Pagina 6 di 7

EC e NO3- che non scendono

Inviato: 20/10/2020, 23:12
di Varj
@Pisu
@cicerchia80
@mmarco
Vi aggiorno: il 14 ottobre ho cambiato il 50% con acqua del rubinetto, il giorno dopo (il 15) o effettuato i test per poterli paragonare con i successivi. L'EC è scesa, ma gli NO3- son sempre fissi a 50. Il pH è alto ma è in linea col KH giusto?
Allego test a oggi
P.s. Le piante stanno bene, ma l'Hygrophila corymbosa penso abbia bisogno di potassio
P.S.S. Ma quando sfoltisco le galleggianti, conviene tenere le piante giovani o vecchie?
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ecco le foto

EC e NO3- che non scendono

Inviato: 21/10/2020, 6:56
di mmarco
Io non darei nulla se non luce.
Al limite in po' di phosphoro.
Galleggianti io leverei quelle che impediscono il passaggio della luce.
Cedo parola.
Ciao

EC e NO3- che non scendono

Inviato: 21/10/2020, 7:07
di Varj
mmarco ha scritto:
21/10/2020, 6:56
Io non darei nulla se non luce.
Al limite in po' di phosphoro.
Galleggianti io leverei quelle che impediscono il passaggio della luce.
Cedo parola.
Ciao
Magari stasera do un po' di fosforo.
Allora conviene che tolgo qualche galleggiante adulta :D
Grazie! E buona giornata

EC e NO3- che non scendono

Inviato: 21/10/2020, 17:14
di Pisu
Varj ha scritto:
20/10/2020, 23:14
Ma quando sfoltisco le galleggianti, conviene tenere le piante giovani o vecchie?
Sicuramente devi tenere quelle più in forma indipendentemente da dimensione ed età ;)
Varj ha scritto:
20/10/2020, 23:14
ma l'Hygrophila corymbosa penso abbia bisogno di potassio
Sembra pure a me ma quella EC a 580 mi sa che dice il contrario.
Nel dubbio:
mmarco ha scritto:
21/10/2020, 6:56
Io non darei nulla se non luce.
:-bd
E vediamo come evolve

EC e NO3- che non scendono

Inviato: 21/10/2020, 18:53
di lucazio00
Preferisco l'acido tannico in polvere alle foglie secche...il carico organico (a parità di colore) è ben più basso = meno batteri potenzialmente patogeni in circolazione...quanto al pH basso basta avere un KH basso, senza riempire di foglie secche l'acquario!

Abbassare il pH in un' acqua ricca di calcare è molto difficile utilizzando le foglie secche perchè esso è ben tamponato da esso!

EC e NO3- che non scendono

Inviato: 21/10/2020, 19:35
di Varj
Pisu ha scritto:
21/10/2020, 17:14
Varj ha scritto:
20/10/2020, 23:14
Ma quando sfoltisco le galleggianti, conviene tenere le piante giovani o vecchie?
Sicuramente devi tenere quelle più in forma indipendentemente da dimensione ed età ;)
Varj ha scritto:
20/10/2020, 23:14
ma l'Hygrophila corymbosa penso abbia bisogno di potassio
Sembra pure a me ma quella EC a 580 mi sa che dice il contrario.
Nel dubbio:
mmarco ha scritto:
21/10/2020, 6:56
Io non darei nulla se non luce.
:-bd
E vediamo come evolve
Perfetto. Allora osservo e basta :)

Aggiunto dopo 8 minuti 3 secondi:
lucazio00 ha scritto:
21/10/2020, 18:53
Preferisco l'acido tannico in polvere alle foglie secche...il carico organico (a parità di colore) è ben più basso = meno batteri potenzialmente patogeni in circolazione...quanto al pH basso basta avere un KH basso, senza riempire di foglie secche l'acquario!

Abbassare il pH in un' acqua ricca di calcare è molto difficile utilizzando le foglie secche perchè esso è ben tamponato da esso!
Ciao, a dir la verità ho le Caridina che pian piano si mangiano tutte le foglie, lasciando solo lo scheletro :D
Riguardo al pH, volevo vedere se il fondo Akadama mi porta il KH ancora a 0.
Perché adesso il pH è troppo alto

EC e NO3- che non scendono

Inviato: 23/10/2020, 13:15
di lucazio00
Se il KH arriva a 0 non è possibile avere un pH (troppo) alto!

EC e NO3- che non scendono

Inviato: 26/10/2020, 14:56
di Varj
@Pisu
@mmarco
Aggiornamento: oggi l'EC è ancora a 580.
Allego test da quando ho cambiato 50% di acqua
Dite di fertilizzare con qualcosa?

EC e NO3- che non scendono

Inviato: 26/10/2020, 15:27
di mmarco
Bisogna guardare le piante :)
@Pisu

EC e NO3- che non scendono

Inviato: 26/10/2020, 17:43
di Pisu
mmarco ha scritto:
26/10/2020, 15:27
Bisogna guardare le piante
Quoto.
Vedi qualche problema particolare?
Metti un po' di foto