Pagina 6 di 25
Tyler e il suo fight club
Inviato: 21/09/2020, 20:03
di Tylerdurden
roby70 ha scritto: ↑21/09/2020, 18:14
salvinia
Ottima la salvinia, grazie.
Ok quindi o Cerato o egeria mi studio quale è più facile da fare manuntenzione.
Devo guardare altri acquari e capire quali mettere.
Ecco sicuro delle Cryptocoryne, ma non so se queste tre basteranno con gli inquanti. Ora ne cerco altre
Per pignette e foglie di catappa conviene metterle fin da subito?
Galleggianti salvinia, un'altra asiatica forse non serve ne basta una.
Tyler e il suo fight club
Inviato: 21/09/2020, 20:20
di roby70
Le piumette o le foglie puoi metterle anche dopo, prima vediamo come vanno i valori
Tyler e il suo fight club
Inviato: 21/09/2020, 21:16
di Tylerdurden
roby70 ha scritto: ↑21/09/2020, 20:20
Le piumette o le foglie puoi metterle anche dopo, prima vediamo come vanno i valori
Grazie, prima devo trovare la vasca, ci credi che ne ho trovata una a 10€ appena dismessa con profondità 31.3 e io ho il mobile 30.3? Non ci credo era pure 30 di altezza e 61,5 di base...
Tyler e il suo fight club
Inviato: 22/09/2020, 9:08
di Gioele
Tylerdurden ha scritto: ↑21/09/2020, 20:03
Ok quindi o Cerato o egeria mi studio quale è più facile da fare manuntenzione.
Ceratophyllum tra le due, cresce a bomba anche con le peggiori carenze.
Se fai un buon numero di emerse, anche una sola specie, e la salvinia non lo direi indispensabile.
Tylerdurden ha scritto: ↑21/09/2020, 21:16
ci credi che ne ho trovata una a 10€ appena dismessa con profondità 31.3 e io ho il mobile 30.3? Non ci credo era pure 30 di altezza e 61,5 di base
Io ne una che sta da anni in una situazione del genere, intendo 7 anni, stesse dimensioni più o meno, ho solo messo sotto un pannello di legno più largo del mobile alto 1.5cm
Tyler e il suo fight club
Inviato: 22/09/2020, 10:11
di Tylerdurden
Gioele ha scritto: ↑22/09/2020, 9:08
Tylerdurden ha scritto: ↑21/09/2020, 20:03
Ok quindi o Cerato o egeria mi studio quale è più facile da fare manuntenzione.
Ceratophyllum tra le due, cresce a bomba anche con le peggiori carenze.
Se fai un buon numero di emerse, anche una sola specie, e la salvinia non lo direi indispensabile.
Indispensabile la salvinua o il cerato?
Tylerdurden ha scritto: ↑21/09/2020, 21:16
ci credi che ne ho trovata una a 10€ appena dismessa con profondità 31.3 e io ho il mobile 30.3? Non ci credo era pure 30 di altezza e 61,5 di base
Io ne una che sta da anni in una situazione del genere, intendo 7 anni, stesse dimensioni più o meno, ho solo messo sotto un pannello di legno più largo del mobile alto 1.5cm
Eh, dovrei fare una cosa carina però perché è in salotto...devo darni da fare va
Tyler e il suo fight club
Inviato: 22/09/2020, 10:23
di roby70
La vasca deve essere più piccola del supporto sotto altrimenti rischi che si rompa. Un pannello sotto più largo è una soluzione.
Tyler e il suo fight club
Inviato: 22/09/2020, 16:27
di Tylerdurden
roby70 ha scritto: ↑22/09/2020, 10:23
La vasca deve essere più piccola del supporto sotto altrimenti rischi che si rompa. Un pannello sotto più largo è una soluzione.
Ok grazie, attendo tanto vedo che ne escono ogni giorno.
Ma nel caso volessi prendere una lampada per un 40-50l che potenza e kelvin devo guardare.
Ho letto un po' e c'è chi dice L*0,5w chi sice 3500k chi dice 5000k non capisco più nulla.
Calcola che fondo inerte e vasca o aperta o con vetro a chiudere (ho paura degli sbalzi ti temperatura in casa anche se ho fissi minimo 19 gradi di imverno
Tyler e il suo fight club
Inviato: 22/09/2020, 17:11
di roby70
Tylerdurden ha scritto: ↑22/09/2020, 16:27
Ma nel caso volessi prendere una lampada per un 40-50l che potenza e kelvin devo guardare.
Se parliamo di LED dovresti stare tra i 40 e i 60 lumen/litro (i watt si guardano per le normali CFL) per piante normali quindi nel tuo caso diciamo che deve avere almeno tra i 1600 e i 2400 lumen.
Come kelvin stai sui 6000-6500k che va bene (luce fredda).
Aggiunto dopo 54 secondi:
Tylerdurden ha scritto: ↑22/09/2020, 16:27
o paura degli sbalzi ti temperatura in casa anche se ho fissi minimo 19 gradi di imverno
Dipende da cosa ci allevi e comunque in casa non hai sbalzi di temperatura ma al massimo sale e scende lentamente con i caloriferi.
Tyler e il suo fight club
Inviato: 22/09/2020, 20:01
di Tylerdurden
roby70 ha scritto: ↑22/09/2020, 17:12
Tylerdurden ha scritto: ↑22/09/2020, 16:27
Ma nel caso volessi prendere una lampada per un 40-50l che potenza e kelvin devo guardare.
Se parliamo di LED dovresti stare tra i 40 e i 60 lumen/litro (i watt si guardano per le normali CFL) per piante normali quindi nel tuo caso diciamo che deve avere almeno tra i 1600 e i 2400 lumen.
Come kelvin stai sui 6000-6500k che va bene (luce fredda).
Aggiunto dopo 54 secondi:
Tylerdurden ha scritto: ↑22/09/2020, 16:27
o paura degli sbalzi ti temperatura in casa anche se ho fissi minimo 19 gradi di imverno
Dipende da cosa ci allevi e comunque in casa non hai sbalzi di temperatura ma al massimo sale e scende lentamente con i caloriferi.
Grazie mille, posso farti ancora una domanda? Ho visto a 39€ un aquario nuovo della blau da 38lt con misure 45x28x30 con coperchio in vetro senza nulla in dotazione se non il tappetino anti scivolo.
unica cosa ha i bordi arrotondati, so che le vasche tonde rovinano la vista dei pesci, solo i bordi? A me interessa poco averli, ma a quel prezzo è l'unica nuova vasca da quasi 40lt che ho trovato con uno stile moderno senza coperchio in plastica.
Per la luce prenderei una sospesa sempre della blau o di altre marche se mi consigliate...
Grazie e scusate le troppe domande, come mi dissi già sopra alla fine gli usati son senpre incognite e tra luce e il resto tanto vale il nuovo, se lo si trova a quel prezzo ovvio
Tyler e il suo fight club
Inviato: 22/09/2020, 20:41
di roby70
Tylerdurden ha scritto: ↑22/09/2020, 20:01
Per la luce prenderei una sospesa sempre della blau o di altre marche se mi consigliate...
Non conosco le Blau ma se metti le caratteristiche lo vediamo; un’ottima alternativa sono le chihiros
Tylerdurden ha scritto: ↑22/09/2020, 20:01
so che le vasche tonde rovinano la vista dei pesci,
Non è vero

mai capito da dove viene questa bufala se non forse che lo sconsigliare di mettere i pesci rossi nella boccia sia diventato per causa dei vetri curvi e non del litraggio.