Buongiorno @
Procionide
Dai valori, per me, l'unico valore che stona è la conducibilità che è un po' alta.
Procionide ha scritto: ↑03/01/2021, 23:11
Ho alghe sui vetri, filamentose sulle piante, staghorn sparse, bba sul vetro posteriore, filtro, pompa..
complimenti...
In effetti mi inquietano soprattutto le alghe a pelliccia che ricoprono le foglie della zenkeri e delle anubias.. un po' perché non mi piacciono, un po' perché non le capisco.
Voglio dire, anche nel periodo più buio della mia vasca (filamentose, ciano, crispata..) la zenkeri era pulita.
Idem per la pinnatifida.
Per me è la luce.. ci deve essere qualcosa che non va.
Procionide ha scritto: ↑03/01/2021, 23:18
sto lasciando l'acquario il più selvaggio possibile
sono contenta che le piante, comunque, crescano e stiano bene, nel complesso.. e una vasca selvaggia è sicuramente naturale e accattivante

però, ogni tanto, sfoltisci un po' che, se la luce, non penetra nei cespugli, le parti basse si rovineranno.
Procionide ha scritto: ↑03/01/2021, 23:11
nuove analisi:
Temp. 27,1 (ho appena abbassato un po' il riscaldatore)
pH 7
GH 8
KH 7 (stabile da più di un mese)
Cond. 458
NO
3- 6
PO
43- 0,8
i valori sono stabili..il che, con quella selva, non mi fa impazzire..
Questa settimana direi di saltare la pappa.. anche perché, se non ricordo male, la scorsa volta avevi messo tutto.
Il rinverdente, quando lo hai messo l'ultima volta?
P.s.
Procionide ha scritto: ↑03/01/2021, 23:11
Se tu fossi Groot ti piangerei in vaso e ti coltiverei come bonsai

Lo prendo come un complimento..
