesso e basta, se hai bisogno ti faccio un video
Grazie mille
Mark
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 14/12/2020, 16:59
di Monica
@
markfree per i pesci ai per caso chiesto in sezione Acquariologia?
