Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43385
- Messaggi: 43385
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 19/10/2020, 12:50
Per GH e KH i numeri da leggere sono quelli superiori. quindi GH tra 7 e 14 mentre KH tra 6 e 10. Diciamo che sono range abbastanza ampi ed è un'acqua abbastanza dura.
A fine maturazione si può eventualmente sistemare per i pesci che metterai.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Jerry75

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03/10/20, 15:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jerry75 » 19/10/2020, 17:31
Ho già 6 corydoras e tre ancystrus, come da post precedenti,spostati come da vostro consiglio in un altra vasca, ed in realtà sono da ieri ad un mese di avviamento acquario... dato sto facendo salti mortali per fare stare bene i pesciolini, quando credete che potrò metterli a dimora? inoltre...cosa mi dite dell'intorbidamento acqua? ancora nebbia batterica?o alghe?sembra il colore di una pozzanghera...

Posted with AF APP
Jerry75
-
roby70
- Messaggi: 43385
- Messaggi: 43385
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 19/10/2020, 18:47
Metti una foto della vasca? Da quella delle provette non sembra così torbida
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Jerry75

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03/10/20, 15:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jerry75 » 19/10/2020, 19:18
Ecco qua.... premetto che i legni inseriti sono stati bolliti varie volte e tenuti molto a bagno per evitare un eccessivo rilascio di tannini...
IMG_20201019_191434313_8407132961442450169.jpg
Aggiunto dopo 56 minuti 20 secondi:
Le pietre che ritenevo calcaree dopo prova con acido muriatico,sono trattate con plastivel..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jerry75
-
marko66
- Messaggi: 17678
- Messaggi: 17678
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 19/10/2020, 20:24
Volvox
marko66
-
Jerry75

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03/10/20, 15:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jerry75 » 19/10/2020, 20:34
Posted with AF APP
Jerry75
-
roby70
- Messaggi: 43385
- Messaggi: 43385
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 19/10/2020, 20:37
Però l’acqua nella provetta sembrava bianca

Per prova mettila in un bicchiere di plastica bianco e vedi di che colore è
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Jerry75

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03/10/20, 15:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jerry75 » 19/10/2020, 20:45
:

provo e faccio sapere... anche a me in quello trasparente non sembrava eccessivamente verde...
Aggiunto dopo 9 minuti 32 secondi:
Confermo...nella piccola quantità non sembra molto verde...
IMG_20201019_205255585_4624869158770976742.jpg
Aggiunto dopo 10 minuti 27 secondi:
Nel frattempo continuo la terapia del buio... intanto grazie a tutti ^:)^
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jerry75
-
marko66
- Messaggi: 17678
- Messaggi: 17678
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 19/10/2020, 21:14
Allora hai i vetri coperti da alghe verdi,perchè la seconda foto non lasciava molti dubbi.

marko66
-
Jerry75

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03/10/20, 15:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jerry75 » 19/10/2020, 21:40
E qui inizia il problema...i vetri interni li ho puliti solo ieri...

Posted with AF APP
Jerry75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 10 ospiti